Serata tv del 5 maggio 2025: gerri su rai1, maria corleone 2 su canale5 e nuovo debutto su rai2 con audiscion

Lunedì 5 maggio 2025, Rai1 ha lanciato la serie Gerri, mentre Rai2 ha debuttato Audiscion con Elisabetta Gregoraci. Canale5 ha trasmesso nuovi episodi di Maria Corleone 2, sostituendo The Couple.
Lunedì 5 maggio 2025 la programmazione TV ha visto il debutto della serie "Gerri" su Rai1, il nuovo show "Audiscion" su Rai2, e la seconda stagione di "Maria Corleone" su Canale5, accompagnati da approfondimenti politici su Rai3 e Rete4. - Unita.tv

La programmazione televisiva di lunedì 5 maggio 2025 ha proposto diversi appuntamenti di rilievo su più canali. Tra serie, talk show e nuove trasmissioni, il pubblico ha potuto seguire debutti e seguiti di titoli noti, con un’attenzione particolare ai cambiamenti in palinsesto. Rai1 ha lanciato la serie gerri, Canale5 ha trasmesso nuovi episodi di maria corleone 2 mentre Rai2 ha ospitato il debutto di audiscion, programma condotto da Elisabetta Gregoraci insieme a Gigi & Ross. Anche Rai3 e Rete4 hanno proposto i loro appuntamenti di approfondimento.

La nuova serie gerri su rai1: trama e protagonisti

Gerri, la nuova serie andata in onda da lunedì 5 maggio su Rai1, si basa sui romanzi di Giorgia Lepore. La fiction racconta le vicende di un personaggio che si trova coinvolto in storie intricate e misteriose, ma il racconto non si limita solo all’aspetto investigativo. Nel cast spiccano Giulio Beranek e Valentina Romani, entrambi volti noti al pubblico televisivo. Beranek interpreta il ruolo del protagonista che si muove tra indagini e tensioni personali, mentre Romani offre una performance intensa in un ruolo chiave della storia. La serie si propone di unire suspense e dramma, offrendo ai telespettatori un racconto articolato e coinvolgente. La scelta di adattare i romanzi di Giorgia Lepore riflette l’intenzione di portare sullo schermo storie che intrecciano elementi di cronaca e cultura.

Audiscion su rai2 con gregoraci, gigi & ross

Su Rai2 ha debuttato audiscion, che ha sostituito il programma obbligo o verità, in precedenza condotto da Alessia Marcuzzi. Il nuovo format prevede la partecipazione di Elisabetta Gregoraci, affiancata da Gigi & Ross, duo noto per la comicità e l’impegno televisivo. Audiscion si presenta con una struttura fresca e accattivante, alternando momenti di intrattenimento a prove e sfide per i partecipanti. Il programma mira a creare un format leggero ma con una certa dose di spettacolo. La presenza di Gregoraci segna una nuova fase per Rai2 in questa fascia oraria, dopo la chiusura definitiva di obbligo o verità. Inoltre, l’approccio del programma punta a coinvolgere un pubblico giovane e curioso, proponendo un’offerta diversa rispetto alla diretta degli anni precedenti.

Maria corleone 2 su canale5 e la fine di the couple

Canale5 ha rilanciato la seconda stagione di maria corleone con nuovi episodi trasmessi dal 5 maggio. La serie continua a sviluppare le storie dei protagonisti, con intrecci familiari e drammi personali al centro della narrazione. Questi nuovi episodi hanno preso il posto della diretta di the couple, altro programma di Canale5 condotto da Ilary Blasi che è prossimo alla chiusura. The couple, che si era distinto per la sua formula in diretta e il coinvolgimento dei partecipanti, ha registrato un calo di interesse che ha portato la rete a decidere per la conclusione anticipata. Maria corleone 2 diventa così la nuova punta di diamante nella programmazione serale di Canale5, puntando su una narrazione più tradizionale e articolata rispetto al reality show.

Approfondimenti e talk show sulle altre reti: rai3 e rete4

Sempre lunedì 5 maggio, su Rai3 è andata in onda una nuova puntata di lo stato delle cose, condotto da Massimo Giletti. Il programma si concentra su temi di attualità e politica, con ospiti e servizi che affrontano le questioni più rilevanti del momento. Giletti, noto per il suo stile diretto, ha guidato la puntata con interviste e dibattiti mirati, offrendo al pubblico uno sguardo approfondito sui fatti del giorno. Su Rete4, invece, Nicola Porro ha condotto quarta repubblica, altro appuntamento di informazione politica che mira a raccontare la situazione istituzionale e le dinamiche nazionali. Le trasmissioni in queste due reti completano così l’offerta informativa e di approfondimento per la serata del 5 maggio.

Aggiornamenti sugli ascolti e riscontri dal pubblico

I dati sugli ascolti televisivi della serata del 5 maggio 2025 sono stati raccolti e aggiornati a partire dalle ore 10 del giorno successivo. Questi numeri permettono di valutare l’impatto dei nuovi programmi e delle serie trasmesse, fornendo un quadro chiaro del gradimento del pubblico. Rai1 ha puntato su una nuova serie con un cast riconosciuto, mentre Rai2 ha scelto un format con figure già note nel panorama televisivo. Canale5, dal canto suo, ha deciso il cambio di rotta tra reality e fiction per attrarre spettatori. Anche Rai3 e Rete4 hanno confermato il loro ruolo nel proporre approfondimenti politici. La competizione tra reti continua a misurarsi anche attraverso la risposta degli spettatori, che si esprime con i dati di ascolto e l’interesse mostrato durante la programmazione serale.