Home Scarlett johansson debutta alla regia con eleanor the great e ipotizza un ritorno nel mcu dietro la macchina da presa

Scarlett johansson debutta alla regia con eleanor the great e ipotizza un ritorno nel mcu dietro la macchina da presa

Scarlett Johansson presenta il suo debutto alla regia con “Eleanor the great” al Festival di Cannes 2025, esplorando legami umani e generazionali, mentre considera un futuro nel Marvel Cinematic Universe come regista.

Scarlett_johansson_debutta_all

Scarlett Johansson debutta come regista al Festival di Cannes 2025 con "Eleanor the great", esplorando legami generazionali, e apre a un futuro nel Marvel Cinematic Universe dietro la macchina da presa. - Unita.tv

Scarlett Johansson ha scelto il Festival di Cannes 2025 per presentare il suo primo film da regista, Eleanor the great. Un progetto lontano dalle sue interpretazioni davanti alla macchina da presa, ma che mantiene un legame con alcune tematiche care alla sua carriera, come la complessità dei rapporti umani. Nel corso della kermesse francese l’attrice ha anche parlato della possibilità di tornare a lavorare nel Marvel Cinematic Universe, ma esclusivamente dietro la telecamera.

Un debutto alla regia che esplora legami umani e generazionali

Eleanor the great segna un nuovo capitolo per Scarlett Johansson, che si presenta al grande pubblico come regista nella selezione Un Certain Regard. Il film segue la vicenda di una donna di novant’anni, originaria della Florida, che decide di trasferirsi a New York e instaura un’amicizia inaspettata con una ragazza di diciannove anni. Questa trama mette al centro il confronto tra due generazioni distanti, ma capaci di creare un legame forte e sincero.

L’attrice ha voluto raccontare una storia intima, fatta di emozioni e momenti di vita quotidiana, affidandosi a un cast che include June Squibb, Erin Kellyman, Chiwetel Ejiofor, Jessica Hecht e Rita Zohar. Attraverso questo film, Johansson approfondisce tematiche come la famiglia, la delusione e la connessione umana, temi che spesso le sono cari e che ha deciso di sviluppare anche dietro la macchina da presa.

La scelta di presentare Eleanor the great al Festival di Cannes sottolinea la volontà di Johansson di farsi conoscere in un contesto prestigioso come regista, confermando un interesse verso storie di spessore e con un forte valore emotivo.

La possibilità di un futuro nel mcu come regista, non come attrice

Durante un’intervista con Deadline, Scarlett Johansson ha affrontato indirettamente la questione del suo possibile ritorno nel Marvel Cinematic Universe. Dopo aver interpretato Natasha Romanoff, alias Black Widow, per anni, culminati con la morte eroica del personaggio in Avengers: Endgame, l’attrice non esclude un coinvolgimento futuro, ma esclusivamente dietro la telecamera.

Johansson ha spiegato di apprezzare i grandi film d’azione capaci anche di raccontare la dimensione emotiva e umana dei personaggi. In particolare, ha ricordato il suo ruolo anche come produttrice di Black Widow, dove ha seguito da vicino lo sviluppo della storia e il rapporto tra Natasha e Yelena, elementi che si ricollegano ai temi di Eleanor the great.

La sua riflessione punta a realizzare film con una doppia anima: spettacolo e umanità, dentro universi ampi e dettagliati come quello Marvel. Ha ammesso che lavorare come regista in quest’ambito potrebbe essere stimolante e divertente, aprendo a prospettive diverse dal passato in cui è apparsa come protagonista sullo schermo.

Il ruolo di produttrice nei nuovi capitoli marvel

Oltre al suo ruolo di attrice, Scarlett Johansson ha portato la sua esperienza anche dal punto di vista produttivo. Recentemente ha preso parte alla produzione di Thunderbolts, il nuovo film Marvel che racconta la nascita di un team di personaggi considerati fuori dal comune.

Anche se non presente come interprete, la sua influenza dietro le quinte è stata avvertita, contribuendo alla definizione di toni e caratteri della pellicola. Questo passaggio dimostra la volontà dell’attrice di ampliare il proprio raggio d’azione nell’ambito cinematografico, prendere decisioni creative e accompagnare le storie in tutte le loro fasi.

Una nuova strada nel mondo del cinema per scarlett johansson

Scarlett Johansson ha dunque intrapreso una nuova strada nel mondo del cinema, spostando l’attenzione dalla recitazione alla regia, senza chiudere del tutto le porte a progetti legati a grandi franchise come il MCU, in una veste completamente nuova.