Ryan Reynolds ha annunciato lo sviluppo di un nuovo film dedicato a Deadpool, una notizia che ha subito attirato l’attenzione degli appassionati e dei protagonisti del fumetto originale. Rob Liefeld, l’artista che ha creato il personaggio di Wade Wilson, ha subito commentato la novità, esprimendo idee precise per il progetto e indicando nomi importanti da coinvolgere. La mossa di Reynolds apre scenari nuovi per il mercenario chiacchierone, anche in vista dell’inclusione degli X-Men e di possibili collegamenti con i futuri film del Marvel Cinematic Universe.
La reazione di rob liefeld alla notizia del nuovo film di deadpool
Qualche giorno fa, quando The Hollywood Reporter ha rivelato che Ryan Reynolds aveva iniziato a lavorare su un nuovo film che avrebbe riportato Deadpool al cinema, Rob Liefeld ha utilizzato i social per condividere la sua opinione. L’artista, fondamentale nella creazione del personaggio e delle sue storie, ha espresso desideri precisi per il titolo e per il cast. Ha suggerito di intitolare subito il film “X-Force“, in riferimento al team di cui Deadpool fa parte nei fumetti, e ha auspicato il ritorno di nomi noti legati alla precedente pellicola, come Drew Goddard alla regia, Josh Brolin e Zazie Beetz nel cast.
Cable e domino come protagonisti auspicati
Rob Liefeld ha sottolineato che il pubblico vorrebbe rivedere Cable e Domino, i personaggi introdotti nel film “Deadpool 2” del 2018, interpretati rispettivamente da Josh Brolin e Zazie Beetz. Questo suggerimento si lega alla volontà di restituire maggiore spessore a figure chiave della saga, approfondendo dinamiche rimaste in sospeso nel secondo episodio. Il post di Liefeld, arrivato sui suoi canali social, ha ottenuto riscontri positivi, anche se X/Twitter in quel momento presentava problemi tecnici e non permetteva la pubblicazione di ulteriori aggiornamenti.
Leggi anche:
Le opinioni dei fan e le richieste sui social
Il dibattito online ha mostrato un interesse marcato per l’idea di portare sullo schermo una pellicola intitolata X-Force. Molti follower di Rob Liefeld hanno condiviso l’entusiasmo per questo sviluppo, riconoscendo l’importanza di un titolo legato al gruppo di mutanti che affiancano Deadpool nelle avventure a fumetti. Altri, però, hanno osservato che togliere il nome “Deadpool” dal titolo potrebbe rappresentare un rischio commerciale, data la forte riconoscibilità del personaggio e della sua saga cinematografica.
Desideri dei fan su wade wilson e vanessa
Tra i commenti più gettonati si è fatto largo il desiderio di vedere Wade Wilson tornare a interagire maggiormente con Vanessa e gli amici del suo periodo “normale”. Questa richiesta nasce dalla delusione di molti fan riguardo a “Deadpool & Wolverine“, dove i momenti in compagnia di Vanessa sono risultati limitati rispetto alle aspettative. Tali scene sono state considerate da molti spettatori come alcuni dei momenti più forti della prima parte della storia del mercenario. L’attenzione su questi rapporti personali rivela quanto la narrazione intima del personaggio sia apprezzata quanto l’azione e l’ironia che lo caratterizzano.
Il futuro del personaggio e i progetti in casa marvel e disney
Finora Ryan Reynolds non ha fornito dettagli precisi sulla trama o sul cast del nuovo film di Deadpool in lavorazione. Non è chiaro se la pellicola seguirà la linea di X-Force proposta da Liefeld oppure manterrà un approccio diverso. Resta da vedere se i personaggi di Cable e Domino torneranno a comparire, consolidando una continuity rispetto a “Deadpool 2“.
Attese e speranze per i prossimi film marvel
Contemporaneamente, sia Marvel che Disney non hanno ancora rilasciato comunicazioni ufficiali riguardo ai piani per Deadpool e per il suo inserimento nel più ampio mondo degli Avengers. I fan attendono con interesse aggiornamenti soprattutto in vista dei due film diretti dai fratelli Russo, “Doomsday” e “Secret Wars“, programmati per il 2026 e il 2027. In questi titoli, si ipotizza, Wade Wilson potrebbe fare un’apparizione che legherebbe in modo più stretto la saga di Deadpool al Marvel Cinematic Universe, aprendo nuovi sviluppi narrativi e strategici per il personaggio.