Anche giovedì 17 luglio, la tradizionale sfida degli ascolti tra Rai e Mediaset ha acceso il palinsesto estivo. Da una parte la fiction di successo in replica, dall’altra il reality che mette alla prova i sentimenti. I numeri Auditel di metà luglio raccontano ancora una volta la battaglia tra due mondi diversi, ma ugualmente amati dal pubblico italiano.
Don Matteo 13 vs Temptation Island: il duello del giovedì sera
Il 17 luglio Rai 1 ha scelto di puntare sulla replica della tredicesima stagione di Don Matteo, una serie che continua a piacere anche fuori stagione. Canale 5 ha risposto con la terza puntata di Temptation Island, il reality che segue coppie alle prese con tentazioni e emozioni in un’atmosfera vacanziera.
Da un lato una fiction che porta con sé una base di spettatori affezionati, dall’altro un programma che regala colpi di scena e drammi in tempo reale. La settimana precedente aveva già mostrato un vantaggio netto per Mediaset: Temptation Island aveva raccolto quasi 3,7 milioni di spettatori con il 29,6% di share, mentre Don Matteo si era fermato a poco più di 2 milioni e al 14%. Un divario che lasciava prevedere un nuovo successo per il reality.
Tra fiction, reality e film: cosa ha visto l’Italia il 17 luglio
I dati Auditel del 17 luglio raccontano una serata con diverse offerte sul tavolo. Rai 2 ha trasmesso “Delitti in paradiso”, con ascolti ancora in fase di definizione. Su Rai 3 il film “L’erede” ha attirato un pubblico contenuto, senza brillare. Canale 5 ha confermato Temptation Island con oltre 3 milioni di spettatori, dati ancora da precisare.
Italia 1 ha puntato su “Mortal Kombat 2021”, titolo più rivolto a un pubblico giovane, mentre Rete 4 ha trasmesso “The Italian Job”, film d’azione noto per ritmo e adrenalina. Anche se alcuni numeri erano in aggiornamento, il quadro generale è chiaro: il pubblico preferisce serate ricche di emozioni e intrattenimento immediato, perfetti per la calura estiva.
Programmazione estiva: come si muove il palinsesto a metà luglio
In piena estate, con vacanze e temperature alte, la tv deve adattarsi a un pubblico meno stabile. Ecco perché si punta su repliche di serie apprezzate, reality coinvolgenti e film scelti per attirare fasce diverse di spettatori.
Don Matteo si affida a storie familiari e personaggi amati, mentre Temptation Island punta sulla tensione tra concorrenti e le dinamiche di coppia sotto pressione. Le reti lavorano soprattutto sul prime time, quando famiglie e fedelissimi si ritrovano davanti allo schermo.
Nel complesso, la battaglia degli ascolti di luglio 2025 resta serrata. La chiave è intercettare gusti diversi, tra chi cerca intrattenimento leggero e chi preferisce qualcosa di più narrativo. Nei prossimi giorni capiremo meglio come si muoverà il pubblico, soprattutto con il calo delle temperature e il ritorno dalle vacanze.
Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Matteo Bernardi