Rete 4 presenta “Al di là della legge”: un classico western del 1968 diretto da Giorgio Stegani
Il 28 marzo 2025, Rete 4 trasmette “Al di là della legge”, un western del 1968 con Lee Van Cleef e Bud Spencer, ambientato nella fittizia Silvertown e incentrato sulla redenzione di Cudlip.

Rete 4 presenta "Al di là della legge": un classico western del 1968 diretto da Giorgio Stegani - unita.tv
Il 28 marzo 2025, Rete 4 trasmetterà il film western “Al di là della legge“, un’opera del 1968 diretta da Giorgio Stegani. La pellicola, che andrà in onda alle 16:25, vanta una colonna sonora firmata da Riz Ortolani e un cast di attori di spicco, tra cui Lee Van Cleef e Bud Spencer, noti per i loro ruoli iconici nel genere.
Un cast di stelle del cinema western
“Al di là della legge” si distingue per la presenza di attori di grande talento, che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico. Lee Van Cleef, celebre per le sue interpretazioni in film cult come “Per qualche dollaro in più” e “Il buono, il brutto, il cattivo“, offre una performance memorabile nel ruolo di Cudlip. Accanto a lui, Bud Spencer, noto per il suo carisma e le sue avventure in film come “Dio perdona… io no!” e “Lo chiamavano Trinità“, arricchisce ulteriormente il cast.
Non da meno è Graziella Granata, attrice di grande esperienza, che ha partecipato a pellicole di successo come “Don Camillo e i giovani d’oggi“. La sua presenza nel film contribuisce a creare un’atmosfera autentica, tipica dei western italiani dell’epoca.
Leggi anche:
La trama avvincente di “Al di là della legge”
Ambientato nella fittizia città di Silvertown, il film racconta la storia di Cudlip e dei suoi complici, che mettono a segno un audace furto ai danni di una diligenza carica di denaro. La loro abilità nel compiere il colpo senza destare sospetti è tale che Cudlip riesce a instaurare un’amicizia con Ben Novak, il nuovo ingegnere responsabile dei trasporti.
Quando Ben si accorge delle doti di Cudlip con le armi, gli propone di scortare la prossima spedizione di paghe. Tuttavia, Cudlip ha in mente un piano ben più audace: organizzare un altro furto. Durante il tragitto, la diligenza viene attaccata da una banda rivale, ma grazie all’intervento di Cudlip e dei suoi compagni, il denaro riesce ad arrivare sano e salvo a Silvertown.
La comunità, ignara del passato di Cudlip, lo acclama come un eroe e Ben lo nomina sceriffo, affidandogli anche la responsabilità dei trasporti dell’argento estratto dalla miniera. Tuttavia, la banda sconfitta non si arrende e approfitta dei festeggiamenti in città per rapire donne e bambini, chiedendo un riscatto in cambio della loro liberazione.
Il conflitto e la redenzione di Cudlip
In un atto di astuzia, Cudlip finge di assecondare le richieste dei banditi, ma in realtà organizza una trappola mortale lungo il percorso verso il confine. Quando i fuorilegge si mettono in cammino con il bottino, cadono nell’imboscata e vengono sterminati. Nella confusione, i vecchi compagni di Cudlip vedono un’opportunità per fuggire con l’argento, ma lui, legato alla comunità e a Ben, si oppone e si trova costretto a uccidere i suoi amici.
Questo tragico evento segna un punto di svolta per Cudlip, che, ferito nell’anima, decide di rinunciare all’argento e di abbracciare una vita di legalità. La sua scelta di rimanere a Silvertown rappresenta un forte messaggio di redenzione, in cui l’amicizia e il rispetto per la legge prevalgono sulla vita da fuorilegge.