Ryan murphy produce una nuova serie tv tratta da le schegge con kaia gerber protagonista
Ryan Murphy sviluppa una serie per FX ispirata a “Le schegge” di Bret Easton Ellis, con Kaia Gerber protagonista e Max Winkler alla regia, esplorando la gioventù californiana del 1981.

Ryan Murphy svilupperà per FX una serie TV ispirata al romanzo "Le schegge" di Bret Easton Ellis, con Kaia Gerber protagonista e Max Winkler alla regia, ambientata nella Los Angeles del 1981. - Unita.tv
Il celebre produttore Ryan Murphy si appresta a sviluppare una serie televisiva ispirata a Le schegge, romanzo di Bret Easton Ellis ambientato nel 1981. Al centro della trama ci sarà Kaia Gerber, figlia della supermodella Cindy Crawford, che vestirà i panni della protagonista. La serie sarà realizzata per il canale FX e avrà alla regia Max Winkler, noto collaboratore dello stesso Murphy.
Una serie ispirata al romanzo di bret easton ellis
Le schegge, scritto da Bret Easton Ellis, racconta una vicenda californiana degli anni Ottanta ed è pronto a trasformarsi in una produzione televisiva che promette di mantenere intatta la sua atmosfera originale. Il rimando è a un racconto ambientato nell’autunno del 1981 e mira a riportare in scena le dinamiche complesse e oscure della gioventù di allora. Ryan Murphy ha deciso di investire in questa trasposizione, scegliendo FX come piattaforma per il lancio.
Tra le pagine si parla di un ragazzo misterioso, Robert Mallory, che entra a far parte di un gruppo di studenti del prestigioso liceo Buckley di Los Angeles. La sua personalità affascinante ma inquietante si intreccia con una serie di omicidi che scuotono la città. Il romanzo prende di mira le contraddizioni di un’epoca, mettendo in evidenza il complesso rapporto tra i protagonisti e il mistero che li circonda.
Leggi anche:
Kaia gerber e max winkler confermano il legame con ryan murphy
La scelta di Kaia Gerber come protagonista non è casuale. La giovane attrice e modella aveva già lavorato con Ryan Murphy in American Horror Story e American Horror Stories, progetti che ne hanno messo in luce la versatilità davanti alla telecamera. Anche Max Winkler, designato come regista di questa nuova serie, ha già una storia comune con Murphy grazie a precedenti collaborazioni come Monster e American Love Story, altra produzione per FX.
Kaia Gerber ha inoltre maturato esperienze recitative in serie come Hacks e Overcompensating, entrambe per Amazon, e ha partecipato a film come Saturday Night di Jason Reitman e Outcome, diretto da Jonah Hill. La conferma di questi nomi suggella un gruppo di lavoro che conosce bene il mondo della serialità tv e del cinema contemporaneo.
La trama e i retroscena della versione tv di le schegge
Le schegge narra la storia di adolescenti californiani nel 1981, alle prese con un compagno di scuola dal passato oscuro e, probabilmente, legato a un serial killer che agisce nella zona. Il romanzo offre una lettura cupa e ricca di tensione psicologica rispetto a una Los Angeles anni Ottanta che fa da sfondo a questa vicenda.
In passato, il progetto di adattamento del libro era già stato avviato con HBO, con Ellis direttamente coinvolto nella scrittura, e tra i possibili registi si era fatto il nome di Luca Guadagnino. Quell’idea però non si è mai concretizzata oltre le prime fasi di sviluppo. Ora con Ryan Murphy produttore e Max Winkler alla regia, il progetto riprende nuova forma, anche se resta riservata la scelta dello sceneggiatore.
L’attesa riguarda soprattutto la definizione del cast, oltre a capire come sarà adattata l’atmosfera e la complessità del romanzo. Il pubblico e gli appassionati di Ellis attendono di vedere se questa trasposizione saprà rendere giustizia alla storia e al contesto originale.