Il re Carlo ha deciso di modificare una tradizione storica legata al campo da tennis privato di Buckingham Palace, eliminando l’obbligo dell’abbigliamento bianco integrale. Questa novità arriva mentre cresce l’attesa per la partecipazione pubblica della principessa Kate Middleton al torneo di Wimbledon, evento sportivo che ogni anno attira grande attenzione nel Regno Unito e non solo.
Il nuovo dress code tennistico a Buckingham palace: colori ammessi sul campo reale
Fino a poco tempo fa, chi giocava sul celebre campo da tennis all’interno dei giardini reali doveva rispettare un rigido codice d’abbigliamento basato esclusivamente sul bianco. Re Carlo ha scelto invece di rilassare questa regola che durava da oltre un secolo, consentendo ora ai membri della famiglia reale, ai dipendenti e agli ospiti presenti di indossare capi colorati durante le partite. Il campo è stato costruito nel 1919 ed è noto come uno dei più esclusivi della città.
Incontri storici e tradizione mantenuta
Nel corso degli anni questo spazio ha ospitato incontri con grandi nomi dello sport: negli anni ’30 Re Giorgio VI sfidava Fred Perry; nel 2000 si sono affrontati Björn Borg e John McEnroe in una partita benefica. La decisione del sovrano mira ad alleggerire il rigore formale tipico delle occasioni reali senza rinunciare alla compostezza: il bianco resta preferito ma non più obbligatorio.
Questa scelta indica anche una volontà simbolica del re Carlo di rendere meno vincolante l’esperienza per chi frequenta questo ambiente così istituzionale. Abituato a uno stile molto formale , ora sembra voler lasciare maggiore libertà espressiva anche nell’abbigliamento sportivo dentro i confini reali.
Wimbledon mantiene la tradizione rigida sull’abbigliamento bianco per i giocatori
A differenza dell’allentamento deciso dal re Carlo sui campi privati della corona britannica, Wimbledon continua a imporre un regolamento severo riguardo all’abito degli atleti durante il torneo che si tiene ogni luglio nella capitale inglese. L’organizzazione dell’All England Club conferma la regola secondo cui gli abiti devono essere quasi totalmente bianchi; solo dettagli minimi possono avere altri colori .
Storia della tradizione del bianco a Wimbledon
Questa consuetudine risale al XIX secolo quando si voleva evitare che segni visibili come macchie o sudore alterassero lo stile raffinato dell’evento sportivo più antico e prestigioso d’Inghilterra. Il colore bianco simboleggia ancora oggi eleganza e status sociale elevato.
Solo recentemente c’è stata qualche apertura: nel 2023 alle donne tenniste è stato permesso indossare biancheria intima scura sotto gli abiti bianchi grazie ad una campagna portata avanti da figure come Billie Jean King e Judy Murray ma questa rimane un’eccezione limitata rispetto alla regola generale ferrea mantenuta dall’organizzazione.
L’attesa per kate middleton al torneo wimbledon dopo la pausa pubblica
Mentre queste novità riguardano principalmente le questioni formali legate allo sport reale, cresce in parallelo l’interesse mediatico intorno alla possibile partecipazione pubblica della principessa Kate Middleton al prossimo torneo di Wimbledon. Dopo aver visitato recentemente un ospedale parlando apertamente delle sue esperienze personali con la malattia oncologica, molti sperano che questa manifestazione rappresenterà il suo ritorno ufficiale sulla scena davanti alle telecamere dopo aver saltato alcuni eventi importanti nelle ultime settimane come Ascot.
Ruolo di Kate Middleton nel tennis reale
Kate Middleton ricopre infatti il ruolo importante di patrona dell’All England Club ed è consuetudine vederla consegnare i trofei alle finaliste femminili e maschili durante le giornate conclusive del torneo londinese. Fonti vicine alla famiglia reale suggeriscono che sarà presente nei prossimi giorni nella Royal Box tra gli spettatori ufficiali aumentando così aspettative su quella che sarà la sua apparizione estiva più rilevante fino ad oggi.
La combinazione tra questi segnali – dalla modifica voluta dal re Carlo sul dress code fino all’imminente presenza della principessa – crea una cornice nuova attorno agli eventi tennistici estivi nella capitale inglese restituendo interesse sia ai rituali antichi sia ai protagonisti contemporanei coinvolti nelle cerimonie sportive più notevoli del Regno Unito oggi.