Home serata decisiva in serie a: napoli-cagliari e como-inter per lo scudetto 2024/2025 e approfondimenti tv

serata decisiva in serie a: napoli-cagliari e como-inter per lo scudetto 2024/2025 e approfondimenti tv

Napoli e Inter si contendono lo scudetto nella giornata finale di Serie A, con partite decisive in diretta su Rai Sport e Canale 5, promettendo emozioni intense per i tifosi.

serata_decisiva_in_serie_a%3A_na

La vigilia dell’ultima giornata di Serie A 2024/2025 vede Napoli e Inter sfidarsi in contemporanea per lo scudetto, con una copertura tv speciale di Rai Sport e Canale 5 che seguirà in diretta le emozioni e le analisi di un finale di stagione decisivo. - Unita.tv

La vigilia dell’ultima giornata di serie a 2024/2025 regala attesa e tensione. Napoli e Inter si giocano il titolo in due partite che scattano alle 20:45 in contemporanea e che possono modificare la classifica e assegnare lo scudetto, fatte salve eventuali soluzioni con spareggi. A rendere ancora più intensa la serata ci sono anche le dirette speciali e i servizi dedicati su rai sport e canale 5. Vediamo nel dettaglio come si svilupperanno gli eventi sia sul campo che davanti agli schermi.

La partita chiave alle 20:45 tra napoli e cagliari

Napoli-cagliari sarà una delle due partite decisive che possono incoronare i campioni d’Italia. Il match si giocherà allo stadio Diego Armando Maradona venerdì 23 maggio 2025 alle 20:45. I partenopei, con un vantaggio stretto, cercano i tre punti per conquistare matematicamente lo scudetto evitando ogni rischio di spareggio. La squadra di Cagliari, invece, pur non coinvolta nella lotta per il titolo, tenterà di fermare i napoletani sfruttando tutto il fattore campo e la motivazione storica che accompagna queste sfide di fine stagione.

Il clima sugli spalti dovrebbe essere incandescente. Le vie della città e piazza del Plebiscito, non a caso, saranno luoghi di ritrovo per i tifosi azzurri, con Alessandra D’Angiò inviata speciale a raccogliere le sensazioni del pubblico e quelle emozioni di chi vive la partita nel cuore pulsante di Napoli. Intanto, all’interno dello stadio è confermata la presenza di Giacomo Capuano, mentre fuori lo stadio Fabrizio D Cappella seguirà la regia dei collegamenti.

Come si prepara l’inter per l’ultima sfida a como

Parallelamente a napoli-cagliari, l’Inter giocherà a Como, stadio Sinigaglia, sempre alle 20:45 di venerdì. Un risultato positivo da parte dei nerazzurri potrebbe riaprire la corsa scudetto o quantomeno spostare la decisione sulla fine del campionato. Lo scenario è molto teso perché ogni punto pesa e ogni errore può risultare decisivo.

Per l’Inter, non è solo la partita a contare: ci sarà un’attenzione speciale sui tifosi, con collegamenti in piazza Duomo a Milano guidati da Paolo Maggioni, che raccoglierà l’umore e le impressioni in tempo reale della gente, mentre da Como Luca De Capitani e Thomas Villa monitoreranno la situazione direttamente dal campo. Lo svolgimento di questa gara porterà un’energia speciale nel finale di stagione e attirerà un vasto pubblico televisivo e di appassionati sul posto.

La domenica sportiva con doppio studio e copertura estesa

Rai Sport seguirà l’ultima giornata di campionato in modo particolare, proponendo una versione modificata e più ricca de La domenica sportiva. La trasmissione andrà in onda venerdì sera, alle 22:50 circa, su Rai 2, inaugurando un formato con doppio studio. Questa scelta nasce dall’esigenza di coprire al meglio la sfida tra Napoli e Inter e di fornire un’analisi puntuale della situazione negli studi di due città chiave: Napoli e Milano.

A Napoli, la squadra di giornalisti sarà composta da Simona Rolandi, Alberto Rimedio, Lele Adani ed Eraldo Pecci. A Milano invece, da Laura Bart, Furio Zara e Mauro Bergonzi in qualità di VAR. Questo schema permette di avere uno sguardo più completo sugli eventi, sia negli approfondimenti tecnici che in quelli tattici, con interventi costanti e probabili aggiornamenti live dalle partite. I collegamenti con gli inviati dentro e fuori gli stadi consentiranno un respiro più ampio, e dunque un racconto che si snoda tra azione, cronaca e retroscena.

Pressing torna su canale 5 per l’ultima grande serata di calcio

Pressing, storico programma sportivo di Canale 5, fa il suo rientro nella serata dedicata all’ultima giornata, dopo un periodo di spostamento su Italia 1. La trasmissione andrà in onda in seconda serata sia venerdì, subito dopo la mezzanotte, sia domenica. L’attenzione resterà alta per seguire commenti, analisi e interviste che accompagnano un finale di stagione molto intenso e determinante.

La squadra di opinionisti, guidata da Massimo Callegari e Monica Bertini, rimarrà stabile rispetto alle precedenti settimane, garantendo continuità e preparazione nel racconto degli eventi. I telespettatori potranno così contare su resoconti puntuali, l’aggiornamento sulle classifiche, e sulle prime reazioni di giocatori e allenatori. Questa copertura contribuisce a rendere la chiusura della serie a un appuntamento seguito anche da chi solitamente non segue il campionato in modo continuativo, richiamando l’attenzione anche dei semplici appassionati di calcio.

La combinazione di partite decisive e programmi tv appositamente costruiti per la serata crea un evento sportivo globale. La città di Napoli e Milano diventeranno così i centri nevralgici della narrazione di questo finale di stagione, mentre gli sportivi terranno gli occhi puntati sulle due partite che possono consegnare lo scudetto 2024/2025 dopo novanta minuti di gioco intenso.