Domani sera, il palcoscenico dell’Auditorium della Nuvola di Fuksas a Roma ospiterà un evento straordinario: “Una noche con Sergio Bernal“. Il celebre danzatore spagnolo, noto per il suo talento nel flamenco, presenterà uno spettacolo che unisce danza e moda, dedicato al leggendario stilista Yves Saint Laurent. Questo evento rappresenta il culmine di un progetto artistico che Bernal ha coltivato per anni, unendo la sua passione per la danza con l’estetica della moda.
Un incontro tra danza e alta moda
Il progetto di Sergio Bernal non è solo una celebrazione della danza, ma anche un tributo all’arte della moda. In questo spettacolo, il bailaor collaborerà con Roberto Capucci, un maestro della moda italiana che ha recentemente compiuto 94 anni. Capucci, noto per le sue creazioni audaci e colorate, ha realizzato costumi ispirati alla tradizione della corrida e al mondo dei toreador, che saranno indossati da Bernal durante la performance. Questo incontro tra due mondi apparentemente diversi rappresenta una fusione unica, un “flamenco haute couture” che promette di incantare il pubblico.
Bernal ha descritto il suo rapporto con Capucci come una fonte di ispirazione. “Ho conosciuto il maestro Capucci alcuni anni fa grazie a Daniele Cipriani“, ha dichiarato. “La sua energia e il suo entusiasmo mi affascinano. Continua a creare forme e abiti pieni di vita e invenzione”. Tra le opere di Capucci, spicca un costume dorato dedicato a Luigi XIV, il re ballerino, che sarà indossato da Bernal in un momento chiave dello spettacolo.
Leggi anche:
Un tributo a Yves Saint Laurent
Il danzatore spagnolo non ha mai dimenticato il suo sogno di rendere omaggio a Yves Saint Laurent, un progetto che ha subito un rallentamento a causa della pandemia. “Dedico uno spettacolo a questo grande couturier, è il sogno della mia vita”, ha rivelato Bernal. Saint Laurent è stato un pioniere della moda, avendo creato il primo smoking per donne e contribuendo a ridefinire il concetto di eleganza e parità di genere.
L’idea di dedicare uno spettacolo a Saint Laurent è nata dopo la visione di un film biografico diretto da Jalil Lespert, che ha ispirato Bernal a esplorare la vita e le opere del designer. “La vita di Saint Laurent è stata costellata di trionfi e sfide”, ha aggiunto il danzatore, sottolineando l’importanza del legame con Pierre Bergé, il suo compagno di vita e lavoro. “Nessuno di loro sarebbe riuscito senza il reciproco sostegno”, ha concluso Bernal, evidenziando l’importanza delle relazioni nella vita e nella carriera.
Un evento da non perdere
La serata di domani si preannuncia come un’esperienza unica, un viaggio attraverso la cultura gitana e il classicismo coreografico, con pezzi iconici come il “Bolèro” di Ravel e “La Morte del Cigno” di Camille Saint-Saëns. La combinazione di danza, moda e musica promette di offrire al pubblico romano un evento indimenticabile, dove ogni elemento si intreccia per raccontare una storia di passione e creatività . Con la presenza di Sergio Bernal e Roberto Capucci, “Una noche con Sergio Bernal” si configura come un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza e della moda.