Home Spettacolo Radio 105 summer festival 2025 parte con cinque tappe gratuite in mezzo all’italia
Spettacolo

Radio 105 summer festival 2025 parte con cinque tappe gratuite in mezzo all’italia

Condividi
Radio 105 annuncia il 105 Summer Festival 2025, con cinque concerti gratuiti in diverse città italiane, tra artisti affermati e nuovi talenti, trasmessi anche in diretta radio e tv. - Unita.tv
Condividi

Radio 105 riaccende la musica dal vivo dal prossimo giugno con un tour estivo che toccherà diverse città italiane. Dopo il successo registrato nel 2024, l’emittente propone cinque concerti gratuiti, ricchi di artisti noti e stelle emergenti. L’evento punta di nuovo a coinvolgere un pubblico ampio, offrendo spettacoli accessibili a tutti senza bisogno di biglietti.

Date e località del tour estivo di radio 105

Il 105 summer festival riparte il 6 giugno 2025 e si divide in cinque eventi distribuiti su altrettanti venerdì. Ogni serata si svolgerà in una location diversa, percorrendo la penisola dallo sud al nord e viceversa. La prima tappa resta Baia Domizia, nella celebre arena dei Pini a Caserta, confermando così un legame consolidato con il pubblico campano.

Il 13 giugno il festival arriva a Venezia, nella cornice del parco San Giuliano, una zona verde particolarmente amata per eventi all’aperto. Poi il 20 giugno la musica si sposterà a Genova, piazza della Vittoria accoglierà il pubblico ligure e tutti gli appassionati. Per il 27 giugno si raggiunge Golfo Aranci, in provincia di Sassari, con la suggestiva piazza Francesco Cossiga che farà da sfondo ai concerti. Infine, il 4 luglio si chiuderà nel ferrarese, a Comacchio, nell’area park di via Sicilia, località Porto Garibaldi.

Queste cinque date coprono un arco temporale d’oro che vuole accompagnare gli amanti della musica durante la prima parte dell’estate. Non è previsto alcun costo d’ingresso, una scelta che resta al centro della filosofia del festival e che vuole spingere chiunque a partecipare, senza barriere economiche.

Conduttori e formula del festival

Alla guida artistica degli eventi ci saranno Mariasole Pollio e Daniele Battaglia. La prima ha acquisito popolarità anche grazie alla recente conduzione del Prima Festival di Sanremo, mentre Battaglia è un volto storico dell’emittente per le sue doti da speaker. Questa coppia aggiunge un volto familiare e molto seguito all’organizzazione, mantenendo la relazione tra radio e pubblico sempre viva.

Il format del 105 summer festival mantiene una struttura multiartistica, con più nomi che si alternano sul palco in ogni tappa. L’obiettivo è dare spazio a generi vari, per intercettare gusti diversi: dal pop alla trap, passando per il rap e altre sonorità contemporanee.

Non ci sono biglietti né prenotazioni, le piazze si aprono direttamente al pubblico sul modello dei grandi eventi all’aperto. Questo tipo di manifestazioni ha dimostrato negli anni di attrarre migliaia di persone, confermando la capacità della musica dal vivo di richiamare folle compatte e appassionate.

Un cast di artisti ampio e diversificato

Il cartellone 2025 offre un elenco di artisti molto vasto ed equilibrato tra nomi affermati e giovani talenti. Alcuni già noti come Alessandra Amoroso, Achille Lauro, Baby K e Fedez, altri con una crescente popolarità come Aka7seven, Leo Gassmann e Rhove. Allo stesso tempo figurano interpreti storici come Orietta Berti e Patty Pravo, segno di un richiamo ampio anche verso chi preferisce voci conosciute da tempo.

Tra i presenti anche rapper come Emis Killa e Capo Plaza, mostrando una forte attenzione alla scena urbana. Gruppi come Coma Cose o The Kolors portano un tocco indie e pop alternativo. Ci sono poi performer come Francesca Michielin, Gianni Morandi e Michele Bravi che attraversano diversi stili musicali.

Non manca la possibilità di scoprire artisti emergenti come Berna o Silet Bob, che arricchiscono il palinsesto di una varietà sonora e generazionale. Questa composizione a più livelli dà all’evento un ritmo intenso e continuo, coinvolgendo fasce d’età e interessi musicali differenti.

Trasmissioni e copertura mediatica

Per chi non potrà partecipare in presenza, i concerti del 105 summer festival saranno trasmessi in diretta su radio 105 e sul canale 66 del digitale terrestre, radio 105 tv. L’emittente ha preso l’impegno di garantire più strade per seguire gli spettacoli, compresa la diretta sulle proprie piattaforme social.

L’interazione con gli spettatori avverrà quindi non solo sotto al palco, ma anche attraverso app e canali online. Per chi volesse rivedere i momenti migliori dopo ogni concerto, mediatec Infinity pubblicherà una rassegna dei brani più apprezzati ogni lunedì successivo all’evento.

Questo approccio consente di ampliare la dimensione della fruizione, avvicinando anche chi si trova lontano dalle piazze o preferisce godersi la musica in casa. La diretta radiofonica e televisiva garantisce inoltre una qualità audio e visiva studiata appositamente per valorizzare le esibizioni dal vivo.

Parole dall’amministratore delegato di radio mediaset

Paolo Salvaderi, amministratore delegato di Radio Mediaset, ha ribadito l’impegno dell’emittente nella realizzazione del festival estivo. Ricorda che la formula di gratuità è la base per mantenere un legame forte con i giovani e il loro intrattenimento preferito. Salvaderi sottolinea che il progetto punta a offrire un palcoscenico sia ai nomi già consolidati sia agli artisti che iniziano a emergere nel panorama musicale italiano.

Il dirigente ha evidenziato come l’obiettivo primario resti far incontrare il pubblico con i loro idoli senza ostacoli economici, riportando la musica in piazza. Lo spettacolo si presenta quindi come un momento di svago e condivisione per migliaia di appassionati, preparandosi a scrivere un nuovo capitolo di un evento diventato tradizione estiva.

La volontà è quella di ripetere o superare le cifre dello scorso anno, quando oltre 140.000 persone hanno assistito ai concerti in presenza. Il commento lascia intendere che i numeri saranno un banco di prova ma non l’unico elemento di giudizio per la riuscita di una manifestazione di tale dimensione.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.