Home Spettacolo Samantha Cristoforetti ospite di Alberto Angela nella nuova puntata di Noos su Rai 1
Spettacolo

Samantha Cristoforetti ospite di Alberto Angela nella nuova puntata di Noos su Rai 1

Condividi
Condividi

La serata del 14 luglio si accende con una nuova puntata di Noos – L’avventura della conoscenza, il programma Rai 1 condotto da Alberto Angela. Tra gli ospiti spicca Samantha Cristoforetti, astronauta italiana che torna a confrontarsi sul tema dell’esplorazione spaziale. La trasmissione affronta anche argomenti legati alla medicina e all’alimentazione, proponendo un mix di scienza e riflessioni adatto a un pubblico curioso.

La partecipazione di Samantha Cristoforetti a Rai 1 e il suo racconto del viaggio nello spazio

Alberto Angela riapre le porte dello studio immersivo di Noos per ospitare Samantha Cristoforetti, figura centrale della divulgazione scientifica italiana. L’astronauta dialoga con il conduttore sulle sfide che attendono l’umanità oltre l’atmosfera terrestre, mettendo in luce i progetti futuri delle missioni spaziali. Il racconto si concentra sulle tecnologie in sviluppo e sulle opportunità che la scienza sta preparando per esplorare nuovi orizzonti.

L’ astrofisica Edwige Pezzulli di Rai 1 esplora i corpi celesti dallo spazio a Roma

Accanto a loro c’è Edwige Pezzulli, astrofisica chiamata a guidare gli spettatori tra i corpi celesti più affascinanti dell’universo. Il suo intervento rende accessibile la complessità del cosmo attraverso spiegazioni chiare e coinvolgenti. Questa combinazione offre una panoramica concreta sull’esplorazione spaziale senza perdere rigore scientifico.

Neuroblastoma: progressi innovativi nella cura al centro studi oncoematologici e Ospedale Bambino Gesù di Roma

Un segmento importante della puntata è dedicato alla terapia CAR-T applicata al neuroblastoma pediatrico. Viene raccontato il caso concreto di Matteo, bambino guarito grazie a questa innovativa cura immunoterapica che ha modificato radicalmente le prospettive terapeutiche per molti piccoli pazienti affetti da questa forma tumorale.

Alberto Angela approfondisce l’argomento insieme al professor Franco Locatelli, direttore del Centro studi Oncoematologici dell’Ospedale Bambino Gesù a Roma. Locatelli è tra i principali esperti italiani impegnati nello sviluppo e nell’applicazione clinica delle terapie CAR-T nel campo oncologico pediatrico. La conversazione illustra come queste nuove strategie stanno cambiando la gestione dei tumori infantili resistenti ai trattamenti tradizionali.

Alimentazione in Italia tra miti comuni e scoperte scientifiche con esperti e ricercatori

Il tema alimentare occupa un ruolo centrale nella trasmissione con un focus su paure diffuse riguardo ciò che mettiamo nel piatto ogni giorno. Dario Bressanini spiega come interpretare correttamente etichette alimentari ed evitare false credenze legate al cibo attraverso dati concreti ed esempi pratici.

Con Elisabetta Bernardi si approfondisce invece la relazione fra dieta e memoria: perché spesso il dolce viene percepito come nemico delle buone abitudini alimentari? Si indagano meccanismi biologici alla base degli effetti degli zuccheri sulla funzione cerebrale senza semplificazioni o giudizi preconfezionati.

Rubriche extra su geopolitica, enigmi storici, deep fake, amore antico e dinosauri su Rai 1

La puntata presenta anche contributi diversificati: Dario Fabbri offre un commento sull’attuale scenario geopolitico internazionale; Carlo Lucarelli propone nuovi casi enigmatici dove crimine e metodo scientifico si intrecciano; Massimo Polidoro analizza fenomeni recentissimi quali le deep fake online; Emmanuele Jannini racconta aspetti poco noti dell’amore nell’antichità mentre Alessandro Chiarenza aggiorna sugli ultimi ritrovamenti paleontologici riguardanti i dinosauri.

Quando e dove vedere Noos in tv su Rai 1 e in streaming in Italia

Noos va in onda lunedì 14 luglio alle ore 21:25 su Rai 1 con possibilità per chi preferisce dello streaming o recupero on demand tramite RaiPlay dove saranno disponibili anche tutte le precedenti puntate del programma divulgativo targato Rai.

Fonte articolo: dilei.it.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.