Home Sognando ballando con le stelle: la semifinale senza eliminazioni manda tutti i maestri in finale

Sognando ballando con le stelle: la semifinale senza eliminazioni manda tutti i maestri in finale

La semifinale di Sognando Ballando con le Stelle ha visto Yuri Orlando e Janiya Mami emergere come favoriti, guadagnando un bonus per la finale, mentre i giudici hanno espresso valutazioni contrastanti sulle esibizioni.

Sognando_ballando_con_le_stell

La semifinale di *Sognando Ballando con le Stelle* ha visto emergere Yuri Orlando e Janiya Mami come favoriti, premiati con un bonus di 10 punti per la finale, tra esibizioni di ballo, ospiti musicali e celebrazioni per il ventennale del programma. - Unita.tv

Il talent show Sognando Ballando con le Stelle giunge alla semifinale, senza espellere nessuno dei concorrenti in gara. Tra esibizioni di ballo e ospiti musicali, la serata ha visto emergere con chiarezza i migliori aspiranti maestri: Yuri Orlando e Janiya Mami. Grazie a un bonus di 10 punti, entrambi affronteranno la finale con un vantaggio significativo. Le performance si sono svolte accompagnate da momenti musicali e confronti diretti, dando al pubblico uno sguardo più ampio sulle capacità di ogni partecipante.

Ospiti musicali e le performance di ballo

La competizione è partita con Valentina Fiorini e Nikita Perotti, che si sono esibiti sulle note dei The Kolors in un passo di merengue. La performance ha ricevuto pareri positivi soprattutto per la ritmica e per la capacità di allungare le gambe durante il ballo, che ha dato un’impressione di leggerezza. Zazzaroni ha però segnalato che Valentina appariva più alta del solito, un dettaglio tecnico apprezzato da alcuni giudici.

I duetti successivi e le valutazioni della giuria

Successivamente Aly Z e Moreno Porcu hanno portato in pista un tango accompagnato da Marcella Bella. La giudice Carolyn ha espresso dubbi sulla stabilità di Aly Z come possibile insegnante, osservazione condivisa da Fabio, mentre Ivan ha sottolineato l’assenza di difetti. La ballerina ha poi spiegato il suo rapido allontanamento dallo studio con un inconveniente personale: un malessere dovuto alla pasta al sugo mangiata poco prima.

Hugo Nordström e Giada Lini hanno proposto un moderno con una base cantata da Noemi. Mariotto ha ammesso di non aver ancora visto il lato più rischioso di Hugo, mentre Zazzaroni ha notato un notevole miglioramento nella duttilità del ballerino. Smith ha appoggiato questa osservazione, mentre Selvaggia ha descritto Hugo più come un amico che come un insegnante.

In un altro momento della serata, Sal Da Vinci si è esibito accompagnando Chiquito e Anastasia Kuzmina in una rumba. Carolyn ha trovato la performance meno convincente rispetto alla puntata precedente, mentre Ivan ha definito il ballo una “roba strana” senza il risultato atteso. Un battibecco ha animato il giudizio finale tra Ivan e Chiquito, dopo che il giurato ha preferito altri concorrenti. Chiquito, infatti, ha replicato criticando chi non segue le indicazioni.

Performance di yuri orlando e janiya mami con ospiti speciali

Yuri Orlando, insieme ad Alessandra Tripoli e con Francesca Michielin ospite musicale, ha presentato il secondo moderno della serata. La Lucarelli ha definito la sua esibizione una conferma della sua crescita, apprezzandone anche il volto televisivo. Mariotto ha ironizzato sul suo passato da pizzaiolo, definendolo un “feticcio figo”. La Smith ha chiuso il giudizio affermando che Yuri è già un “maestro d’eccellenza”.

