Riprese de i fantastici 4: gli inizi a los angeles, foto di julia garner svela possibile spoiler su villain

Le riprese di “I fantastici 4: gli inizi” a Los Angeles rivelano dettagli sul ruolo di Julia Garner come Shalla-Bal, mentre si esplorano le connessioni con Silver Surfer e l’universo Marvel.
Proseguono le riprese a Los Angeles del cinecomic Marvel "I Fantastici 4: gli inizi", in uscita il 23 luglio, con Julia Garner nel ruolo di Shalla-Bal, mentre si approfondiscono i legami con l’universo Marvel e il destino cosmico dei personaggi. - Unita.tv

Le riprese aggiuntive del cinecomic marveli fantastici 4: gli inizi” proseguono nei dintorni di los angeles, mentre l’uscita è prevista per il 23 luglio nei cinema italiani. Un’immagine che ritrae julia garner sul set sembra svelare un dettaglio importante sul suo ruolo, alimentando le speculazioni sul futuro del personaggio all’interno della saga marvel.

Il destino di silver surfer e i collegamenti con l’universo marvel

La questione del villain silver surfer e del suo ruolo all’interno dell’universo marvel resta aperta. La serie tv thunderbolts ha suggerito che i fantastici 4 arriveranno a interagire con la realtà terrestre numero 616, quella ufficiale dell’MCU. I fan attendono così l’introduzione di norrin rad, la versione maschile di silver surfer, che potrebbe comparire dopo gli eventi di “avengers: secret wars“.

Nel film “i fantastici 4: gli inizi” si prospetta l’idea che, se la realtà in cui si trovano i protagonisti viene distrutta, galactus e shalla-bal rischiano di sparire con essa. Tuttavia, voci insistenti indicano galactus come un pericolo che si presenta su scala multiversale, mantenendo così un senso di continuità e minaccia anche oltre questo titolo.

Questi sviluppi suggeriscono una trama che lega la sorte dei personaggi principali alle vicende cosmiche più ampie, tenendo il pubblico in attesa di conferme sullo sviluppo della storia e sulle apparizioni future nel franchise.

Le riprese e l’immagine misteriosa dal set di los angeles

A los angeles sono in corso le riprese supplementari del film dedicato ai fantastici 4, che rappresenta il reboot della celebre saga marvel. In questi scatti emerge julia garner nel ruolo di shalla-bal, personaggio collegato all’universo cosmico marvel. Nella foto, garner appare con capelli biondi e un abito bianco decorato con motivi blu ispirati a uno stile cosmico. Questi dettagli confermano che interpreta shalla-bal piuttosto che silver surfer, come si era ipotizzato.

Nel fermo immagine, julia garner è rivolta verso la riva e poi si volta aprendo le braccia. Il significato esatto della scena non è chiaro: potrebbe trattarsi di un flashback utile a mostrare il momento in cui shalla-bal diventa silver surfer, o di una sequenza successiva dove si libera da questo destino. Alcuni suggeriscono l’ipotesi che questa scena possa anticipare eventi di “avengers: doomsday“, anche se la presenza di julia garner in quel film non è confermata.

Il set di los angeles, luogo dove avvengono queste riprese aggiuntive, resta quindi un punto focale per chi segue la trattazione della storia e vuole capire la linea narrativa che il film adotterà sullo sviluppo della figura di shalla-bal.

Julia garner racconta come ha preparato il ruolo di shalla-bal

In un’intervista recente, julia garner ha parlato del suo approccio per entrare nel ruolo di shalla-bal, collegata a silver surfer nel fumetto. Le è stato chiesto se avesse imparato a fare surf, ma l’attrice ha risposto ridendo che in realtà teme l’oceano.

Garner ha spiegato di aver studiato alcune mosse dai suoi amici surfisti prima di recarsi a londra, dove ha iniziato a riprodurre pose sul corpo simili a quelle viste nei fumetti. Queste non erano vere e proprie posture da surf ma piuttosto sculture in movimento, che le hanno permesso di dare al personaggio un’interpretazione elegante e in parte danzante.

Questa fusione tra azioni reali e immaginazione fumettistica ha guidato la sua performance, combinando un approccio atletico e artistico ispirato direttamente alle tavole dei fumetti. Il metodo adottato da garner ha dunque cercato di mantenere una coerenza visiva con la fonte originale, senza però limitare la sua espressività.

L’intervista mette in evidenza il lavoro dietro le quinte della recitazione e la volontà di garantire una rappresentazione visiva fedele e coinvolgente per un personaggio non ancora completamente noto al pubblico cinematografico.