Roberta Lanfranchi, figura nota da anni nel panorama televisivo italiano, ha scelto un percorso lontano dalle mode di breve durata come i reality show. Pur seguendo con interesse queste trasmissioni come spettatrice, la sua decisione di non partecipare ha radici profonde legate alla propria immagine e al rispetto verso la famiglia. Un rifiuto deciso che emerge chiaramente in un’intervista recente rilasciata al Corriere della Sera.
Il rapporto di lanfranchi con i reality show: una passione da lontano ma senza coinvolgimento diretto
Roberta Lanfranchi ha sempre manifestato grande interesse per i reality show, seguendoli con attenzione per comprenderne le dinamiche umane e le trasformazioni a cui si sottopongono i concorrenti. In un’intervista, ha spiegato come osservare queste condizioni di “costrizione” le regali uno sguardo curioso ma distante sulle trasformazioni personali che avvengono sotto i riflettori. Ha ammesso di rimanere sorpresa dalle azioni e dalle scelte dei partecipanti, sottolineando come spesso si riconosca in alcune di quelle persone ma, allo stesso tempo, senta fermamente che non potrebbe mai varcare quella soglia.
Questa posizione così netta arriva in un momento storico in cui realtà televisive e talent rappresentano vie rapide per ottenere visibilità e guadagni nel mondo dello spettacolo. Nonostante ciò, Roberta ha preferito mantenere una distanza netta da queste opportunità, scegliendo una strada più lineare e coerente con i propri valori personali, che tengono conto anche della sua famiglia e della sua riservatezza.
Rifiutare i reality e i calendari: scelte di immagine e rispetto personale
Negli anni Novanta, quando era velina a “Striscia la Notizia”, Roberta Lanfranchi ha ricevuto diverse proposte che oggi potrebbero concederle maggiori riconoscimenti economici o una diversa esposizione mediatica. Tra queste c’erano offerte per partecipare a reality show e per posare nei calendari, spesso considerati al tempo dei veri e propri cult nella televisione italiana. Su questi ultimi ha confidato di non essere neppure arrivata alla negoziazione, pur sapendo che quei guadagni avrebbero potuto garantirle una sicurezza economica decisamente importante.
La scelta di non aderire a certe proposte deriva anche da una volontà precisa di conservare una certa immagine e il rispetto verso la sua famiglia. Roberta ha sempre preferito evitare situazioni che avrebbero potuto stravolgere la sua percezione pubblica o portare a compromessi personali. Ha raccontato che, nonostante i guadagni consistenti per serata durante gli anni d’oro, quando faceva apparizioni ed eventi, la sua priorità è stata quella di mantenere il proprio stile senza scendere a compromessi con scelte troppo spinte.
La carriera tra televisione e radio: un percorso fedele a se stessa
Roberta Lanfranchi si è affacciata al mondo della televisione all’età di vent’anni. Ha lavorato con nomi importanti come Fiorello e Antonio Ricci, quest’ultimo descritto come un supervisore attento a ogni dettaglio. Durante quegli anni ha condiviso il palcoscenico con colleghi noti, tra cui Marina Graziani, consolidando la sua presenza nel piccolo schermo.
Dopo una fase di crescente popolarità in tv, Roberta ha spostato la sua attenzione verso la radio, trovando in RDS un ambiente stabile e familiare dove lavora da oltre quattordici anni. La sua trasmissione radiofonica gode di un pubblico fedele. Questa scelta di concentrare gli sforzi nella radio dimostra la volontà di mantenere una continuità con se stessa, senza cedere alle pressioni di altri tipi di spettacolo.
A livello personale, la sua vita è altrettanto strutturata. Dopo una relazione con Pino Insegno, dalla quale ha avuto due figli, oggi Roberta vive una vita familiare stabile con il marito Emanuele Del Greco, rafforzando l’importanza del rispetto verso la propria privacy anche in ambito pubblico.
La coerenza professionale che mantiene il legame con il pubblico
In anni in cui il mondo dello spettacolo si è spesso orientato a un tipo di visibilità leggera e veloce, Roberta Lanfranchi ha dimostrato di voler mantenere una coerenza con se stessa e con i propri valori. La sua decisione di non partecipare a reality show o a progetti che avrebbero potuto alterare la sua immagine pubblica si riflette anche nella fiducia e nella stima che il pubblico continua a riservarle.
Ancora oggi Roberta resta un volto riconosciuto, non solo per quello che è stata ma per ciò che continua a rappresentare nel panorama mediatico. La sua storia offre un esempio di come si possa costruire una carriera nel mondo dello spettacolo non attraverso scorciatoie, ma con scelte ponderate e una profonda attenzione a mantenere un’identità limpida e coerente.
Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Davide Galli