L’RDS Summer Festival 2025 torna in tv con una seconda serata speciale su Tv8, pronta a farci vivere l’energia dei live più caldi dell’estate. Sul palco, i nomi più importanti della musica italiana si alternano per regalare performance registrate durante le quattro tappe del tour estivo. I fan potranno ascoltare i nuovi successi già in cima alle classifiche e scoprire anche cosa succede dietro le quinte, insieme alle voci di RDS. Un mix di festa, ritmo e tormentoni che ogni anno conquista migliaia di spettatori davanti allo schermo.
Quattro tappe, quattro atmosfere: il viaggio musicale del festival
Il Summer Festival 2025 ha fatto tappa in quattro città molto diverse: Rimini, Senigallia, Monopoli e Olbia. Ognuna ha offerto un concerto vibrante, con migliaia di persone che hanno animato le piazze. Il festival si è svolto tra giugno e inizio luglio, con una scaletta che ha spaziato dal pop al rap, passando per l’indie. Così si è riusciti a coinvolgere pubblico di ogni tipo, toccando diverse regioni e creando un’atmosfera diversa in ogni serata.
La seconda puntata su Tv8 racchiude il meglio di questa avventura. Chi resta a casa potrà rivivere i momenti più intensi, dai backstage ai passaggi sul palco. A guidarci in questo racconto c’è una squadra di conduttori RDS ben noti al pubblico: Rossella Brescia, Ciccio, BAZ, Claudio Guerrini, Roberta Lanfranchi, Leo Di Bello, Petra Loreggian, Anna Pettinelli e Filippo Ferraro. Tra interviste e commenti, portano un tocco familiare e brillante all’evento.
Sul palco i protagonisti: la scaletta di una serata da non perdere
Il festival ha messo insieme un cast di artisti di primo piano, molti dei quali ormai volti noti anche in tv. Tra loro spiccano Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Annalisa e Fedez. Non mancano poi giovani talenti e nomi consolidati, dal rapper Alfa ai Negramaro. La scaletta, organizzata in ordine alfabetico, include anche BNKR44, Carl Brave, Clara, Coma_Cose, Elodie, Francesco Gabbani, Gabry Ponte, Gaia, Irama, Noemi, Olly, Rkomi, Sangiovanni, Sarah Toscano, Serena Brancale, Sophie And The Giants, Tananai e The Kolors.
Questa varietà dà un quadro completo della musica italiana di oggi. I generi si intrecciano, le sonorità cambiano e ogni artista porta qualcosa di diverso. Il ritmo della serata è serrato, con ogni passaggio che aggiunge colori e suoni nuovi, per tenere viva l’attenzione.
Rocco Hunt, Fedez e Rkomi: le novità estive di Rimini e Olbia
Rocco Hunt, reduce da un successo a Sanremo 2025, torna in scena con “Oh Ma’”, un brano fresco nato insieme a Noemi. Il pezzo racconta l’estate con melodie calde e immagini di spiagge, amori e piazze animate. Un mix che unisce lo stile di entrambi gli artisti in un racconto sonoro pieno di sole e vibrazioni estive.
Fedez, altro big del festival, propone un duetto con Clara in “Scelte stupide”. Dopo Sanremo, il rapper milanese non si è fermato: ha lanciato nuovi progetti personali e anticipazioni sul suo libro autobiografico, che ripercorre anni intensi segnati da eventi pubblici come il divorzio da Chiara Ferragni. La canzone dal vivo conferma il suo ritorno in grande stile.
Rkomi porta sul palco “Sto bene al mare”, singolo realizzato con Marco Mengoni e Sayf. Il brano si distingue per un testo che mescola la leggerezza dell’estate a riflessioni più intime. Il dialogo vocale tra i tre crea un’atmosfera unica, dove malinconia e spensieratezza si alternano tra le strofe. Un pezzo che piacerà a chi ama le sonorità più innovative del pop italiano.
Annalisa e Coma_cose: hit e novità da Senigallia e Monopoli
Annalisa ha conquistato le classifiche con “Maschio”, un brano che mescola suoni moderni e richiami agli anni Settanta e Ottanta. Un pezzo potente, con atmosfere intense e un tocco di nostalgia, che ha già fatto breccia nel pubblico radiofonico. La sua presenza a Senigallia e Monopoli conferma quanto sia centrale nell’estate 2025.
I Coma_Cose hanno portato in scena “La Gelosia”, il loro nuovo singolo scritto con Davide Simonetta, Fausto Zanardelli e Paolo Antonacci. Il brano mantiene il loro stile pop originale, con un testo che mescola sentimenti contrastanti e una scrittura poetica. Leggerezza e malinconia si intrecciano come sempre nelle loro canzoni, confermando il loro ruolo di punta nell’indie pop italiano.
La serata di Tv8 raccoglie così momenti intensi, duetti sulle nuove hit estive e performance dal vivo di artisti che continuano a segnare il panorama musicale italiano. Dai big ai talenti emergenti, il festival offre uno sguardo completo sull’estate 2025, pronto a coinvolgere anche chi segue da casa.
Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Serena Fontana