Simon West, regista noto per pellicole come Con Air e Lara Croft: Tomb Raider, si prepara a dirigere Fortitude, nuovo film ambientato nel contesto della Seconda Guerra Mondiale. Prodotto da Simon Afram per Lear Rex, il progetto combina elementi di azione e spionaggio e punta a raccontare una vicenda storica di inganno militare. Le riprese principali si terranno nell’estate del 2025 a Londra, mentre il cast è ancora in fase di definizione. La sceneggiatura porta la firma di Afram stesso.
Un thriller ispirato a fatti realmente accaduti durante la seconda guerra mondiale
Fortitude prende spunto da episodi storici veri e ricostruisce le attività di un gruppo di agenti segreti britannici impegnati a ingannare l’alto comando nazista con sofisticate operazioni di disinformazione. Queste strategie di inganno rivelarono un ruolo decisivo nell’andamento del conflitto, modificando spesso l’esito di importanti battaglie o decisioni militari.
Protagonisti della storia di fortitude
Il film mette al centro la figura di Dudley Clarke e Thomas Argyll “Tar” Robertson, ufficiali dell’intelligence britannica che guidarono la creazione di eserciti fantasma, usi di equipaggiamenti fittizi e impiego di doppiogiochisti. All’interno di questo gruppo si inserisce anche Dusko Popov, agente jugoslavo il cui stile di vita flamboyant e le azioni segrete ispirarono Ian Fleming per il personaggio di James Bond.
Leggi anche:
Approfondimenti storici arrivano dalla consulenza di Joshua Levine, autore e consulente già noto per i suoi lavori su Dunkirk e Blitz, che ha fornito supporto nella ricostruzione della trama e dei contesti militari più accurati. Questo contribuisce a certificare l’aderenza del film a episodi poco raccontati ma fondamentali della guerra.
Dettagli sulla produzione e il team dietro fortitude
La produzione di Fortitude è guidata da Simon Afram per Lear Rex, affiancato da Georgette Turner, conosciuta per Animali Fantastici, Reza Roohi e Edward Kahl. Il ruolo di produttori esecutivi è affidato a Bianca Goodloe, con esperienza su Mission: Impossible 2, e David Scaramanga. Il supporto legale è garantito da Bianca Goodloe Esq., dello studio Goodloe Law.
Simon West porterà la sua esperienza maturata con film come I mercenari 2 e Bride Hard, confermando un approccio diretto e coinvolgente in un racconto che unisce azione a storia. Le riprese avranno luogo nella capitale britannica, capitale di importanti eventi e centro nevralgico delle operazioni militari della resistenza inglese nel 1940.
Questo tipo di progetto evidenzia la ricerca particolare di storie che restano ai margini della narrazione ufficiale della guerra per mostrare il ruolo chiave degli agenti segreti dietro le quinte di battaglie e strategie militari.
Le parole di simon west sulla realizzazione di fortitude
Simon West ha definito Fortitude “un omaggio alla creatività e alla determinazione che animarono gli uomini e le donne nei momenti più duri della guerra.” Ha spiegato che “quando i mezzi militari non erano più sufficienti, fu l’astuzia e l’immaginazione a cambiare le sorti del conflitto.”
Il regista ha manifestato entusiasmo nel portare sullo schermo questa pagina storica poco nota che, secondo lui, ha contribuito in modo sostanziale agli esiti della Seconda Guerra Mondiale. Nel suo commento, West ha sottolineato come il film intende mettere in luce il valore dell’ingegno umano quando le condizioni sembravano impossibili da superare.
Questo approccio mira a mostrare come operazioni di inganno e intelligence abbiano avuto un impatto molto concreto e strategico. La scelta di raccontare questi eventi attraverso un thriller d’azione punta anche a coinvolgere un pubblico ampio, interessato alle dinamiche nascoste dietro agli eventi più rilevanti del secolo scorso.