Ryan reynolds propone un film vietato ai minori nell’universo di star wars per una nuova narrazione
Ryan Reynolds propone un film vietato ai minori nell’universo di Star Wars, puntando su personaggi meno noti e temi più complessi, per offrire una narrazione audace e innovativa.

Ryan Reynolds propone un film vietato ai minori nell’universo di Star Wars, puntando su storie più mature e personaggi meno noti, con un ruolo da produttore e sceneggiatore per innovare il franchise. - Unita.tv
Ryan Reynolds, celebre attore e produttore canadese, ha annunciato l’intenzione di portare una svolta nell’universo di star wars con un film destinato a un pubblico adulto. La sua idea è quella di creare un progetto vietato ai minori che rompa gli schemi finora adottati dalla saga firmata Disney, offrendo così una prospettiva più intensa e meno convenzionale. La proposta è stata avanzata nei confronti dei dirigenti dello studio e punta a esplorare personaggi meno noti, ampliando l’orizzonte narrativo di star wars verso territori più maturi e complessi.
L’idea di un film vietato ai minori nel mondo di star wars
Ryan Reynolds ha espresso la sua proposta durante il podcast The Box Office, dove ha spiegato come la sua visione per un film vietato ai minori nell’universo di star wars non voglia tradursi in volgarità o contenuti eccessivi. “Piuttosto, l’attore intendeva introdurre un progetto che rappresenti un “cavallo di troia” per le emozioni, un’opera capace di affrontare temi più profondi e stimolare gli spettatori a livelli diversi da quelli finora offerti dalla saga.”
La sua idea non prevede la presenza dei personaggi più famosi o i consueti eroi di star wars, ma si concentrerebbe su una varietà di figure meno esplorate. Questo permetterebbe secondo Reynolds di sviluppare storie fresche e insolite dentro un universo ampio e ricco di sfumature. L’attore ha sottolineato la riluttanza degli studi a scommettere su progetti di questo tipo, posizione che vuole spingere a superare attraverso questa proposta.
Leggi anche:
Ryan reynolds tra produttore e sceneggiatore dietro le quinte
Ryan Reynolds ha chiarito di non voler recitare in prima persona in questo progetto. Il suo ruolo ideale sarebbe invece quello di produttore e sceneggiatore, operando dietro le quinte per garantire una gestione attenta e una narrazione coerente con la sua visione. Reynolds ha rimarcato il valore della proprietà intellettuale di star wars, capace di durare nel tempo proprio grazie al mistero e alla scarsità.
Qualcosa che, secondo lui, è stato in parte intaccato dall’abbondanza di contenuti prodotti per la piattaforma Disney+. Per questo motivo, il film dovrebbe puntare a sorprendere lo spettatore con un approccio più riservato e inaspettato. Reynolds ha invitato a considerare nuove possibilità creative e narrative a partire da questa vasta ambientazione, suggerendo una direzione più audace rispetto alle uscite mainstream.
Star wars più maturo con la serie andor su disney+
L’idea di rivolgersi a un pubblico adulto sull’universo di star wars non è nuova. La serie Andor, disponibile su Disney+, ha già tracciato questa strada proponendo una narrazione più politica e meno adatta ai giovani spettatori. Creato da Tony Gilroy, questo prequel ambientato prima degli eventi di Rogue One: A Star Wars Story, ha mostrato un lato più crudo e violento dell’Impero galattico.
In due stagioni la serie ha esplorato i retroscena della ribellione e la complessità delle lotte politiche, aumentando il tono drammatico e la profondità dei personaggi. Questo approccio ha dimostrato che il pubblico è disposto ad accogliere storie di star wars meno leggere e più impegnate. La proposta di Reynolds, quindi, si inserisce in un contesto già bollente, spingendo però ulteriormente verso una pellicola che superi i limiti finora imposti al franchise.
Nuove prospettive per un universo consolidato
Le mosse di Reynolds aprono una nuova fase per star wars, che potrebbe guardare a temi più adulti e affrontare storie meno convenzionali, mantenendo viva l’attenzione di una platea vasta e matura. Il suo ruolo dietro le quinte promette di portare freschezza e originalità a un universo che appare pronto ad accogliere nuove sfaccettature narrative.