Salmo racconta la tragica vicenda familiare che ha ispirato il brano crudele nel nuovo album ranch

Il nuovo album di Salmo, “Ranch”, esplora temi personali e familiari, con il brano “Crudele” che affronta un omicidio del bisnonno e le sue conseguenze emotive nel tempo.
L’album “Ranch” di Salmo, uscito nel maggio 2025, presenta il brano “Crudele”, in cui il rapper racconta una drammatica vicenda familiare legata a un omicidio del bisnonno, esplorando con sincerità e emozione le ferite profonde del suo passato. - Unita.tv

L’uscita del nuovo album di Salmo, “Ranch”, lo scorso 9 maggio 2025, ha riportato sotto i riflettori una storia oscura e personale dell’artista. Nel brano “Crudele” il rapper sardo affronta senza filtri un episodio drammatico successo nella sua famiglia: un omicidio compiuto dal bisnonno, che ha lasciato cicatrici profonde nel vissuto dei suoi parenti. Il racconto, duro e diretto, va oltre la musica e svela un lato inedito della sua vita privata.

La storia dietro il brano crudele

“Crudele” si apre con una narrazione cruda e immediata dell’omicidio commesso dal bisnonno di Salmo. Il testo introduce l’ascoltatore in un racconto dove la violenza si mescola alle conseguenze familiari. Il bisnonno uccise e smembrò suo cugino, per poi nasconderlo sotto terra in giardino. Questa vicenda, riportata con descrizioni precise come «il sangue segnava il confine, la famiglia si divise», ha fratturato in maniera netta i legami all’interno della famiglia Pisciottu. Salmo non si limita a ricostruire l’evento criminale; pone attenzione anche agli effetti che quel gesto ha avuto negli anni successivi, in modo particolare sul rapporto tra generazioni diverse.

Il nonno segnato dall’alcolismo

In una seconda parte del brano, il rapper parla del nonno, segnato dall’alcolismo, a tal punto da non riconoscere neppure il proprio figlio, padre dell’artista. Questo elemento aggiunge un ulteriore livello di dolore e disagio interno, mostrando come l’ombra di quell’omicidio si sia trascinata nel tempo compromettendo la serenità famigliare. Il testo diventa così un viaggio difficile nelle radici più intime di Salmo, un racconto autentico che non si risparmia.

Un racconto privato carico di emozioni

Durante la conferenza stampa per la presentazione di “Ranch”, Salmo ha parlato apertamente del valore personale del brano “Crudele”. Ha spiegato che quella vicenda era dentro di lui da molti anni, un peso emotivo ricostruito a pezzi grazie ai racconti del padre. La scrittura del testo è nata in modo spontaneo, quasi come una necessità di far emergere una storia che era rimasta nascosta, quasi tabù. Il rapper ha definito quel pezzo «estremamente personale», sottolineando il coraggio richiesto per condividere con il pubblico un frammento così intimo.

Il brano ha uno taglio narrativo che pesca nel vissuto personale, e questo rende la musica di Salmo più di una semplice esposizione artistica: è una confessione che mostra vulnerabilità e ferite mai del tutto sanate. Questo approccio, diverso da molte delle sue produzioni precedenti, trasforma “Crudele” in un momento di confronto diretto con il proprio passato e con la famiglia.

La voce di Salmo

“Scrivere questo brano è stato come scavare in una ferita aperta”, ha detto in conferenza stampa, “ma era un dolore che dovevo raccontare, per me e per chi mi ascolta.”

Il rifiuto a x factor e il significato di ranch

Oltre a “Crudele”, l’album “Ranch” esplora varie dimensioni della vita di Salmo, tra le quali emergono riflessioni su esperienze e rapporti personali. In un’intervista recente l’artista ha rivelato di aver rinunciato a un’offerta milionaria per diventare giudice di X Factor. La motivazione è legata alla difficoltà di gestire le proprie emozioni durante le esibizioni dei concorrenti, un aspetto che dimostra fragilità e sincerità dietro la figura solitamente dura del rapper.

Salmo ha inoltre espresso critiche verso alcuni colleghi della scena rap, definendoli come “rapper duri per finta” che avrebbero danneggiato la credibilità del genere musicale. In questo contesto, “Ranch” si presenta come un progetto che non solo racconta storie toccanti, ma che si schiera con chiarezza sulle questioni che riguardano la scena musicale attuale e le tensioni interne al mondo del rap.

Un album di riflessioni e tensioni

L’album innesta nelle tracce personali di Salmo temi di tensione e riflessione, lasciando spazio a un’immagine meno stereotipata dell’artista. L’audacia di affrontare frammenti di vita privata molto forti rende “Ranch” un disco decisivo per capire il percorso espressivo di Salmo nel 2025.