Ridley Scott, celebre regista e produttore, continua a dedicarsi ai suoi franchise più noti nonostante i suoi 87 anni. Mentre sviluppa la sceneggiatura per Il Gladiatore 3, segue con interesse anche il mondo di Alien, supervisionando nuove produzioni e ipotizzando un ulteriore prequel. Le sue recenti dichiarazioni confermano una forte volontà di portare avanti queste saghe storiche del cinema.
Sviluppo e sfide di il gladiatore 3 dopo il secondo film
Il secondo capitolo de Il Gladiatore, uscito nel 2024, ha seguito la storia di Lucio, figlio di Massimo, interpretato da Paul Mescal. Il film ha incassato circa 462 milioni di dollari, una cifra che non ha raggiunto le aspettative rispetto al budget di 240 milioni stanziato. Questo risultato commerciale non ha però demotivato Ridley Scott, deciso a proseguire con Il Gladiatore 3.
Scott sta lavorando alla sceneggiatura e al concept del nuovo film, anche se la produzione non ha ancora ottenuto il via libera ufficiale dagli studios. La sua intenzione è di realizzare un prodotto più contenuto nel budget e nello stile, con maggiore attenzione ai dettagli, per dare una degna conclusione alla saga iniziata nel celebre film del 2000. Il regista tiene molto a chiudere la storia della famiglia di Lucio e allo stesso tempo mantenere la tensione storica e drammatica legata al Colosseo e alla Roma imperiale.
I fan sperano che il terzo episodio riesca a riscattare le critiche ricevute dal sequel e a valorizzare la leggendaria figura di Massimo e la sua discendenza. Il lavoro di Scott su questo progetto mostra il suo attaccamento alla narrazione storica e la volontà di mantenere viva una saga ormai entrata nell’immaginario collettivo.
Ridley Scott e il futuro del franchise Alien tra produzioni e ipotesi di nuovi prequel
Quanto a Alien, Ridley Scott ha precisato che il suo coinvolgimento nei nuovi progetti sarà soprattutto come produttore esecutivo, senza ruoli da regista. Dopo i prequel Prometheus e Alien: Covenant, Scott ha supervisionato recentemente Alien: Romulus e la serie tv Alien: Earth, due produzioni che ampliano l’universo alieno con nuove storie e contesti.
Nel corso dell’intervista, Scott non ha escluso la possibilità di un ulteriore prequel, ma ha sottolineato di essere alla ricerca di un’idea che meriti uno sviluppo. Il successo alternato dei precedenti film e la buona accoglienza di Romulus indicano che la saga mantiene un seguito solido, ma la creazione di nuovi capitoli richiede tempi e proposte adeguate.
L’interesse di Scott per il franchise Alien resta alto e la presenza di progetti in corso ne è una prova concreta. La serie tv e i film in uscita mostrano come si stia puntando a scoprire nuovi personaggi e approfondire la mitologia aliena, mantenendo vivo l’universo ideato negli anni ’70.
La determinazione di Ridley Scott a portare avanti due saghe iconiche
A 87 anni, Ridley Scott dimostra una forte motivazione nel cinema, soprattutto nel lavoro su due franchise che hanno segnato la sua carriera. La preparazione del terzo film di Il Gladiatore e il ruolo di produttore esecutivo in Alien confermano un impegno costante nonostante i risultati commerciali altalenanti.
Senza conferme ufficiali su date o produzioni imminenti, Scott lavora dietro le quinte per far avanzare entrambi gli universi narrativi. La sua esperienza lo rende una figura chiave per garantire una continuità creativa e la possibilità di approfondire i personaggi e le ambientazioni storiche o fantascientifiche.
I progetti di Scott testimoniano una volontà di mantenere vive due saghe molto amate, puntando a svilupparle con una cura maggiore, soprattutto dopo sequel meno apprezzati. Gli appassionati possono aspettarsi ancora novità dai campi di battaglia romani e dagli scenari extraterrestri, grazie alla lunga carriera e alla dedizione di questo regista.
Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Serena Fontana