Home Spettacolo Record di birra e pubblico a Wembley, gli Oasis superano Coldplay e Taylor Swift nel consumo durante i concerti
Spettacolo

Record di birra e pubblico a Wembley, gli Oasis superano Coldplay e Taylor Swift nel consumo durante i concerti

Condividi
Oasis dominano Wembley con record di birra e pubblico ai concerti. - Unita.tv
Condividi

Lo stadio di Wembley, mitico luogo di eventi sportivi e musicali a Londra, è diventato protagonista di numeri impressionanti legati al consumo di birra durante tre diversi tour musicali. Dai dati diffusi emerge come la gara tra Taylor Swift, i Coldplay e gli Oasis si sia spostata ben oltre il palco, coinvolgendo migliaia di spettatori e barili di birra serviti in poche serate. Questi dati aiutano a capire l’entità di un fenomeno che, tra record di pubblico e volumi di vendita, tocca aspetti economici e sociali intorno a uno degli eventi più seguiti.

Il confronto tra gli eventi musicali a Wembley e i dati sul consumo di birra

Durante le esibizioni all’interno di Wembley, Taylor Swift nell’Eras Tour del 2023 ha venduto 40 mila pinte di birra. I Coldplay, protagonisti del 2024, hanno invece fatto registrare consumi molto più elevati, con 120 mila birre bevute dal pubblico presente. A sorprendere maggiormente è il rush degli Oasis, che hanno stabilito un record di 250 mila boccali, lattine e bicchieri svuotati, solo nelle prime tre serate del loro tour. Questi numeri indicano una crescita evidente e una capacità di attrazione superiore rispetto ai concorrenti, quantificata anche dalla presenza media di 80 mila persone ogni sera.

Di fatto la quantità di birra consumata per concerto dagli Oasis più che raddoppia quella degli altri artisti citati, confermando una spinta verso volumi di vendita che si riflettono direttamente sull’organizzazione dello stadio e dei servizi di ristorazione. Il numero dei partecipanti implica un consumo medio per persona che si aggira intorno alle tre pinte a serata, dato indicato dagli organizzatori del catering Delaware North, responsabile della gestione del servizio bar. La stima supera però il dato reale se si tiene conto degli spettatori astemi o di chi preferisce altre bevande.

La logistica dietro il crollo dei consumi di birra durante gli show

Non è solo la quantità di birra consumata a far notizia ma anche i volumi di trasporto e distribuzione coinvolti. Per ogni evento sono infatti utilizzati circa 4.500 barili di birra, immagazzinati e movimentati dentro e fuori lo stadio, una vera e propria operazione logistica coordinata. Questo garantisce che abbondanza di bevande sia disponibile a ogni ora del concerto, dando al pubblico la possibilità di rifornirsi senza interruzioni.

Il coinvolgimento non si limita solo all’interno di Wembley. I pub e i locali nelle vicinanze osservano incrementi tali nelle vendite da triplicare la loro media nei giorni caldi della musica. Un birrificio locale a Cardiff ha testimoniato alla BBC il forte aumento della domanda proprio durante i concerti della band, un fenomeno che si traduce in speculazioni commerciali a stretto giro e in bollettini economici degni di attenzione.

L’effetto boom nei consumi durante i tour degli Oasis in Uk

Le vendite di birra e sidro evidenziano una crescita nei territori interessati dagli eventi musicali. Conference News ha segnalato un aumento del 56% nelle vendite nelle settimane in cui si svolge il tour degli Oasis rispetto al periodo precedente. Si tratta di una impennata considerevole che testimonia come i concerti non siano solo momenti di musica ma anche occasioni di forte impatto per il mercato delle bevande alcoliche.

Il dato assume rilevanza anche per le conseguenze sulla gestione della folla, la sicurezza e la sosta negli immediati dintorni dello stadio, oltre che per le potenziali pressioni sui servizi sanitari cittadini. Queste cifre suggeriscono che l’interesse del pubblico partecipa a rivoluzionare non solo l’esperienza del concerto ma anche la rete economica e sociale legata all’evento.

Gli Oasis continuano quindi a infrangere record e a spingere in alto l’asticella di consumi e presenze. Le prossime date del tour promettono di confermare queste cifre già impressionanti, spostando ancora in avanti i limiti delle serate musicali nel Regno Unito.

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.