Home Spettacolo Rivelazioni su un nuovo film con Deadpool, Wolverine e la X-force: cosa sappiamo finora
Spettacolo

Rivelazioni su un nuovo film con Deadpool, Wolverine e la X-force: cosa sappiamo finora

Condividi
Nuovi dettagli sul film con Deadpool, Wolverine e la X-Force - Unita.tv
Condividi

Il 2025 si sta rivelando un anno intenso per i fan Marvel con nuove notizie che riguardano Deadpool. Ryan Reynolds, noto per il successo di Deadpool e Wolverine, sembra intenzionato a portare sul grande schermo un progetto legato alla X-Force che include personaggi iconici degli X-Men. Le anticipazioni rivelano la possibile presenza di Hugh Jackman nei panni di Wolverine, accendendo l’interesse sui futuri sviluppi della saga negli universi Marvel.

Il progetto X-Force: un nuovo film in arrivo con star confermate

Da maggio sono emerse indiscrezioni sul nuovo film incentrato sulla X-Force, un gruppo leggendario del mondo Marvel noto per le sue missioni rischiose e personaggi complessi. Nel cast dovrebbero comparire Cable, interpretato da Josh Brolin, Tempesta e Wolverine, proprio Hugh Jackman, che ritorna nel ruolo che lo ha reso famoso. Il personaggio di Wade Wilson, alias Deadpool, sarà al centro della storia, con Ryan Reynolds impegnato nella scrittura del film.

Nelle ultime settimane, grazie a un informatore chiamato @MyTimeToShineH, sono arrivate nuove conferme non ufficiali: Wolverine di Jackman dovrebbe comparire nel film, a conferma che il suo ruolo non terminerà con la saga di Avengers: Secret Wars. Questa sorta di continuità nel personaggio di Wolverine potrebbe segnare una novità importante per la Marvel, che da tempo cerca di definire la presenza stabile degli X-Men nell’MCU.

Le riprese e i dettagli produttivi rimangono ancora avvolti nel mistero, ma l’attesa cresce, anche perché Ryan Reynolds non ha mai nascosto il suo entusiasmo a riguardo, come testimoniano le sue dichiarazioni passate sull’idea di un film X-Force quando i diritti erano ancora in mano a Fox.

Cosa implica il ritorno di Hugh Jackman nei panni di wolverine

Il rumor sull’apparizione di Jackman come Wolverine apre molte domande sulla direzione della narrazione Marvel. Se confermato, l’attore australiano potrebbe continuare a vestire i panni del mutante ben dopo la conclusione di Secret Wars, la saga che si preannuncia capace di ridefinire il Multiverso Marvel.

Questa opzione lascia intendere che il vecchio universo degli X-Men potrebbe persistere o addirittura incrociarsi con il nuovo MCU inedito. La notizia accende un dibattito tra gli appassionati: un ritorno alla New York retrofuturistica della “Prima Famiglia Marvel” e il mantenimento di diverse linee temporali parallele rinvigorirebbero il mondo Marvel sul grande schermo.

La presenza di Jackman rappresenterebbe un forte richiamo emotivo per un pubblico cresciuto con il suo Wolverine e potrebbe spingere gli sviluppatori a esplorare mondi narrativi più complessi. Un universo in cui Avengers, X-Men e Fantastici Quattro coesistono dopo gli eventi legati al Dottor Destino è un’idea che potrebbe rivoluzionare la saga, mantenendo vivo lo spirito dei mutanti su schermo.

La X-Force nei fumetti e le aspettative per il film di reynolds

Nei fumetti, la X-Force ha avuto molte incarnazioni, ma una delle più note è quella targata Rick Remender. Il gruppo include personaggi come Wolverine, Archangel, Psylocke e Fantomex e si caratterizza per un approccio più violento e grintoso rispetto ai classici X-Men. Questo spunto rappresenta il terreno fertile su cui Reynolds potrebbe costruire una pellicola d’azione e humor tagliente, tipico di Deadpool.

Ryan Reynolds ha mostrato un interesse concreto per il progetto sin dai tempi in cui i diritti degli X-Men erano ancora in possesso della 20th Century Fox. Ora che Marvel ha recuperato il controllo, l’attore e produttore può finalmente lavorare alla realizzazione di una storia che unisca più personaggi amati in un racconto avvincente.

Il progetto arriva in un momento in cui molte star della vecchia guardia degli X-Men stanno tornando sui set. Ad esempio, Rebecca Romijn ha confermato in un’intervista il suo ritorno nei panni di Mystica, segno che Marvel sta facendo passi concreti per riportare in vita i protagonisti storici e dare loro nuove trame da sviluppare.

Il rientro degli attori storici e le riprese in corso confermate

Anche senza conferme ufficiali sulla presenza di Jackman nel cast del film Avengers: Doomsday, emergono segnali importanti che non lasciano spazio a troppe congetture. Rebecca Romijn, star della serie originale, ha dichiarato che i lavori sono in corso e che si divide tra questo progetto e le riprese di Star Trek.

Questa dichiarazione suggerisce che il ritorno dei personaggi degli X-Men si sta concretizzando, con attori storici pronti a rientrare nei costumi che hanno dato loro fama. Questo ritorno potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase Marvel in cui vecchie e nuove trame si integrano per dare vita a un universo più ricco e articolato.

I problemi tecnici su X/Twitter hanno limitato la diffusione immediata di queste notizie, ma i rumor raccolti nelle ultime ore confermano un crescente fermento dietro le quinte. Se le indiscrezioni venissero confermate, l’estate 2025 potrebbe rivelarsi molto movimentata per gli amanti del genere, con nuove produzioni pronte a conquistare il pubblico di tutto il mondo.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.