Shkodra Elektronike: il duo italo-albanese che rappresenta l’Albania all’Eurovision 2025

Il duo italo-albanese Shkodra Elektronike, composto da Kolë Laca e Beatriçe Gjergji, si esibirà a Basilea il 13 maggio 2025 all’Eurovision con il brano “Zjerm”, simbolo di identità e speranza.
Shkodra Elektronike: il duo italo-albanese che rappresenta l'Albania all'Eurovision 2025 Shkodra Elektronike: il duo italo-albanese che rappresenta l'Albania all'Eurovision 2025
Shkodra Elektronike: il duo italo-albanese che rappresenta l'Albania all'Eurovision 2025 - unita.tv

L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina e tra i partecipanti spicca il duo Shkodra Elektronike, composto da Kolë Laca e Beatriçe Gjergji. Questi artisti, con radici italiane e albanesi, porteranno il brano “Zjerm” sul palcoscenico di Basilea il 13 maggio. Scopriamo insieme chi sono e quale messaggio vogliono trasmettere attraverso la loro musica.

Chi sono Kolë Laca e Beatriçe Gjergji

Kolë Laca e Beatriçe Gjergji formano un duo musicale che ha attirato l’attenzione per la loro proposta artistica unica. Laca, originario di Scutari, ha una lunga carriera alle spalle, avendo militato come tastierista nella band veneta Teatro degli Orrori. La sua esperienza nel panorama musicale italiano è significativa e ha influenzato il suo approccio alla musica. In un’intervista del 2020, Laca ha rivelato come la sua permanenza in Italia non abbia affievolito il suo legame con le tradizioni musicali albanesi. Anzi, ha riscoperto la musica popolare della sua terra natale, un aspetto che ha arricchito il suo percorso artistico.

Beatriçe Gjergji, dall’altra parte, ha una storia altrettanto interessante. Originaria di Scutari, ha seguito Laca su Internet, mostrando un interesse per la sua musica. Dopo essersi trasferita in Italia, ha continuato a coltivare la sua passione per la musica, cantando in una band mentre lavorava in fabbrica. La loro collaborazione è iniziata grazie ai social media, dove hanno potuto scoprire le rispettive carriere e decidere di unire le forze. La loro prima esibizione insieme risale al 2019, quando si sono esibiti alla Biennale di Venezia, un evento che ha segnato l’inizio della loro avventura musicale come duo.

Il significato di “Zjerm” e il concetto di Post Immigrant Pop

Il brano “Zjerm“, che significa “fuoco” in albanese, rappresenta un forte messaggio di patriottismo e speranza per un futuro luminoso. La canzone evoca sentimenti di appartenenza e identità, riflettendo le esperienze di vita di Kolë e Beatriçe come cittadini italo-albanesi. La loro musica è stata definita “Post Immigrant Pop“, un termine che racchiude la loro esperienza di vita e la fusione delle culture.

Il concetto di Post Immigrant Pop si basa sull’idea di essere cittadini di due mondi. Kolë e Beatriçe si identificano sia come italiani che come albanesi, ma allo stesso tempo si sentono parte di una nuova identità che trascende queste etichette. La loro musica, caratterizzata da sonorità elettroniche, cerca di comunicare in un linguaggio universale, rendendo accessibile il loro messaggio a un pubblico più ampio. Questo approccio innovativo è ciò che rende il loro brano particolarmente interessante per l’Eurovision, un contest che celebra la diversità culturale e musicale.

Il percorso verso l’Eurovision e il trionfo al Festivali i Këngës

La partecipazione degli Shkodra Elektronike all’Eurovision Song Contest 2025 è il culmine di un percorso artistico che ha visto il duo vincere il 63º Festivali i Këngës, un importante festival musicale albanese. Questo trionfo ha rappresentato un riconoscimento significativo per la loro musica e ha aperto le porte alla partecipazione a uno dei contest musicali più prestigiosi al mondo.

La loro esibizione a Basilea il 13 maggio sarà un’opportunità per mostrare al pubblico internazionale le loro radici culturali e il messaggio di unità e speranza che vogliono trasmettere. Con “Zjerm“, Kolë e Beatriçe non solo rappresentano l’Albania, ma anche una nuova generazione di artisti che abbracciano le loro origini e le mescolano con le influenze contemporanee, creando un suono unico e riconoscibile.

Â