Il 2025 si apre con una novità per gli appassionati di musica urban in Italia e non solo. Salmo, uno dei rapper più seguiti del panorama italiano, ha reso noto il suo nuovo tour internazionale, che partirà dall’Italia per poi attraversare numerose città europee e americane. L’evento rivoluzionerà il calendario musicale dei prossimi mesi e sarà legato al suo ultimo album, in uscita il 9 maggio.
Un viaggio intimo nel rifugio sardo di salmo: il nuovo album ranch
Salmo torna con il settimo album inedito, intitolato ‘Ranch‘. Questo lavoro segna un passaggio importante nella sua carriera, più raccolto e personale rispetto ai precedenti. Il titolo si riferisce al luogo in Sardegna dove l’artista si è ritirato per scrivere e comporre senza distrazioni esterne, cercando un ambiente che lo aiutasse a ritrovare la propria identità artistica. Nel contenuto di ‘Ranch‘ emergono atmosfere introspettive e riflessioni che si sposano con sonorità sperimentali, dando vita a un album che si preannuncia come una svolta nel suo percorso musicale.
Evento speciale di lancio: lebonski park a milano
Accanto all’album, Salmo ha programmato un evento speciale per dare il via al tour. Il 6 settembre alla Fiera di Rho a Milano andrà in scena ‘Lebonski Park’. Questo evento non sarà un semplice concerto ma una vera e propria esperienza immersiva. Lo spazio verrà trasformato in un parco a tema, ispirato all’immaginario artistico di Salmo, con installazioni ed effetti pensati per fare da cornice alla sua musica e coinvolgere il pubblico in un’atmosfera unica.
Leggi anche:
Una serie di concerti nei principali palasport italiani
Dal 9 ottobre prenderà il via la parte italiana del tour con tappe in palasport tra le città più importanti del paese. Il calendario include sei appuntamenti distribuiti tra nord e sud, dando modo a diversi territori di incontrare dal vivo il rapper sardo. La prima tappa programmata sarà a Padova presso la Fiera di Padova, seguita da Torino nell’Inalpi Arena l’11 ottobre.
La tournée proseguirà con la tappa prevista il 18 ottobre a Eboli, presso il Palasele, un luogo noto per ospitare eventi di rilievo nel panorama della musica dal vivo. La città di Roma accoglierà Salmo il 21 ottobre nel celebre Palazzo dello Sport, mentre a Firenze si esibirà il 26 ottobre nel Mandela Forum, riconosciuto per la sua capienza e la sua acustica. Bologna chiuderà la parte italiana del tour il 28 ottobre all’Unipol Arena.
Questi concerti offriranno l’occasione per ascoltare brani nuovi e vecchi e per assistere a uno spettacolo curato anche dal punto di vista scenografico. Ogni data rappresenta un momento in cui il pubblico potrà entrare in contatto diretto con l’artista e con la sua evoluzione musicale.
Espansione internazionale tra europa e america
Dopo le date italiane, Salmo si sposterà all’estero per una serie di concerti in Europa e negli Stati Uniti. Nel mese di novembre sarà sul palco in alcune tra le città più frequentate dai fan di musica contemporanea. A cominciare da Barcellona e Madrid dove la scena urban è viva da tempo, per poi passare a Londra, Parigi, Berlino e Stoccolma. Ogni tappa è inserita in location di rilievo e rappresenta un passo importante per affermare la presenza internazionale dell’artista.
Tappe americane per consolidare una carriera globale
A dicembre il tour continuerà negli Stati Uniti e in Canada, portando Salmo a Los Angeles, Toronto, New York e Miami. Questa fase del tour è decisiva per consolidare la sua visibilità in America e incontrare un pubblico differente da quello abituale. Le città selezionate sono note per ospitare grandi eventi musicali e rappresentano mercati chiave per chi vuole costruirsi una carriera su livelli globali.
Il Salmo World Tour 2025 si annuncia come un’occasione per l’artista di confrontarsi con nuovi orizzonti live e per gli spettatori di assistere a uno show che unisce musica e esperienza visiva, in una stagione che promette di lasciare un segno tra gli eventi musicali internazionali dell’anno.