Ryan murphy firma un nuovo legal drama tutto al femminile per disney+ in arrivo questo autunno
Ryan Murphy presenta “All’s Fair”, un legal drama su avvocatesse divorziste che sfidano uno studio legale maschile, con un cast di star tra cui Kim Kardashian e Glenn Close, in arrivo su Disney+.

Ryan Murphy torna con "All’s Fair", un legal drama su un gruppo di avvocatesse che sfidano uno studio legale maschile, in arrivo su Disney+ con un cast stellare guidato da Kim Kardashian, Glenn Close e Naomi Watts. - Unita.tv
Ryan Murphy cambia genere dopo il successo nel true crime con titoli come Monsters Dhamer e la vera storia dei fratelli Menendez. Adesso si concentra su un legal drama che porterà in scena storie di avvocatesse divorziste pronte a sfidare uno studio legale dominato dagli uomini. Il progetto, intitolato All’s Fair, sarà disponibile su Disney+ nei prossimi mesi.
Un cast di nomi noti per una serie attesa su disney+
All’s Fair riunisce un cast che mescola volti noti del cinema e della tv. Kim Kardashian, di recente impegnata anche come produttrice, farà parte del gruppo di protagoniste insieme a Glenn Close e Naomi Watts. Tra gli altri nomi spiccano Sarah Paulson, Niecy Nash-Betts e Teyana Taylor. Matthew Noszka completa il gruppo degli interpreti principali. Le cinque attrici principali sono coinvolte anche nella produzione come co-produttrici, a dimostrazione dell’importanza del progetto per il gruppo artistico. La presenza di Niecy Nash-Betts, reduce da un flop come Grotesquerie, segna una nuova sfida significativa per l’attrice e per Murphy, che punta a riscattare quell’esperienza.
Uno spettacolo ricco di tensioni e intrecci
La scelta di un cast così eterogeneo annunciava uno spettacolo ricco di tensioni e intrecci personali. L’insieme promette di raccontare vicende complesse e ricche di sfumature umane, creando una serie capace di catturare il pubblico attraverso personaggi profondi e situazioni ad alta tensione.
Trama e ambientazione di all’s fair: donne in difesa dei loro diritti
La serie racconta la storia di un gruppo di avvocatesse specializzate in divorzi che si staccano da uno studio legale dominato dagli uomini per fondarne uno tutto loro. Alla base della narrazione ci sono i conflitti emotivi e professionali di queste donne, definite feroci, intelligenti e molto complesse a livello personale. Le protagoniste affrontano casi delicati, separazioni complesse e segreti che potrebbero rovinare reputazioni e vite.
Lotta tra potere, soldi e sentimenti
La lotta tra potere, soldi e sentimenti crea uno scenario dove ogni personaggio entra in gioco con alleanze traballanti e vendette. Tutto questo si svolge tanto in tribunale quanto nelle dinamiche interne dello studio. Le protagoniste non si limitano a partecipare a questo mondo maschile e competitivo, ma puntano a cambiarlo completamente. La trama si snoda tra tensioni professionali e drammi personali, con uno sguardo attento alle delicate sfumature di un ambiente in cui l’amore diventa terreno di scontro e le divergenze sono all’ordine del giorno.
Produzione e stile narrativo: tra tensioni legali e conflitti personali
Prodotta da 20th Television in collaborazione con Ryan Murphy Television, All’s Fair porta in scena un registro intenso e movimentato, tra sesso, vendette e solidarietà femminile. Le protagoniste sono co-produttrici del progetto, segno di un coinvolgimento diretto e appassionato. Il trailer diffuso mette in evidenza i toni forti e le atmosfere tese che percorreranno tutta la serie.
Un mix di emozioni e suspense
Il racconto si concentra su drammi esistenziali e giudiziari attraverso le vite intrecciate di donne che cercano di imporsi in un mondo tradizionalmente maschile. Le storie di ognuna si mescolano ai casi legali trattati, offrendo un mix di emozioni e suspense. Il tema del potere e della lotta per i diritti delle donne emerge con chiarezza, dando forma a una narrazione che punta a tenere alta l’attenzione dello spettatore episodio dopo episodio.
La scommessa di Murphy si sposta dunque su un ambito diverso dal true crime classico per offrire uno sguardo sulle dinamiche legali, sentimentali e personali di un gruppo di donne decise a tracciare nuove strade nel mondo forense e professionale. Gli ingredienti di dramma e intrigo sono pronti per entrare nel vivo con il debutto previsto in autunno su Disney+, puntando a creare una presenza forte all’interno delle serie tv legali.