Con l’arrivo dell’estate cambia tutto, anche il modo in cui ci alimentiamo. Non è solo questione di abbandonare qualche abitudine o rinnovare il guardaroba, ma di rispondere a esigenze precise, che il caldo impone al corpo e alla mente. Al Ristorante Morganti lo sanno bene: qui la cucina si adatta al ritmo della stagione, puntando su piatti leggeri e ingredienti di stagione. Il risultato? Pasti freschi, saporiti e pensati per aiutare l’organismo a restare in equilibrio quando il sole picchia forte.
Quando il caldo cambia il corpo, il cibo diventa alleato
Con il caldo che si fa più intenso e le giornate che si allungano, il corpo si trasforma. Si dorme meno, si ha più sete e la digestione può diventare più complicata. Il cibo non è più solo nutrimento, ma diventa un piccolo gesto di cura verso se stessi.
Al Morganti tengono conto di tutto questo e propongono piatti studiati per la stagione. La parola d’ordine è leggerezza, ma senza scadere in piatti insipidi o banali. Qui la cucina estiva rinfresca, disseta e sostiene il sistema digestivo, fornendo sostanze che aiutano a mantenere l’idratazione e il benessere interno.
Frutta e verdura ricche d’acqua sono protagoniste: zucchine, cetrioli, pomodori, anguria e melone non solo rinfrescano, ma aiutano i reni e migliorano la tonicità della pelle. È la natura che, senza complicazioni, offre già tutto quello che serve.
Fibre, grassi buoni e proteine: il trio giusto per l’estate
Con il caldo, il corpo ha bisogno di fibre che aiutino la digestione senza appesantire. Insalate tiepide di cereali o legumi cotti con cura sono un ottimo esempio di equilibrio. Questi piatti non solo nutrono, ma invitano a mangiare con calma, prestando attenzione a cosa e quanto si porta in tavola.
I grassi “buoni” come l’olio extravergine d’oliva, la frutta secca e l’avocado non mancano, ma sono dosati con attenzione. Sono essenziali per dare sapore, saziare e favorire l’assorbimento dei nutrienti. In estate non si eliminano gruppi alimentari, si regolano semplicemente le quantità.
Le proteine, fondamentali, sono scelte leggere: pesce azzurro, carne bianca, uova, tofu e formaggi freschi. Anche la cottura è importante: tempi brevi, temperature controllate e spezie delicate aiutano a mantenere sapore e valori nutrizionali.
La filosofia del Morganti: semplicità e gusto che non stancano
Dietro ai piatti estivi del Morganti c’è un’idea chiara: niente esagerazioni, ma un equilibrio fatto di pochi ingredienti selezionati con cura. L’estate chiede sapori che raccontino la stagione senza strafare. Un filo d’olio extravergine, qualche foglia di menta fresca, e il piatto prende vita senza appesantire il palato.
Mangiare bene in questa stagione vuol dire rispettare il corpo, la natura e il tempo. Ogni piatto diventa un gesto di attenzione, senza rinunciare al piacere del cibo. E i sapori di questi mesi restano impressi, pronti a tornare alla mente quando l’inverno avanza. Un’insalata di riso preparata al momento, un pomodoro che sa di sole: piccoli ricordi da portare con sé.
Orzo tiepido con zucchine e limone candito: leggerezza che sorprende
L’insalata tiepida di orzo, zucchine e limone candito è un esempio perfetto di come nutrimento e freschezza possano andare d’accordo. L’orzo perlato viene cotto in acqua salata fino a diventare morbido ma non sfatto. Le zucchine, tagliate a dadini, si saltano in padella giusto il tempo di restare croccanti.
Il limone candito nasce dalla scorza, che cuoce pochi minuti con zucchero e acqua, creando un contrasto agrodolce. Il tutto si condisce con olio extravergine, sale e pepe. Chi vuole può aggiungere menta fresca e scorza grattugiata per un tocco in più. Si serve tiepido, per godersi al meglio il gioco di sapori e temperature.
Crudo di pesce bianco con latte di mandorla e pesca: freschezza e delicatezza
Il crudo del Morganti mette insieme pesce bianco fresco – ricciola, branzino o orata – e un latte di mandorla fatto in casa. Le mandorle pelate si frullano con acqua fino a ottenere un liquido morbido e vellutato, che poi si filtra e si insaporisce con olio, sale e pepe.
Le fettine sottili di pesca gialla aggiungono freschezza e un tocco dolce, bilanciando il piatto. Basilico o menta fresca sono opzioni per chi vuole arricchire il profumo. Si serve freddo, perfetto per chi cerca un piatto leggero ma ricco di sapori.
Le proposte del Morganti raccontano un’estate vissuta a tavola con rispetto per le stagioni e per il corpo. Qui la cucina diventa un linguaggio di equilibrio e attenzione, con piatti che restano nel ricordo.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi