Home Spettacolo Ringo Starr racconta il confronto con Sam Mendes sui biopic dei Beatles e la sua vita privata
Spettacolo

Ringo Starr racconta il confronto con Sam Mendes sui biopic dei Beatles e la sua vita privata

Condividi
Condividi

Ringo Starr ha aperto uno spiraglio sul processo creativo che sta dietro ai quattro film dedicati a ciascun membro dei Beatles, diretti da Sam Mendes. Il batterista ha condiviso dettagli sulla collaborazione con il regista britannico e sulle sue osservazioni personali riguardo alla sceneggiatura, in particolare su come è stata rappresentata la sua vita familiare. Questi film promettono di offrire un ritratto intimo e differenziato di ogni componente della band più famosa al mondo.

L’incontro tra ringo starr e sam mendes per definire i dettagli del biopic

Sam Mendes si è impegnato nella realizzazione di quattro film distinti, ognuno dedicato a un membro dei Beatles. Ringo Starr ha raccontato al New York Times di aver trascorso due giorni intensi con Mendes per discutere del suo racconto personale. Durante questo incontro, Starr ha fornito una serie di appunti specifici sulla sua esperienza di vita, soprattutto sul rapporto con la famiglia e con la prima moglie, Maureen Starkey Tigrett.

Il musicista ha spiegato che lo sceneggiatore incaricato aveva scritto una versione della storia molto diversa dalla realtà vissuta da lui e Maureen: “Non era così che eravamo”, ha detto Starr riferendosi alle parti inventate o poco aderenti alla verità presenti nel copione originale. Ha voluto quindi correggere quegli elementi per evitare distorsioni nella narrazione del suo percorso privato.

Questa fase di confronto diretto mostra quanto sia importante per gli artisti coinvolti mantenere fede alla propria storia anche in produzioni cinematografiche ambiziose come queste. La collaborazione tra regista ed ex Beatles si è rivelata fondamentale per dare autenticità ai personaggi rappresentati nei prossimi lungometraggi.

Il ritratto della vita privata di ringo starr attraverso il cinema

Ringo Starr sarà interpretato dall’attore Barry Keoghan nel biopic a lui dedicato. La pellicola punterà molto sugli aspetti meno noti della sua esistenza fuori dal palcoscenico musicale: dalla relazione matrimoniale fino agli anni trascorsi accanto a Maureen Starkey Tigrett, sposata nel 1965 e da cui divorziò dopo dieci anni.

La coppia ebbe tre figli: Zak Starkey, divenuto batterista degli Who; Jason; e Lee. Questi legami familiari sono stati oggetto delle attenzioni narrative offerte da Mendes durante lo sviluppo dello script insieme a Starr stesso.

Il documentario “The Beatles: Eight Days a Week” aveva già mostrato alcune sfaccettature dell’esperienza umana dei Fab 4 ma ora si punta ad approfondire singolarmente ogni figura rendendo più chiara la complessità delle loro vite private oltre al successo mondiale raggiunto dalla band negli anni Sessanta.

Le aspettative su sam mendes e i protagonisti scelti per i film

Sam Mendes presenterà entro il 2028 quattro pellicole separate dedicate ai membri dei Beatles ma alcuni dubbi restano sulla capacità produttiva rispetto alle tempistiche annunciate dallo stesso regista. Ringo Starr non nasconde qualche riserva sull’eventualità che tutti i progetti vengano completati entro quella data ma confida comunque nelle scelte artistiche intraprese: “E io gli mando solo pace e amore”, dice riferendosi all’impegno profuso dal team creativo.

Al CinemaCon tenutosi a maggio Mendes ha introdotto ufficialmente gli attori protagonisti scelti per interpretare le leggende musicali britanniche: Barry Keoghan vestirà i panni di Ringo Starr; Paul Mescal interpreterà Paul McCartney; Harris Dickinson sarà John Lennon mentre Joseph Quinn avrà ruolo George Harrison.

Questi interpreti dovranno portare sul grande schermo versioni autentiche degli artisti evitando stereotipi o semplificazioni troppo superficiali. L’interesse pubblico resta alto visto l’impatto culturale globale esercitato dai Beatles ancora oggi dopo oltre mezzo secolo dalla loro formazione.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.