Home Spettacolo Rupert Everett escluso da Emily in Paris 5: l’attore parla di licenziamento e nuove dinamiche della serie Netflix
Spettacolo

Rupert Everett escluso da Emily in Paris 5: l’attore parla di licenziamento e nuove dinamiche della serie Netflix

Condividi
Rupert Everett commenta l’addio a Emily in Paris 5 e i cambiamenti nella serie Netflix. - Unita.tv
Condividi

Rupert Everett non sarà presente nella quinta stagione di Emily in Paris, la popolare serie Netflix con Lily Collins. L’attore, apparso nella quarta stagione nei panni di Giorgio Barbieri, ha rivelato di essere stato licenziato senza preavviso dalla produzione. Mentre le riprese di Emily in Paris 5 si svolgono tra Italia e Francia, Everett racconta le difficoltà vissute dopo la notizia e svela dettagli sul proprio ruolo nella serie.

Rupert Everett conferma la fine del suo ruolo in Emily in Paris

Durante il Marateale Film Festival, Rupert Everett ha ricevuto il Basilicata International Award per il suo contributo al cinema, ma ha colto l’occasione per parlare del suo recente addio a Emily in Paris. L’attore, 66 anni, ha ammesso di essere stato all’improvviso escluso dalla serie, senza ricevere alcuna comunicazione diretta dalla produzione.

Everett ha raccontato di aver girato una scena nella quarta stagione e di aver sentito rassicurazioni sul suo ritorno: “Ho girato una scena nell’ultima stagione e mi hanno detto: ‘Ci sentiamo l’anno prossimo’”, ma la telefonata tanto attesa non è mai arrivata. Nonostante l’approccio iniziale promettente, il suo personaggio è stato rimosso dal progetto senza spiegazioni precise.

Questa esclusione ha avuto un impatto emotivo rilevante sull’attore, che ha dichiarato: “Sono stato a letto per due settimane perché non riuscivo a superarlo.” Everett ha definito la sua eliminazione dalla serie come “una tragedia”, spiegando come il mondo dello spettacolo risulti spesso imprevedibile e spietato.

Netflix non ha commentato direttamente le parole dell’attore, ma una fonte vicina alla produzione ha chiarito che Everett era stato coinvolto come ospite e che la storia del suo personaggio si è conclusa nel corso della quarta stagione.

Evoluzione della quinta stagione: la nuova ambientazione tra Roma e Parigi

Emily in Paris 5 si prepara a espandere il racconto portando la protagonista, interpretata da Lily Collins, in una nuova città. Dopo la quarta stagione, in cui Emily si trasferisce a Roma per aprire un’agenzia locale, la narrazione si articolerà su due poli geografici: la capitale italiana e Parigi, dove la serie ha avuto il suo debutto.

Lo sceneggiatore Darren Star ha chiarito che, anche con la nuova sede romana, Emily manterrà un legame stretto con Parigi vivendo tra le due città. Questa doppia ambientazione darà vita a nuovi sviluppi che riguardano tanto la vita privata quanto il lavoro della protagonista.

La stagione 5 mostrerà come Emily si confronti con differenti contesti culturali e professionali. Le strade di Roma con i loro monumenti, il ritmo della vita cittadina e l’atmosfera tipica italiana offriranno uno sfondo distinto rispetto alle eleganti vie della capitale francese.

Questa apertura verso nuove location introduce diverse sfide per il personaggio e nuove storie da raccontare. L’adattamento ai cambiamenti sociali e culturali sarà tra i temi centrali, mettendo in evidenza differenze e somiglianze tra i due ambienti.

Non sono ancora state comunicate date precise di uscita per la quinta stagione di Emily in Paris, ma gli episodi dovrebbero arrivare su Netflix tra fine 2025 e inizio 2026. Le riprese proseguono infatti in questo periodo tra Italia e Francia.

Conseguenze della scelta produttiva e impatto sul cast

L’esclusione di Rupert Everett da Emily in Paris riflette la complessità nel gestire i personaggi all’interno di una serie in continua evoluzione. Everett, visto come una presenza di rilievo nella stagione passata, è stato costretto a lasciare il progetto senza un confronto diretto, esperienza non rara nel mondo dello spettacolo.

Le dichiarazioni pubbliche dell’attore mettono in evidenza le difficoltà che talvolta affrontano gli interpreti che entrano come guest star. Le scelte di sceneggiatura e produzione possono modificare rapidamente il destino dei personaggi senza preavviso.

La produzione di Emily in Paris punta ora su nuovi elementi narrativi, bilanciando la presenza di volti consolidati con l’introduzione di personaggi e ambientazioni diverse. Questa strategia si riflette nella decisione di spostare parte della storia a Roma, cambiando così anche la composizione del cast.

Da parte di Everett, la rottura con la serie ha avuto un peso emotivo e fisico, come raccontato dallo stesso attore. Questo episodio restituisce un’immagine del lavoro in televisione e cinema come ambiente instabile e mutevole, dove la conferma di un ruolo non sempre si traduce in continuità.

La quinta stagione di Emily in Paris appare come un momento di transizione per la serie, che si prepara a ripartire con nuove sfide e linee narrative differenti, senza la presenza di Rupert Everett. Restano da vedere le reazioni del pubblico e l’impatto di questo cambiamento sui futuri sviluppi.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.