Janiya Mami si è cimentata nello slowfox con Filippo Zara, subentrato a Pasquale La Rocca, attualmente assente per un’infezione. Hanno ballato sulle note di Settembre. Ivan ha lodato l’atteggiamento positivo di Janiya rispetto agli altri concorrenti, mentre Fabio ne ha apprezzato la calma e l’eleganza. Selvaggia ha sottolineato una “bellezza enigmatica”, suggerendo che questa qualità potrebbe rivelarsi una risorsa nelle fasi finali.

Vanessa Lacedonia e Carlo Aloia hanno ballato un valzer con Francesco Gabbani come ospite musicale. La Smith ha contestato l’uscita dal tempo di Vanessa, giudizio condiviso da Zazzaroni. Lucia Lucarelli ha invece apprezzato l’intraprendenza, mentre Mariotto ha bocciato la performance definendola “terribile”.

Infine, Mario Cecinati e Veera Kinnunen hanno chiuso la serata ballando una salsa sulle note di Rocco Hunt. Ivan li ha definiti i migliori della serata, ma Fabio ha suggerito che meritassero una penalità maggiore. Selvaggia ha parlato di un impegno eccessivo finito per risultare “un po’ cringe”. Guillermo, invece, ha fatto notare la grande dedizione del ballerino.

Votazioni e classifica tecnica

I cinque giudici della serata, Zazzaroni, Canino, Smith, Lucarelli e Mariotto, hanno espresso valutazioni puntuali sulle esibizioni. Ogni “sì” vale dieci punti, mentre ogni “no” non attribuisce punteggio. I tribuni, ad eccezione di Rossella Erra, potevano assegnare temporaneamente 5 punti ciascuno. Questa modalità ha creato un sistema di voto articolato e preciso.

Valentina Fiorini ha raccolto trenta punti totali grazie a tre “sì” e due “no”. Aly Z ha ottenuto venti punti, nonostante alcuni pareri negativi. Hugo Nordström e Yuri Orlando, sommati ad un bonus aggiuntivo, si sono posizionati a 45 punti. Chiquito ha totalizzato quaranta punti grazie a un mix di pareri contrastanti. Mario Cecinati ha ricevuto trentacinque punti complessivi.

Janiya Mami ha spiccato con cinquanta punti, risultato pieno nella votazione con tutti i giudici favorevoli. Vanessa Lacedonia, invece, ha chiuso con dieci punti un gradimento diverso. Questo bilancio ha definito una classifica tecnica che ha identificato i migliori candidati alla vittoria.

I finalisti e le coppie in gara

Combinando il voto tecnico con quello social, sono stati Yuri Orlando e Janiya Mami a emergere come vincitori della serata. Per questo hanno guadagnato un bonus di dieci punti da portare nella finale di venerdì 30 maggio. Questo vantaggio potrebbe risultare decisivo nella gara conclusiva.

I finalisti sono pronti a sfidarsi in coppia con volti noti del mondo dello spettacolo. Le coppie formate offrono abbinamenti eterogenei e stimolanti: Yuri Orlando ballerà con Federica Pellegrini, Hugo Nordström con Federica Nargi, Mario Cecinati con Bianca Guaccero, Chiquito con Wanda Nara, Aly Z con Tommaso Marini, Valentina Fiorini con Francesco Paolantoni, e Janiya Mami con Gabriel Garko.

La finale segna un momento importante nel percorso di questi aspiranti maestri, che si misurano con personalità di rilievo. Sarà un banco di prova importante per dimostrare le loro capacità fronte a un pubblico ampio.

Celebrazione del ventennale con ospiti speciali

La semifinale ha ospitato anche volti che hanno segnato la storia di Ballando con le Stelle, in occasione del ventennale del programma. Senza però esibirsi, sono tornati in pista Luca Barbareschi e Paola Ferrari. La loro presenza ha aggiunto un tocco di memoria e celebrazione al talent.

La conduzione ha ricordato più volte l’importanza della festa per i vent’anni. L’atmosfera di questo evento si è riflessa nelle esibizioni, negli interventi musicali e nei momenti di dialogo fra giudici e concorrenti. Un’occasione che ha raccolto l’attenzione di un pubblico affezionato alla trasmissione.