La registrazione della semifinale di amici 24, avvenuta l’8 maggio 2025, ha portato una novità che sta facendo discutere il pubblico del talent show. Per la prima volta in questa edizione, la finale potrebbe svolgersi con sei concorrenti, anziché i classici quattro o cinque. Questa scelta, insolita rispetto al passato, apre scenari nuovi per la fase conclusiva della trasmissione condotta da maria de filippi.
La semifinale registrata l’8 maggio e la possibile svolta
La semifinale di amici 24 si è svolta rigorosamente in forma registrata lo scorso 8 maggio. Tradizionalmente, in questa fase viene definito il gruppo dei finalisti, solitamente composto da quattro o cinque nomi, scelti tra cantanti e ballerini rimasti in gara. In questa edizione però si parla di una decisione fuori dai normali schemi. Fonti vicine alla produzione suggeriscono che la finale, prevista per il 18 maggio su canale 5, potrebbe ospitare ben sei concorrenti invece dei consueti numeri ridotti.
Questo cambiamento ha suscitato curiosità perché modifica l’impostazione abituale del programma. Le motivazioni non sono ancora ufficiali, ma se confermato, significherebbe un allargamento del quadro competitivo, con più talento in gara e più sfide sul palco per l’ultima puntata. Una novità che potrebbe anche avere ricadute sulla durata e sulla struttura della finalissima, più ricca e articolata rispetto allo scenario tipico.
Leggi anche:
I primi tre finalisti sicuri: la danza protagonista della stagione
Le indiscrezioni più attendibili indicano già tre nomi certi per la finale. Si tratta di tre ballerini che hanno dimostrato livelli elevati durante tutta la stagione, sottolineando come la danza abbia assunto un ruolo centrale in amici 24 rispetto al passato.
Il primo è daniele doria, del team zerbi-celentano, molto apprezzato per la tecnica e l’espressività sul palco. Segue francesco fasano, della squadra cuccarini-pettinelli-lo-lettieri, interprete di uno stile deciso e moderno che ha conquistato la giuria e il pubblico. Infine c’è alessia pecchia, anch’essa nel team zerbi-celentano, che ha mostrato una crescita costante e notevoli capacità coreutiche.
La presenza di tre ballerini in finale testimonia il peso attribuito alla danza, forse anche in risposta al gusto degli spettatori che cercano performance di alto profilo, sia dal punto di vista tecnico che emozionale. Questi tre sono dunque pronti a contendersi il titolo, portando avanti il livello della competizione.
Cantanti in bilico e la sorprendente indiscrezione sul ballottaggio
Tra i cantanti, invece, la situazione si fa più complicata. Trigno, antonia nocca e nicolò filippucci si sono trovati sotto la pressione del ballottaggio finale, rischiando l’eliminazione. Normalmente, il verdetto del ballottaggio decide chi lascia la gara prima della finale. Ma le novità che emergono indicano qualcosa di diverso.
Secondo quanto riportato da lollomagazine, la produzione avrebbe scelto di non eliminare nessuno dei tre cantanti al termine della semifinale. Se confermato, questo significherebbe che tutti e sei i concorrenti – tra ballerini e cantanti – approderebbero alla finalissima. Una svolta inattesa, che stravolgerebbe la dinamica classica del talent show.
Questa scelta può avere diverse letture: potrebbe derivare dalla qualità molto alta dei finalisti rimasti oppure da una strategia per mantenere vivo l’interesse del pubblico finale. Il risultato sarebbe una finale affollata ma ricca di talenti, dove ogni concorrente porterà sul palco le proprie caratteristiche e il proprio stile, rendendo la gara più aperta e incerta.
La composizione delle squadre in finale e le prospettive per la puntata finale
In caso di conferma, la finale di amici 24 vedrebbe in gara sei protagonisti, divisi equamente tra i due team rimasti in corsa. Il gruppo zerbi-celentano conterebbe su daniele doria, alessia pecchia e antonia nocca, mentre quello cuccarini-pettinelli-lo-lettieri schiererebbe francesco fasano, nicolò filippucci e trigno.
Questa composizione garantirebbe un equilibrio fra danza e canto in ciascuna squadra. La presenza di tre ballerini e tre cantanti in finale rappresenterebbe un compromesso interessante per mantenere varietà e spettacolo, dando spazio a ogni espressione artistica.
La finale di domenica 18 maggio su canale 5 diventerà quindi l’appuntamento per vedere chi saprà imporsi fra questi sei nomi. La scelta di arrivare a questo momento con un cast più ampio comporta che ogni sfida sarà più intensa e le valutazioni più complesse per giuria e pubblico. Tutto lascia intendere che sarà una serata piena di sorprese e momenti emozionanti sul palco.