Home Scarlett johansson e il suo addio a vedova nera tra premi mancati e nuovi progetti

Scarlett johansson e il suo addio a vedova nera tra premi mancati e nuovi progetti

Scarlett Johansson riflette sulla sua esperienza nel Marvel Cinematic Universe e spiega la scelta di non riprendere il ruolo di Vedova Nera, mentre si prepara al debutto alla regia con Eleanor the Great.

Scarlett_johansson_e_il_suo_ad

Scarlett Johansson annuncia l’addio al ruolo di Vedova Nera nel MCU, concentrandosi sul debutto alla regia con *Eleanor the Great*, presentato a Cannes, e riflette sul successo e la mancata candidatura agli Oscar di *Avengers: Endgame*. - Unita.tv

Scarlett Johansson ha parlato della sua esperienza nel Marvel Cinematic Universe, rivelando il motivo dietro la sua scelta di non riprendere i panni di Vedova Nera. L’attrice ha anche commentato la mancata candidatura agli Oscar di Avengers: Endgame, un film che considera una sfida senza precedenti nel cinema contemporaneo. Oggi si concentra su nuovi ruoli, tra cui il debutto alla regia con Eleanor the Great, presentato a Cannes.

Il percorso di scarlett johansson come vedova nera e il suo addio

Scarlett Johansson ha interpretato Vedova Nera per oltre un decennio, partendo da Iron Man 2 nel 2010 fino a Avengers: Endgame. Questo personaggio è diventato un’icona del MCU e un simbolo di forza femminile nel genere supereroistico. Nonostante il richiamo per continuare questo ruolo, Johansson ha scelto di chiudere definitivamente quella pagina.

Nel 2021 ha recitato nel film Black Widow, un prequel dedicato alla sua eroina. L’esperienza le ha offerto la possibilità di approfondire la figura di Vedova Nera, ma ha chiarito che la storia del personaggio è giunta a una conclusione naturale. L’attrice ha espresso la difficoltà di immaginare un ritorno che possa avere senso per lei e, soprattutto, per la coerenza della trama.

Johansson ha aggiunto di sentire la mancanza dei colleghi con cui ha lavorato in quegli anni e che considera come amici, ma ha detto chiaramente che vuole rispettare la completezza del viaggio narrativo del suo personaggio.

Nuovi orizzonti sul red carpet di cannes: il debutto alla regia di scarlett johansson

Dopo anni davanti alla macchina da presa, Scarlett Johansson si affaccia ora al ruolo di regista. Il suo primo progetto, Eleanor the Great, verrà presentato al festival di Cannes in prima mondiale, evento che segna un passaggio importante nella sua carriera. Questo film rappresenta una svolta, poiché Johansson lascia temporaneamente il mondo delle grandi produzioni Marvel per concentrarsi su storie diverse.

Durante l’intervista con Vanity, ha mostrato entusiasmo per questa nuova fase, anche se ha riconosciuto la difficoltà di lasciare un personaggio con cui è cresciuta professionalmente e con cui il pubblico la identifica da tempo.

Cannes 2025 sarà l’occasione per il pubblico e la critica di vedere un lato nuovo dell’attrice, lontano dal blockbuster e più vicino a temi personali e riflessivi. Questo debutto alla regia potrebbe aprire nuovi scenari per Johansson, segnando un percorso alternativo e indipendente nel mondo del cinema.

Il successo e la sfida di Avengers: Endgame

Avengers: Endgame, uscito nel 2019, ha segnato un momento cruciale per Scarlett Johansson e per tutto il Marvel Cinematic Universe. Il film ha chiuso un ciclo durato più di dieci anni, culminando in una storia che ha unito numerosi personaggi e trame intricate. Johansson ha definito quella produzione “impossibile da realizzare” per la sua complessità tecnica e narrativa.

Nonostante l’enorme successo al botteghino e l’impatto culturale del film, Endgame ha ricevuto un’unica nomination agli Academy Awards, esclusivamente nella categoria degli effetti speciali. Questo ha lasciato l’attrice sorpresa e amareggiata. Nelle sue parole, è difficile comprendere come un lavoro di tale portata non sia stato riconosciuto in modo più ampio. Nel panorama delle pellicole Marvel, solo Black Panther ha ottenuto una candidatura alla categoria principale, ma Avengers: Endgame ha raccolto consensi globali e battuto record di incasso.

Johansson ricorda gli sforzi dietro le quinte per realizzare un film di quelle dimensioni e sottolinea che, sebbene sembrasse un progetto destinato a fallire, è diventato un punto di riferimento nel cinema d’azione e fantastico.

Scarlett johansson e il confronto con gli altri protagonisti marvel

Mentre Scarlett Johansson ha deciso di non continuare nel MCU, altri colleghi come Robert Downey Jr. hanno scelto di tornare, pur in ruoli diversi. Downey Jr. appare in produzioni successive, rimanendo parte del franchise in modo non direttamente collegato al suo personaggio originale, Iron Man.

Johansson ha spiegato che il suo addio è dettato da un desiderio di rispettare la coerenza della storia di Vedova Nera. Tornare senza un percorso narrativo valido non le sembra giusto, né per lei né per il pubblico che ha seguito la sua carriera.

Ha dichiarato che un ritorno potrebbe risultare forzato o confondere la storia già raccontata. Per questo preferisce lasciare il personaggio dove si trova ora, con un finale definito. La sua attenzione, infatti, guarda ai progetti futuri, senza disperdere energia su vecchie narrazioni.

La scelta di Johansson evidenzia un cambio di passo rispetto ad altri attori del MCU, impegnati in modi differenti per mantenere viva la loro presenza nel mondo Marvel, spesso con personaggi nuovi o spin-off.

Scarlett Johansson resta una figura centrale della saga, ma il suo futuro è ormai lontano dalla Vedova Nera e guarda verso altre forme di impegno artistico, come dimostra la sua nuova avventura da regista.