La realizzazione della serie televisiva dedicata ad Amanda Waller, leader della Task Force X interpretata da Viola Davis, procede con lentezza ma resta un punto fermo nei piani di DC Studios. Diretto da James Gunn e sotto la supervisione di Peter Safran, il progetto sta affrontando diverse difficoltà di produzione, nonostante la forte volontà di portarlo avanti. Nel frattempo si continua a lavorare anche su altri spin-off come Peacemaker e Lanterns, per ampliare l’universo narrativo su piattaforma Max.
James Gunn conferma il proseguimento della serie su Waller ma segnala rallentamenti
In un’intervista rilasciata al magazine People, James Gunn ha svelato lo stato attuale della serie televisiva dedicata ad Amanda Waller, spiegando che la produzione si trova ancora in una fase abbastanza precoce. “Ci stiamo lavorando, quindi vedremo cosa succederà. Alcune cose sono andate più veloci di altre. Waller non è stata la più veloce”, ha detto il regista, confermando che la serie resta una delle priorità ma non è ancora pronta per partire in tempi brevi. Questo progetto ha incontrato ostacoli che ne hanno rallentato l’avvio rispetto ad altri spin-off DC già avviati, tra cui lo show su Peacemaker con John Cena. Gunn ha sottolineato l’impazienza di rivedere Viola Davis nei panni del personaggio.
Il regista e co-CEO DC Studios, insieme a Peter Safran, sta monitorando con attenzione la situazione di tutte le produzioni in cantiere, cercando di mantenere un equilibrio tra i tempi di sviluppo e la qualità finale delle storie. Tra le difficoltà che si sono presentate spiccano cause di natura creativa e la complessità di costruire una serie ambientata nel mondo della Task Force X, che richiede un approccio più maturo e drammatico rispetto ad altri titoli dal tono più leggero.
I retroscena della produzione e la scelta di dare priorità a peacemaker
Il progetto su Amanda Waller è stato uno dei primi pensati per il rilancio dell’universo DC su Max televisivo, ma alla fine è stato momentaneamente superato da Peacemaker. Peter Safran ha spiegato che il team si era inizialmente impegnato a sviluppare la serie su Waller, ma sono stati diversi i tentativi che non hanno portato a risultati concreti. Gunn ha aggiunto che il fatto di aver scritto rapidamente Peacemaker ha permesso di lanciare prima questo spin-off.
La decisione di concentrare energie su Peacemaker ha evidenziato come il lavoro su Waller si sia scontrato con difficoltà creative e organizzative che rallentano ogni passo. In effetti, il personaggio di Amanda Waller richiede una gestione più complessa della narrazione, con un tono che si allontana dalla commedia e punta su elementi di tensione e politica interna all’universo DC, differenziandosi così dagli altri titoli più orientati all’azione o all’umorismo.
Il poster di Amanda Waller, tratto da The Suicide Squad, ricorda la forte presenza del personaggio e la sua rilevanza nell’universo DC, elemento che spiega l’interesse costante verso una serie a lei dedicata nonostante le difficoltà affrontate.
Viola Davis e l’approfondimento del personaggio in chiave drammatica
Viola Davis ha interpretato Amanda Waller in The Suicide Squad e nel sequel The Suicide Squad – Missione Suicida . Questi film hanno definito la sua immagine come direttore senza scrupoli dei servizi segreti, capace di decisioni dure e strategie manipolatorie. La serie offrirà la possibilità di esplorare il background e la leadership di Waller in dettaglio più profondo, portando la narrazione verso il dramma e la complessità psicologica.
Davis, inoltre, ricoprirà un ruolo attivo anche dietro le quinte come produttrice esecutiva insieme alla sceneggiatrice Christal Henry. La loro collaborazione mira a garantire una continuità narrativa con i personaggi già apparsi e a costruire una storia coerente, che mantenga fede alla natura ambigua e controversa di Waller.
Questo approccio dovrebbe rendere la serie un punto di riferimento per chi cerca una trattazione adulta degli eroi DC, con personaggi che non si limitano al nero e bianco ma vivono in una zona grigia di scelte morali e tattiche.
La sceneggiatura e lo sviluppo narrativo affidati a team esperto
Al lavoro di Henry si è aggiunto Jeremy Carver, noto per aver creato Doom Patrol, che co-scriverà la serie su Amanda Waller. L’obiettivo è sviluppare un racconto solido che sappia intrecciare azione, suspense e introspezione, conferendo alla serie un carattere unico nel panorama DC. Si intende rispettare la continuità con i film e le altre serie, approfondendo temi come la gestione del potere e le difficoltà nel comando della Task Force X.
La presenza di un team creativo con esperienza in prodotti simili potrebbe aiutare a mantenere il tono drammatico e la complessità del personaggio, elementi essenziali per distinguere questo show dagli altri spin-off. Questo lavoro congiunto punta a consolidare Amanda Waller come protagonista centrale di una nuova fase dell’universo narrativo, rivolta a un pubblico più adulto.
Il quadro complessivo dell’espansione Dc e il ruolo di Waller nel futuro
Parallelamente alla serie su Amanda Waller, DC Studios sta pianificando diversi altri progetti destinati a rafforzare l’offerta su Max. Tra questi spiccano Lanterns, previsto per il 2026, e altri spin-off attesi nei prossimi mesi. Gunn e Safran stanno gestendo contemporaneamente più produzioni, con l’obiettivo di costruire un universo televisivo coordinato dove le storie si intrecciano senza sovrapporsi.
Amanda Waller sarà una figura chiave in questa espansione, con una serie che esplora non solo il suo ruolo nella Task Force X ma anche le conseguenze strategiche e morali delle sue azioni. Il personaggio sarà centrale nelle prossime stagioni e contribuirà a dare un’impronta più adulta e profonda al DC Universe, differente dalla leggerezza di alcune produzioni precedenti.
I fan rimangono in attesa di novità concrete sulla serie dedicata, mentre Peacemaker e gli altri spin-off continuano a tracciare la strada del racconto televisivo. Il futuro dell’universo DC su schermo si prepara a offrire una pluralità di contenuti, con Amanda Waller pronta a tornare protagonista dopo anni dal suo debutto nel franchise.
Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi