Home Semifinale di Sognando… Ballando con le stelle: pagelle, polemiche e ospiti il 23 maggio 2025

Semifinale di Sognando… Ballando con le stelle: pagelle, polemiche e ospiti il 23 maggio 2025

La semifinale di “Sognando… Ballando con le Stelle” ha entusiasmato il pubblico con esibizioni emozionanti, tensioni in giuria e performance musicali di artisti come Francesca Michielin e Francesco Gabbani.

Semifinale_di_Sognando%E2%80%A6_Ballan

La semifinale di "Sognando… Ballando con le Stelle" su Rai Uno ha offerto esibizioni intense, ospiti musicali di rilievo e tensioni in studio, con cambi di partner e giudizi controversi che hanno acceso il dibattito tra pubblico e giuria. - Unita.tv

La semifinale di “Sognando… Ballando con le Stelle” trasmessa venerdì 23 maggio 2025 su Rai Uno ha attirato l’attenzione per la qualità delle esibizioni, i commenti della giuria e le discussioni nate in studio. Oltre alle emozioni delle performance di ballo, la serata ha registrato momenti di tensione, giudizi controversi e la partecipazione di ospiti musicali di rilievo. Milly Carlucci ha condotto la trasmissione guidando il pubblico in un appuntamento denso di colpi di scena. Ecco un racconto dettagliato di quello che è successo a Roma, sul palco dello studio televisivo.

La semifinale tra musica e tensioni

La puntata del 23 maggio ha rappresentato la terza e penultima tappa della stagione 2025, con la finale ormai vicina. I concorrenti, coppie composte da ballerini professionisti e personaggi noti, hanno affrontato una gara serrata per accedere all’ultimo round. L’atmosfera è stata scandita dalla musica dal vivo della Big Band di Paolo Belli, che ha eseguito brani tratti dal Festival di Sanremo 2025 insieme agli artisti che si sono esibiti all’Ariston. Nomi come Francesca Michielin, The Kolors, Rocco Hunt, Marcella Bella, Francesco Gabbani, Settembre — vincitore delle Nuove Proposte — Noemi e Sal Da Vinci hanno portato note che hanno accompagnato le varie coreografie.

Una scelta che ha coinvolto il pubblico

Questa scelta musicale ha coinvolto maggiormente il pubblico, creando un mix tra ballo e canzoni amatissime. La serata ha preso anche un tono celebrativo. Il brano di Marcella Bella ha richiamato il tema della libertà femminile, mentre un omaggio a Francesco Gabbani ha ripercorso i momenti più intensi della sua carriera, toccando chi ascoltava e gli artisti in studio. Insomma, non è stata solo una competizione, ma uno spettacolo pieno di significati.

Protagonisti e cambi di partner in scena

Tra i concorrenti, Yuri Orlando e Janiya Mami hanno spiccato, conquistando il primo posto della serata e un vantaggio di 10 punti per la finale. Janiya ha dovuto affrontare una situazione particolare: ha ballato con Filippo Zara, subentrato all’ultimo minuto a Pasquale La Rocca, ricoverato in ospedale per problemi di salute. Questo cambio non ha frenato l’intensità della sua esibizione, che ha convinto giuria e pubblico.

In studio non c’erano solo i ballerini, ma anche altre figure importanti. Oltre a Milly Carlucci, hanno presenziato Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, visibilmente coinvolti nel clima di amicizia e spettacolo. La giuria composta da Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Guillermo Mariotto ha influenza pesante sulla valutazione finale. Mariotto, in particolare, si è mostrato severo, guadagnandosi una reputazione di giudice duro, mentre Lucarelli ha sorpreso con una rara ammissione di errore in una sua precedente valutazione. Gli altri membri hanno portato bilanci tecnici e stilistici in equilibrio con le opinioni del pubblico.

Pagelle della serata

Le valutazioni della semifinale hanno diviso anche i commentatori esterni. Milly Carlucci ha ottenuto un 8, riconosciuto per l’abilità nel conduzione e per un episodio che ha creato scalpore. Durante la diretta ha interrotto bruscamente l’ospite Alessandro Barbareschi con una frase secca: “Smettila”, gesto che ha scatenato dibattiti tra favorevoli e contrari. Questo episodio ha incassato diversi riscontri sui social, riflettendo le diverse aspettative sul ruolo della conduzione televisiva.

Bianca Guaccero ha preso un giudizio più critico, un 5, colpita per un atteggiamento giudicato troppo dolce, considerato da qualcuno come una perdita di mordente rispetto all’energia della gara. Tra i giudici, Selvaggia Lucarelli si è guadagnata l’8 grazie a un’autocritica rara in tv. Guillermo Mariotto, al contrario, ha ricevuto un 4 per essere stato troppo duro e poco costruttivo nelle sue critiche. Tra gli ospiti, Marcella Bella ha preso un 5 per una performance che non ha soddisfatto pienamente, nonostante la forza del messaggio portato sul palco. Gli altri musicisti come Francesca Michielin e Francesco Gabbani hanno avuto giudizi positivi per la qualità delle esibizioni.

Le critiche più accese

Non sono mancate tensioni durante la semifinale. La lite tra Milly Carlucci e Barbareschi è stata il momento più acceso, con la conduttrice che ha interrotto l’ospite in modo diretto, rompendo l’atmosfera di un programma di intrattenimento. La giuria, nel frattempo, ha espresso valutazioni discordanti che hanno fatto parlare i telespettatori durante e dopo il programma.

Dibattiti e reazioni intorno allo show

Guillermo Mariotto è diventato bersaglio delle critiche per la sua severità, che molti hanno definito eccessiva rispetto allo spirito del gioco. Selvaggia Lucarelli invece ha mostrato apertura ammettendo, con poche parole, un errore su una valutazione passata e scusandosi pubblicamente. Anche tra i concorrenti si sono vissuti momenti difficili. Valentina, in coppia con Nikita Perotti, ha avuto un percorso incerto nei giudizi, con alcune critiche anche sulla fisicità che potrebbe limitarla in alcune coreografie. Questo ha scatenato discussioni accese tra i fan, alimentando ulteriore interesse attorno allo show.

Ascolti e reazioni social

La semifinale ha raccolto una risposta solida dal pubblico televisivo. “Sognando… Ballando con le stelle” conferma la sua posizione come uno tra i programmi più visti del venerdì sera. Le performance dal vivo, sia di ballo che di musica, hanno mantenuto alta l’attenzione davanti agli schermi. I social hanno amplificato le discussioni, con migliaia di tweet e post dedicati sia agli aspetti tecnici sia alle controversie emerse.

Yuri Orlando e Janiya Mami hanno ottenuto un consenso particolare per la tecnica e la presenza scenica; la prova di Janiya, svolta con un partner nuovo, ha mostrato una capacità di reagire alle difficoltà che i fan hanno commentato con ammirazione. L’assenza di Pasquale La Rocca ha aggiunto una nota di suspence alla competizione, tenendo alta la tensione fino all’ultimo. Il pubblico attende ora la finale con aspettativa, curioso di vedere chi si aggiudicherà la vittoria in questa stagione piena di sorprese.