Scopri cinque serie TV di murder mystery da non perdere dopo The Residence

Netflix continua a dominare il genere murder mystery con “The Residence”, mentre altre serie come “Omicidio a Easttown” e “Come uccidono le brave ragazze” offrono trame avvincenti e colpi di scena.

Scopri cinque serie TV di murder mystery da non perdere dopo The Residence

Scopri cinque serie TV di murder mystery da non perdere dopo The Residence - unita.tv

Il genere murder mystery continua a catturare l’attenzione del pubblico, e Netflix si conferma un punto di riferimento con le sue recenti proposte. Tra queste, spicca “The Residence”, una serie ambientata alla Casa Bianca che ha già conquistato gli spettatori. Per chi ha apprezzato questa nuova avventura gialla, ci sono altre cinque serie da recuperare, ognuna con il proprio fascino e le proprie trame avvincenti.

Omicidio a easttown: un dramma avvincente

“Omicidio a Easttown” è una miniserie drammatica che ha debuttato nel 2021 su NOW. Ideata da Brad Ingelsby, la serie vede come protagonista Kate Winslet nel ruolo di una detective che, all’apparenza burbera e distante, si trova a dover affrontare un caso di omicidio che scuote la sua piccola comunità. La storia si sviluppa in una cittadina della Pennsylvania, dove l’omicidio di una giovane donna porta alla luce segreti e tensioni latenti tra gli abitanti.

Il personaggio di Winslet, Mare Sheehan, è una donna complessa, che deve confrontarsi non solo con il suo lavoro, ma anche con le sfide personali e familiari. La serie ha ricevuto elogi per la sua scrittura profonda e la capacità di esplorare le dinamiche sociali di una comunità. Oltre a Winslet, il cast include attori di talento come Julianne Nicholson, Jean Smart e Angourie Rice, che arricchiscono ulteriormente la narrazione con le loro performance.

Come uccidono le brave ragazze: un mistero avvincente su netflix

“Come uccidono le brave ragazze” è un murder mystery che ha debuttato su Netflix nel 2024, tratto dall’omonimo romanzo che fa parte di una trilogia. La serie segue le avventure di Pippa, interpretata da Emma Myers, nota per il suo ruolo in “Mercoledì”. Pippa si ritrova a indagare su un vecchio caso di omicidio, spinta dalla determinazione di scoprire la verità. Tuttavia, le sue indagini non saranno ben viste da tutti, attirando l’attenzione di forze oscure.

Con una trama avvincente e colpi di scena, la serie riesce a mantenere alta la tensione, offrendo al pubblico un mix di suspense e dramma. La prima stagione ha già riscosso un buon successo, e la conferma di una seconda stagione promette ulteriori sviluppi intriganti per i fan del genere.

Based on a true story: il fascino del crimine

“Based on a true story” è una serie comedy che ha come protagonista Kaley Cuoco, disponibile in streaming su RaiPlay. La trama ruota attorno a Ava, un’agente immobiliare con una passione per i casi di cronaca nera. Quando incontra un serial killer, invece di denunciarlo, decide di sfruttare la situazione per creare un podcast di true crime, sperando di ottenere fama e fortuna.

Questa scelta la porterà a vivere situazioni sempre più pericolose, mettendo in discussione le sue priorità e la sua sicurezza. La serie affronta in modo ironico e critico il fenomeno dei podcast sul crimine, offrendo uno sguardo originale su come la cultura popolare possa influenzare le vite delle persone.

A murder at the end of the world: un thriller innovativo

“A Murder at the End of the World” è una miniserie thriller che combina elementi di fantascienza con il genere murder mystery. Creata da Brit Marling e Zal Batmanglij, la serie segue Darby Hart, interpretata da Emma Corrin, una giovane appassionata di true crime che decide di risolvere casi irrisolti. La sua vita prende una piega inaspettata quando il suo ex fidanzato viene trovato morto, spingendola a indagare per scoprire la verità.

La serie si distingue per la sua narrazione avvincente e per l’originalità del suo approccio, portando gli spettatori in un viaggio ricco di suspense e colpi di scena. Disponibile in streaming su Disney+, A Murder at the End of the World ha già attirato l’attenzione per la sua capacità di mescolare generi diversi, creando un prodotto unico nel panorama televisivo.

Only murders in the building: un mix di mistero e commedia

“Only Murders in the Building” è una serie che unisce il genere murder mystery a elementi di commedia. La trama segue tre sconosciuti che vivono nello stesso edificio a New York e che si uniscono per risolvere un omicidio avvenuto nel loro palazzo. Interpretata da Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez, la serie gioca con i cliché del genere, offrendo un mix di umorismo e suspense.

Ogni episodio svela nuovi indizi e colpi di scena, mantenendo alta l’attenzione del pubblico. La chimica tra i protagonisti e la scrittura brillante hanno reso “Only Murders in the Building” un successo, attirando un pubblico variegato e appassionato di storie di mistero.