L’estate 2025 vede i principali set televisivi italiani animati da un ritmo serrato di riprese. Rai, Mediaset e Netflix puntano su volti noti e location suggestive per offrire al pubblico storie che spaziano dal poliziesco alla commedia familiare. Tra grandi ritorni e nuove produzioni, la stagione si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena.
Doc 4: luca argentero torna con il camice per una stagione intensa fino a settembre
Le riprese della quarta stagione di Doc – Nelle tue mani sono iniziate a fine giugno e proseguiranno fino a settembre. Luca Argentero riprende il ruolo del dottor Andrea Fanti, protagonista ormai consolidato della fiction Rai1. Accanto a lui ritornano attori come Matilde Gioli e Giovanni Scifoni, confermando la squadra che ha conquistato il pubblico nelle stagioni precedenti.
Gli sceneggiatori mantengono riserbo sui dettagli della trama ma anticipano un percorso più profondo ed emotivamente coinvolgente per Fanti. Le scene si svolgono tra ospedali affollati sotto il sole estivo, dove ogni ciak richiede concentrazione nonostante le temperature elevate sul set. La messa in onda è prevista per gennaio 2026 con l’obiettivo di replicare il successo delle stagioni passate.
Vanina 2: giusy buscemi protagonista nella calda atmosfera siciliana
A Catania si girano le scene della seconda stagione di Vanina – Un vicequestore a Catania con Giusy Buscemi nel ruolo principale. Le riprese dureranno fino alla fine luglio sotto la direzione dei registi Davide Marengo e Riccardo Mosca. La serie poliziesca cerca nuova linfa dopo anni in cui questo genere ha perso terreno nella programmazione italiana.
Buscemi interpreta un personaggio determinato che affronta casi complessi immersi nelle strade brucianti della Sicilia estiva. Il clima teso del set riflette quello delle storie narrate: omicidi fittizi intrecciati a drammi personali reali dei protagonisti. La produzione punta sulla fotografia naturale degli scorci catanesi per valorizzare l’atmosfera autentica dell’isola.
Don matteo 15: raoul bova torna tra crisi personali ed episodi sociali
Le riprese della quindicesima stagione di Don Matteo sono iniziate a fine giugno nel comune laziale di Formello, con una pausa estiva prima del trasferimento sul set spoletino da settembre in poi. Raoul Bova veste nuovamente i panni del sacerdote-investigatore Don Massimo ma questa volta dovrà confrontarsi con problemi più profondi rispetto al passato.
La serie introduce temi attuali come cyberbullismo, famiglie allargate e questioni legate all’identità personale senza rinunciare alla delicatezza che contraddistingue lo show da anni. Nel cast restano confermati Nino Frassica ed Enrico Guetta mentre circolano voci sull’ingresso nell’ultima parte delle riprese dell’ex volto Mediaset Diletta Leotta, destinata forse a sconvolgere gli equilibri consolidati.
I cesaroni 7: nuovi volti rianimano la famiglia romana sulla garbatella
I Cesaroni tornano su Canale 5 con la settima stagione iniziata lo scorso marzo proseguendo le registrazioni fino ad agosto. Claudio Amendola continua sia davanti alle telecamere sia dietro come regista, guidando un cast arricchito da nuovi interpreti come Valentina Bivona, Ricky Memphis e Lucia Ocone.
La serie mantiene ambientazioni romane riconoscibili soprattutto nel quartiere Garbatella dove si intrecciano storie familiari fatte di conflitti quotidiani, amori complicati ed eventi inattesi. L’obiettivo è rinfrescare una formula amata dal pubblico senza perdere l’anima originale dello show.
Colpa dei sensi: ancona accoglie gabriel garko e anna safroncik nelle marche
Dal 23 giugno Ancona insieme alla vicina Fermo diventano teatro delle riprese dell’attesa nuova serie Colpa dei sensi prodotta da Simona Izzo insieme a Ricky Tognazzi. Gabriel Garko ed Anna Safroncik sono protagonisti principali ma finora pochi dettagli sulla trama sono stati svelati dalla produzione.
Il lavoro sul campo proseguirà almeno fino alla fine luglio coinvolgendo diverse location marchigiane scelte probabilmente per valorizzare paesaggi meno frequentati dalle grandi produzioni italiane. L’attenzione resta alta vista la presenza degli attori noti al grande pubblico.
Un professore 3: roma ospita ancora aleessandro gassmann nei panni del docente dantesco
La terza stagione di Un professore ha preso forma nei primi mesi del 2025 tra gli studi romani dedicandosi ai dilemmi adolescenziali attraverso lo sguardo critico ma empatico del professor Dante Balestra interpretato da Alessandro Gassmann. Il nuovo ciclo produttivo terminerà ad agosto dopo diverse settimane intense sul set.
Andrea Rebuzzi assume il ruolo registico portando uno stile leggermente diverso rispetto alle precedenti stagioni mentre Nicole Grimaudo insieme a Dario Aita entrano nel cast aggiungendo nuovi spunti narrativi alle vicende scolastiche già note al pubblico televisivo italiano.
Ultimo aggiornamento il 26 Giugno 2025 da Rosanna Ricci