Home Spettacolo Rai 2 rilancia i cartoni animati al mattino con winx club e arianna craviotto come voce guida
Spettacolo

Rai 2 rilancia i cartoni animati al mattino con winx club e arianna craviotto come voce guida

Condividi
Condividi

I cartoni animati tornano a occupare gli spazi mattutini della tv generalista, dopo anni dominati dai canali tematici. Rai 2 ha deciso di riportare in primo piano alcune serie storiche insieme a una novità molto attesa: il reboot in 3D delle fatine Winx Club. A guidare questa ripresa sarà Arianna Craviotto, doppiatrice e influencer nota ai più piccoli per le sue imitazioni vocali.

La nuova programmazione dei cartoni su rai 2

Da lunedì a venerdì, nella fascia mattutina di Rai 2 si potranno vedere titoli che hanno segnato diverse generazioni. Tra questi ci sono Peanuts, la serie con Charlie Brown e Snoopy che da decenni accompagna i bambini nel mondo dell’animazione classica. Non mancherà Goldrake, il robot giapponese simbolo degli anni ’80 ancora amato da grandi e piccini.

Un ritorno in CGI tridimensionale con winx club

La vera novità riguarda però Winx Club: The Magic is back, un progetto che segna il ritorno delle fatine ideate da Iginio Straffi vent’anni dopo l’esordio originale. Questa volta la serie è realizzata in CGI tridimensionale per offrire un aspetto più moderno pur mantenendo i temi originali legati all’amicizia e alla magia.

Questa scelta punta a coinvolgere sia chi ha già conosciuto le Winx nelle prime stagioni sia una nuova generazione di spettatori abituata ai linguaggi visivi attuali. La messa in onda su Rai 2 conferma l’interesse del canale per contenuti rivolti alle famiglie durante le ore del giorno dedicate ai più piccoli.

Arianna craviotto testimonial vocale della fascia mattutina

Per accompagnare questo ritorno dei cartoni sulla tv tradizionale è stata chiamata Arianna Craviotto, speaker radiofonica e doppiatrice genovese classe ’93 molto apprezzata dal pubblico infantile. La sua capacità principale consiste nel modulare la voce dando vita a personaggi diversi attraverso imitazioni precise ed espressive.

Craviotto ha maturato esperienza nel campo del doppiaggio lavorando su serie tv animate e film d’animazione; ha ricevuto riconoscimenti come il premio “Voce Social” al Festival Voci tra le Onde grazie anche alla sua attività online dove intrattiene migliaia di follower con video dedicati alle voci dei personaggi amati dai bambini.

Un forte legame con i social media

Il suo seguito sui social è notevole: oltre un milione duecentomila follower su TikTok dove pubblica clip divertenti legate al mondo dell’animazione; quasi novecentomila su Instagram; circa duecentoquarantacinquemila iscritti sul suo canale YouTube. Questo collegamento diretto con i giovani utenti rappresenta un ponte tra televisione tradizionale e piattaforme digitali sempre più frequentate dalle nuove generazioni.

L’importanza del ritorno dei cartoni animati sulla tv generalista

Negli ultimi anni molti bambini hanno preferito guardare contenuti animati esclusivamente tramite tablet o smartphone usando app dedicate o piattaforme streaming specializzate. Il passaggio verso schermi personali aveva ridotto lo spazio riservato ai cartoon sulle reti generaliste soprattutto nelle fasce orarie canoniche come quelle mattutine.

Con questa iniziativa Rai 2 prova a invertire questa tendenza proponendo una programmazione pensata per riavvicinare famiglie e bambini alla visione collettiva davanti al televisore domestico durante le prime ore della giornata scolastica o festiva.

L’inserimento di figure riconoscibili come Arianna Craviotto mira anche ad aumentare l’interesse verso questi programmi portandoli fuori dal solo ambito televisivo grazie all’interazione sui social network dove molti giovani trascorrono gran parte del loro tempo libero interagendo con contenuti simili o complementari rispetto alla trasmissione tradizionale.

Possibili sviluppi futuri nella tv italiana

Questo esperimento potrebbe influenzare altre emittenti italiane nella scelta di valorizzare prodotti d’animazione consolidando così uno spazio fisso dedicato ai bambini anche nell’offerta mainstream nazionale nei prossimi mesi ed anni.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.