Home Spettacolo Regé-Jean Page torna in tv con funny you should ask, una serie tratta dal romanzo di Elissa Sussman
Spettacolo

Regé-Jean Page torna in tv con funny you should ask, una serie tratta dal romanzo di Elissa Sussman

Condividi
Condividi

Regé-Jean Page, noto al grande pubblico per il ruolo di Simon in Bridgerton, si prepara a tornare sul piccolo schermo con un nuovo progetto televisivo. Apple ha annunciato lo sviluppo della serie Funny you should ask, ispirata all’omonimo romanzo scritto da Elissa Sussman. La produzione coinvolge l’attore stesso e Emily Brown attraverso la loro casa di produzione A Mighty Stranger Production insieme a Tomorrow Studios.

La trama di funny you should ask: tra sogni e segreti hollywoodiani

Funny you should ask racconta la storia di una giovane giornalista determinata a realizzare i propri sogni nel mondo dello spettacolo. Nel corso del racconto lei intervista una star del cinema molto popolare. Dopo dieci anni i due si ritrovano faccia a faccia e emergono sentimenti nascosti dell’attore nei confronti della donna.

La sceneggiatura è affidata a Rachel Alter che cura l’adattamento dal libro originale. Il romanzo esplora temi come le ambizioni personali, il successo e le relazioni complicate dietro le quinte del cinema hollywoodiano.

Nel team produttivo figurano anche Robin Schwartz e Carolyn Daucher insieme a Marty Adelstein, Becky Clements e Alissa Bachner per Tomorrow Studios oltre alla stessa Alter come produttrice esecutiva.

Regé-jean page protagonista: un attore nel mirino per il ruolo di james bond

Regé-Jean Page dovrebbe vestire i panni della star cinematografica al centro della vicenda narrata in Funny you should ask. Nel libro questo personaggio viene indicato come possibile nuovo James Bond dopo l’uscita di scena dell’agente 007 interpretato da Daniel Craig.

L’attore britannico ha raggiunto fama internazionale grazie alla sua interpretazione nella serie prodotta da Shonda Rhimes ed è stato spesso accostato al ruolo iconico dell’agente segreto britannico proprio dopo Craig.

Questo progetto rappresenta quindi un’occasione importante per confermare la sua presenza stabile nelle produzioni televisive più seguite dopo Bridgerton.

Gli altri impegni artistici di regé-jean page tra cinema e tv

Se Funny you should ask riceverà il via libera alla produzione Regé-Jean Page tornerà così sul piccolo schermo dopo alcuni anni dedicati soprattutto al cinema. Prima del successo mondiale con Bridgerton aveva partecipato ad altre serie tv come For the People ma negli ultimi tempi si è concentrato su ruoli cinematografici importanti.

Tra i suoi film recenti spiccano Dungeons & Dragons: l’onore dei ladri, The Gray Man e Black Bag: doppio gioco dove ha mostrato versatilità recitativa in generi diversi dal fantasy all’action thriller.

Prossimi progetti e conferme di carriera

Nei prossimi mesi sarà impegnato anche nella realizzazione di un film tratto dal celebre romanzo “Il conte di Montecristo” scritto da Alexandre Dumas nel XIX secolo. La storia narra le vicende drammatiche di un giovane accusato ingiustamente che evade dalla prigione per vendicarsi degli avversari responsabili delle sue sofferenze passate.

Questi progetti confermano la volontà dell’attore inglese nato in Zimbabwe nel mantenere viva la propria carriera sia sul grande che sul piccolo schermo con ruoli sempre più rilevanti dentro produzioni internazionali prestigiose.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.