Il Festival di Sanremo 2025 si arricchisce di nuove emozioni e successi, con i Coma Cose che si uniscono alla lista dei Big del festival. Fausto e Francesca, il duo che ha conquistato il pubblico con il loro singolo “Cuoricini“, ha recentemente ricevuto una certificazione di disco d’oro dalla FIMI, avendo superato le 100.000 copie vendute. Questo traguardo si affianca a quello di altri artisti come Giorgia, Achille Lauro, Lucio Corsi, Fedez e Olly, che hanno anch’essi raggiunto importanti riconoscimenti.
Le nuove regole delle certificazioni musicali
Quest’anno, la FIMI ha introdotto un cambiamento significativo nelle modalità di assegnazione delle certificazioni. Le soglie per ottenere il disco d’oro e il disco di platino sono state raddoppiate rispetto all’anno precedente. Nel 2024, un artista otteneva il disco d’oro con 50.000 copie vendute e il platino con 100.000. Con le nuove regole, ora servono 100.000 copie per il disco d’oro e 200.000 per il platino. Questo significa che, se le vecchie stime fossero rimaste in vigore, molti artisti avrebbero ottenuto risultati diversi. Ad esempio, i nomi citati precedentemente sarebbero stati tutti certificati platino, mentre altri che attualmente non hanno ricevuto alcun riconoscimento potrebbero aver raggiunto il disco d’oro.
Le certificazioni dell’edizione 2025 di Sanremo
Nell’ambito dell’edizione 2025 del Festival, la FIMI ha già conferito diverse certificazioni. Tra i dischi di platino, troviamo “Balorda Nostalgia” di Olly, che ha superato le 200.000 copie vendute. Per quanto riguarda i dischi d’oro, sono stati certificati i seguenti brani:
Leggi anche:
- “Battito” di Fedez
- “Volevo Essere Un Duro” di Lucio Corsi
- “Incoscienti Giovani” di Achille Lauro
- “La Cura Per Me” di Giorgia
- “Cuoricini” dei Coma Cose
Questi risultati evidenziano un panorama musicale in continua evoluzione, dove gli artisti si sfidano non solo sul palco, ma anche nelle classifiche di vendita.
Prossimi candidati alle certificazioni
Guardando alla classifica FIMI e considerando le performance su piattaforme come Spotify e YouTube, alcuni artisti potrebbero essere i prossimi a ricevere la certificazione di disco d’oro. Tra questi, si segnalano Rose Villain, Shablo, The Kolors, Bresh, Serena Brancale e Gaia. Quest’ultima ha guadagnato visibilità grazie alla viralità della sua coreografia, curata dal coreografo Carlos Diaz Gandia, attualmente nel cast di “Che Tempo Che Fa“.
Le parole di Carlos Diaz Gandia
Carlos Diaz Gandia, coreografo di Gaia, ha condiviso le sue impressioni sul successo della coreografia. Originario della Spagna, Diaz trascorre gran parte del mese in Italia per i suoi progetti lavorativi. La sua personalità vivace e il suo approccio energico lo rendono un collaboratore unico. Riguardo al video di Gaia, ha inizialmente avuto una reazione di indifferenza, ma successivamente si è reso conto dell’impatto che aveva avuto sul pubblico. “Quando ho visto il video, ho detto: ‘Ah, carino’, ma poi è scoppiato questo panico e mi sono chiesto: ‘Ma ragazzi, che sta succedendo?’. Sono molto contento, perché alla fine ha portato molta gioia alla gente. Se riesci a far provare felicità e entusiasmo, beh, allora abbiamo vinto”, ha dichiarato.
Il Festival di Sanremo 2025 si conferma quindi un palcoscenico di grande rilevanza per la musica italiana, con artisti che continuano a sorprendere e a emozionare il pubblico.