Categories: Spettacolo

Remake di highlander con henry cavill e russell crowe: marisa abela nel cast del nuovo film amazon

Il progetto del reboot di Highlander si arricchisce con l’ingresso di Marisa Abela, che affiancherà Henry Cavill e Russell Crowe in un film destinato a riportare in sala uno dei cult degli anni Ottanta. La produzione è affidata agli Amazon MGM Studios insieme a United Artists, sotto la direzione di Chad Stahelski. La pellicola punta a rinnovare la storia degli immortali per un pubblico contemporaneo, partendo dalla sceneggiatura firmata da Michael Finch.

Il cast principale e il ruolo di marisa abela nel reboot

Henry Cavill prenderà il posto che fu di Christopher Lambert nell’originale Highlander uscito nel 1986, mentre Russell Crowe sarà al suo fianco in ruoli chiave per questa nuova versione. L’aggiunta più recente è quella di Marisa Abela, attrice britannica che ha guadagnato attenzione negli ultimi anni grazie a interpretazioni intense e riconoscimenti importanti.

Abela ha conquistato un BAFTA per la sua partecipazione nella terza stagione della serie drammatica HBO Industry. Prima ancora aveva lavorato in Black Bag – Doppio gioco, accanto a nomi come Michael Fassbender e Cate Blanchett sotto la regia Steven Soderbergh. Inoltre è nota al grande pubblico cinematografico soprattutto per aver interpretato Amy Winehouse nel biopic Back to Black, ruolo che le ha portato anche una nomination ai BAFTA EE Rising Star Award.

La sua presenza nel cast aggiunge freschezza e talento emergente alla squadra già composta da attori esperti come Cavill e Crowe. Il film quindi punterà su una miscela tra volti noti del cinema internazionale e nuove promesse capaci di dare spessore emotivo alla narrazione.

Produzione e sceneggiatura: i protagonisti dietro le quinte

Dietro la macchina produttiva ci sono gli Amazon MGM Studios insieme alla United Artists , quest’ultima ora guidata da Scott Stuber ex capo Netflix. Il regista scelto è Chad Stahelski, noto soprattutto per il franchise John Wick; 87Eleven Entertainment della sua produzione partecipa attivamente al progetto insieme ai produttori Neal H Moritz , Josh Davis della Davis Panzer Productions e Louise Rosner.

Michael Finch si occupa della sceneggiatura basandosi sul cult originale ideato negli anni Ottanta da Gregory Widen ma sviluppando nuove trame adatte al pubblico moderno. UA detiene i diritti completi dell’opera originale del 1986 con l’intento non solo di realizzare questo remake ma anche potenzialmente creare una nuova serie televisiva legata all’universo Highlander.

La distribuzione sarà affidata alle sale cinematografiche prossimamente senza ancora date ufficiali annunciate ma puntando ad alta visibilità data la fama consolidata del brand su scala globale.

L’eredità culturale dell’originale highlander

L’Highlander originale – L’ultimo immortale uscì nelle sale italiane nell’estate del 1986 ed ebbe subito successo grazie all’unione tra fantasy d’azione ed elementi storici narrativi intrecciati tra passato remoto e presente dei personaggi principali.

Christopher Lambert vestiva i panni dell’immortale Connor MacLeod mentre Sean Connery interpretava Juan Sánchez Villa-Lobos Ramírez suo mentore nella battaglia eterna contro altri guerrieri immortali sparsi nei secoli.

Il film si caratterizzò anche per le musiche iconiche dei Queen create appositamente dal gruppo inglese oltre alla regia dinamica firmata da Russell Mulcahy. Produttori furono Peter S Davis e William N Panzer, già noti nell’ambito cinematografico action-fantasy americano degli anni Ottanta Novanta.

Highlander diede vita successivamente ad alcuni sequel spesso meno fortunati oltre a una lunga serie televisiva seguita fedelmente dai fan creando così un seguito solido capace ancora oggi mantenere viva questa mitologia sui guerrieri immortali combattenti fino all’ultimo respiro attraverso epoche diverse.

Questa eredità pesante rappresenta uno stimolo forte sia tecnico artistico sia narrativo dietro questo nuovo adattamento chiamato ora a riconquistare terreno pur rispettando radici profonde già ben salde nella cultura popolare mondiale.

Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Published by
Giulia Rinaldi

Recent Posts

Incendio a cherasco: nessun ferito ma animali domestici dispersi nella palazzina in fiamme

Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…

19 minuti ago

Andrea Bajani trionfa al premio strega 2025 con il romanzo l’anniversario

Il premio strega 2025 ha incoronato Andrea Bajani come vincitore grazie al suo libro "l'anniversario",…

25 minuti ago

discussione accesa tra valentina e antonio durante un confronto acceso davanti agli amici

Una tensione palpabile si è creata in un gruppo di amici quando Valentina ha espresso…

33 minuti ago

Il 4 luglio 2025 tra celebrazioni, ricorrenze storiche e influenze planetarie favorevoli a cinque segni zodiacali

Il venerdì del 4 luglio si presenta carico di eventi e riferimenti culturali. Negli Stati…

36 minuti ago

Quando va in onda la seconda puntata di Temptation Island 2025 e cosa aspettarsi dalle coppie in gioco

La nuova edizione di Temptation Island ha cambiato scenario, spostandosi dalla Sardegna alla Calabria, e…

43 minuti ago

Antonio minaccia di lasciare temptation island dopo lo sfogo per le parole di Valentina

Temptation Island torna a far parlare di sé con la tensione che cresce tra i…

1 ora ago