Home Spettacolo Raffaella Mennoia commenta il successo di Temptation Island e parla del legame con Maria de Filippi
Spettacolo

Raffaella Mennoia commenta il successo di Temptation Island e parla del legame con Maria de Filippi

Condividi
Condividi

Temptation Island continua a catturare l’attenzione del pubblico italiano con la sua tredicesima edizione, trasmessa su Canale 5. La curatrice del programma, Raffaella Mennoia, ha recentemente rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui ha discusso il forte impatto del docu-reality condotto da Filippo Bisciglia e ha espresso parole di stima per Maria De Filippi, figura centrale nella sua carriera.

Temptation Island 2025 su canale 5: ascolti in crescita, programmazione estesa con nuovi appuntamenti

La stagione attuale di Temptation Island ha registrato un avvio molto positivo. La prima puntata è andata in onda giovedì 17 luglio 2025 su Canale 5 e ha ottenuto risultati sopra le aspettative. A seguito dell’interesse crescente da parte degli spettatori, la rete televisiva ha deciso di aggiungere altre due serate speciali: mercoledì 23 e giovedì 24 luglio. Questo raddoppio nella messa in onda sottolinea quanto il format continui a coinvolgere un pubblico ampio.

Articolo ripreso da comingsoon.it.

Raffaella Mennoia svela i segreti del successo di Temptation Island su canale 5

Raffaella Mennoia si è soffermata sul motivo dietro questo successo nel corso dell’intervista al Corriere della Sera. Ha spiegato che Temptation Island non vuole essere solo intrattenimento leggero o sensazionalistico ma cerca piuttosto di raccontare situazioni reali vissute dalle coppie che partecipano al programma. Secondo lei, definire “trash” ciò che mette a disagio equivale ad evitare una riflessione più profonda sulle dinamiche umane mostrate nel docu-reality.

Mennoia sottolinea come la scelta di Filippo Bisciglia alla conduzione sia stata voluta proprio perché lui sa ascoltare senza giudicare né schierarsi con nessuno dei protagonisti delle storie d’amore messe alla prova dal format. Il conduttore svolge quindi un ruolo cruciale nel mantenere il tono equilibrato dello show evitando polemiche inutili o prese di posizione evidenti.

Raffella Mennoia difende Temptation Island dalle critiche su canale 5

Nel suo intervento pubblicato dal Corriere della Sera Raffaella Mennoia risponde anche alle critiche rivolte spesso a Temptation Island da chi lo considera poco serio o addirittura “trash”. L’autrice respinge questa etichetta ricordando che lo scopo principale è mostrare le difficoltà reali delle coppie quando vengono messe sotto pressione dalle tentazioni esterne.

Mennoia spiega che chiamare trash ciò che crea disagio rappresenta una scorciatoia per evitare confronti più autentici sulla natura dei rapporti umani. Aggiunge inoltre che se qualcuno si sente superiore davanti alle situazioni raccontate nel programma probabilmente sta guardando uno specchio deformante più dentro sé stesso che nello show televisivo stesso.

Questa posizione mette l’accento sul valore documentaristico ed emotivo dello show piuttosto che sull’aspetto puramente ludico o spettacolare tipico dei reality classici. Il racconto delle emozioni viene gestito con attenzione attraverso una conduzione empatica come quella offerta da Filippo Bisciglia secondo Mennoia stessa.

Il rapporto di collaborazione e amicizia tra Alessio Sakara e Maria de Filippi a Temptation Island

Durante l’intervista Raffaella Mennoia ha dedicato spazio anche al suo legame professionale con Maria De Filippi, definita “filo conduttore” della sua vita lavorativa ma non solo. Descrive Maria come persona onesta fuori dalle telecamere oltreché metodica, severa ma equilibrata nell’approccio ai progetti televisivi.

Mennoia ricorda quanto sia impegnativo lavorare accanto a De Filippi dato il ritmo intenso fatto di molte ore passate insieme sul set. Spiega pure come questa dedizione condivisa abbia portato alcune persone ad abbandonare i lavori comuni mentre loro continuano convinte lungo questa strada fatta anche sacrifici.

Il rapporto tra le due donne si basa su una sintonia particolare soprattutto grazie alla capacità reciproca d’ascolto. Questa qualità emerge come elemento fondamentale per affrontare i momenti difficili durante la produzione dei programmi tv importanti prodotti dalla squadra guidata dalla conduttrice Mediaset.

Alessio Sakara tra viaggi in America e progetti futuri dopo Temptation Island

Raffaella Mennoia apre uno spiraglio sulla propria vita privata rivelando qualche dettaglio personale durante l’intervista. Racconta infatti delle difficoltà causate dal fatto che il compagno vive negli Stati Uniti ormai da tre anni, situazione costellata da continui viaggi avanti indietro tra Italia ed America.

Questo aspetto rende ancora più complicati gli equilibri familiari, specie considerando impegni lavorativi così intensi. Non manca però qualche pensiero verso esperienze future legate allo stesso mondo televisivo: confida infatti un desiderio personale riguardo alla partecipazione diretta a Temptation Island insieme ad Alessio Sakara, ex campione MMA.

Nonostante questo interesse resta incerto se Sakara accetterebbe mai tale proposta visto lo stile particolare del programma, ma resta chiaro quanto certe curiosità rimangano vive anche dietro le quinte dello spettacolo molto seguito dai telespettatori italiani oggi giorno.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.