L’attore Ryan Gosling, noto per il suo ruolo iconico di Ken nel film “Barbie“, potrebbe presto indossare un mantello Jedi, segnando il suo ingresso nell’universo di Star Wars. Sotto la direzione di Shawn Levy, già famoso per il suo lavoro in “Deadpool” e “Wolverine“, il progetto sta prendendo forma, anche se i dettagli sulle riprese rimangono avvolti nel mistero. Le aspettative sono alte e i fan attendono con ansia ulteriori sviluppi.
Un sogno che diventa realtà
A rompere il silenzio su questo atteso progetto è stato Jonathan Tropper, sceneggiatore che ha collaborato con Levy in “The Adam Project“. Tropper ha dichiarato: “È un incarico che ho sognato per tutta la vita. Ci stiamo ancora lavorando. Per vari motivi non posso dire nulla al riguardo. Ma ci stiamo lavorando”. Queste parole, sebbene vaghe, alimentano l’ottimismo riguardo alla realizzazione del film, suggerendo che il progetto è attivo e in fase di sviluppo. Ambientato cinque anni dopo la caduta definitiva di Palpatine, il film promette di introdurre un cast completamente nuovo, con Gosling come figura centrale in questa nuova avventura narrativa.
La visione di Shawn Levy
Shawn Levy, regista sempre più a suo agio nel genere fantascientifico, ha dimostrato la sua abilità nel creare storie coinvolgenti, come dimostrato in “Stranger Things” e “The Adam Project“. Secondo fonti vicine alla produzione, Kathleen Kennedy, presidente di Lucasfilm, avrebbe dato a Levy carta bianca per imprimere il suo stile personale, mantenendo però intatti i temi fondamentali della saga di Star Wars. Questo equilibrio tra innovazione e rispetto per la tradizione potrebbe rivelarsi cruciale per il successo del film.
Leggi anche:
Un nuovo capitolo nell’universo di Star Wars
Il film con Ryan Gosling rappresenta il secondo tassello della nuova strategia cinematografica di Star Wars, seguendo il successo di “The Mandalorian” e il suo spin-off “Grogu“, previsto per il 22 maggio 2026. Si ipotizza che il film di Gosling possa uscire nel dicembre 2027, posizionandosi prima di altri titoli già annunciati, come “Dawn of the Jedi” di James Mangold e “New Jedi Order” con Daisy Ridley. Il ruolo di Gosling, al momento tenuto segreto, potrebbe attingere elementi dalla sua filmografia, come il romanticismo e l’eroismo silenzioso, promettendo di portare una nuova dimensione all’universo di Star Wars.
Un futuro luminoso per i fan di Star Wars
Se il copione manterrà la promessa di esplorare un mondo post-Skywalker, senza però distaccarsi completamente dalla trilogia sequel, i fan potrebbero trovarsi di fronte a un nuovo inizio. Con Ryan Gosling nel ruolo di protagonista e una squadra creativa di talento, le aspettative sono alte. La galassia lontana lontana potrebbe presto accogliere nuove storie, personaggi e avventure, mantenendo viva la magia di Star Wars per le generazioni future.