Home Spettacolo Richiamo delle caramelle haribo nei Paesi Bassi dopo casi di intossicazione in famiglia
Spettacolo

Richiamo delle caramelle haribo nei Paesi Bassi dopo casi di intossicazione in famiglia

Condividi
Un lotto di caramelle Haribo Happy Cola F!ZZ è stato richiamato nei Paesi Bassi dopo che una famiglia ha riportato gravi sintomi neurologici causati da un’intossicazione alimentare; le autorità stanno indagando sulla contaminazione. - Unita.tv
Condividi

Un caso di intossicazione alimentare ha messo in allarme i consumatori olandesi riguardo a un lotto di caramelle Haribo. Dopo che una famiglia ha accusato malori gravi in seguito al consumo di un prodotto specifico del marchio, le autorità sanitarie hanno aperto un’indagine e l’azienda ha reagito richiamando le confezioni coinvolte. Ecco cosa è successo e quali misure sono state prese a tutela della salute pubblica.

L’allarme dopo i disturbi neurologici di una famiglia

La vicenda è emersa nei Paesi Bassi, dove una famiglia, dopo aver mangiato caramelle Haribo Happy Cola F!ZZ, ha manifestato sintomi preoccupanti tra cui vertigini e giramenti di testa. Tre persone, compresi bambini, hanno dovuto ricevere cure ospedaliere. I dolci incriminati erano contenuti in una confezione da un chilogrammo, acquistata in un punto vendita locale.

Secondo le prime ricostruzioni, i disturbi sono apparsi subito dopo il consumo dei dolciumi. Le persone colpite hanno riportato anche sintomi neurologici, segno che la possibile contaminazione ha avuto effetti seri. Gli ospedali coinvolti hanno attivato i protocolli sanitari per verificare l’origine del problema e aiutare i pazienti. In seguito alla denuncia della famiglia, le autorità sanitarie hanno immediatamente iniziato i controlli sugli altri lotti disponibili.

Richiamo del prodotto e comunicazioni ufficiali

Su indicazione della NVWA, l’ente olandese per la sicurezza alimentare, Haribo ha emesso un richiamo ufficiale. Il comunicato esclude dalla vendita tutte le confezioni da 1 kg di Haribo Happy Cola F!ZZ con lotto di produzione L341-4002307906 e data di scadenza gennaio 2026. I consumatori sono invitati a non consumare le caramelle e restituire i prodotti ai negozi per ottenere il rimborso.

Il richiamo, per ora, interessa solo il mercato olandese. L’azienda ha assicurato che gli altri lotti e prodotti non presentano rischi e ha sottolineato di considerare la sicurezza dei clienti una priorità. Il documento di richiamo è chiaro e coinvolge esclusivamente il lotto specifico segnalato dagli ospedali.

Indagine sulla contaminazione e collaborazione dell’azienda

Le autorità e la polizia stanno indagando per accertare come sia avvenuta la contaminazione. Il coinvolgimento diretto di Haribo nelle verifiche dimostra la volontà del gruppo di risolvere rapidamente la situazione. Un portavoce dell’azienda ha dichiarato “si sta lavorando per identificare la causa e prevenire nuovi rischi per i consumatori”.

L’indagine punta a stabilire se si tratta di una contaminazione accidentale o di un problema più grave che possa implicare responsabilità dirette. Solo con i risultati di queste verifiche si potrà capire se il richiamo resterà confinato a questo lotto o verrà esteso ad altri prodotti. L’attenzione resta alta, dato l’impatto sulla salute delle persone coinvolte.

Informazione e reazioni dei consumatori

Il caso ha destato preoccupazione tra i consumatori olandesi, che sono stati immediatamente informati sugli sviluppi. La collaborazione tra istituzioni e azienda continuerà finché non si chiariranno tutti i dettagli della contaminazione.

Ultimo aggiornamento il 29 Maggio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.