Home Spettacolo Riprese della settima stagione de I Cesaroni: proteste a Garbatella per i disagi ai residenti
Spettacolo

Riprese della settima stagione de I Cesaroni: proteste a Garbatella per i disagi ai residenti

Condividi
Riprese della settima stagione de I Cesaroni: proteste a Garbatella per i disagi ai residenti
Riprese della settima stagione de I Cesaroni: proteste a Garbatella per i disagi ai residenti - unita.tv
Condividi

Le riprese della settima stagione de I Cesaroni sono ufficialmente partite, ma non tutti sono entusiasti della notizia. Gli abitanti del quartiere Garbatella, a Roma, si stanno mobilitando contro i disagi che l’arrivo della troupe cinematografica porterà nelle loro vite quotidiane. La situazione si fa tesa, con proteste e petizioni in corso.

L’inizio delle riprese e il contesto

La serie I Cesaroni ha conquistato il pubblico italiano sin dal suo debutto, diventando un vero e proprio fenomeno televisivo. Dopo undici anni dall’ultima stagione, i fan possono finalmente gioire: le riprese della settima stagione sono iniziate il 17 marzo 2025. La produzione ha annunciato che dal 26 marzo al 8 aprile, le riprese si svolgeranno nel cuore della Garbatella, un quartiere che ha fatto da sfondo a molte delle avventure della famiglia Cesaroni. Tuttavia, questa scelta ha sollevato un’ondata di malcontento tra i residenti, che si trovano a dover affrontare disagi significativi.

Le proteste dei residenti della Garbatella

La presenza della troupe cinematografica ha portato con sé una serie di restrizioni, tra cui il divieto di sosta h24 in Piazza Damiano Sauli e in altre nove strade del quartiere. Questa situazione ha generato un forte malcontento tra gli abitanti, tanto che è comparsa una scritta provocatoria nella piazza: “Garbatella odia i Cesaroni“. I residenti temono di perdere centinaia di posti auto a causa delle limitazioni imposte, e molti di loro stanno cercando garage alternativi per mitigare i disagi.

In risposta a queste problematiche, è stata avviata una petizione online per chiedere un cambiamento nella programmazione delle riprese. Gli abitanti contestano anche il periodo scelto per le riprese, sottolineando che le chiusure delle scuole per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del primo maggio avrebbero reso la situazione più gestibile. La preoccupazione principale è che i disagi ricadranno su famiglie e lavoratori, creando tensioni in un quartiere già provato da altre problematiche.

Cosa aspettarsi dalla settima stagione de I Cesaroni

Per quanto riguarda il contenuto della nuova stagione, sono previsti dodici episodi che promettono di portare nuove avventure e colpi di scena. Claudio Amendola, oltre a interpretare il ruolo di Giulio Cesaroni, assumerà anche il compito di regista, portando una nuova visione alla serie. Tra le novità, si preannuncia una trasformazione della storica bottiglieria Cesaroni, che diventerà un ristorante, segno di un’evoluzione nel racconto della famiglia.

Il cast vedrà il ritorno di volti noti come Max Tortora, Antonello Fassari e Nicolò Centioni, con la presenza confermata di Federico Russo, che riprenderà il ruolo del piccolo Mimmo. La produzione ha già rilasciato alcune immagini delle riprese, suscitando l’interesse dei fan e alimentando le aspettative per questa nuova avventura televisiva.

Mentre i fan attendono con ansia il ritorno de I Cesaroni, gli abitanti della Garbatella si trovano a dover affrontare una situazione complessa, segnata da proteste e richieste di maggiore attenzione da parte della produzione.

Ultimo aggiornamento il 25 Marzo 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.