Quarto grado venerdì 23 maggio 2025: il caso di chiara poggi e le ultime novità su andrea sempìo
Quarto grado su Retequattro torna con aggiornamenti sul caso di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco nel 2007, e nuove scoperte riguardanti Andrea Sempìo come indagato.

Il venerdì su Retequattro torna "Quarto Grado" con aggiornamenti sul caso Chiara Poggi, nuovi sviluppi sull’indagato Andrea Sempìo e ospiti esperti per analizzare le ultime novità. - Unita.tv
Il venerdì sera su Retequattro da anni significa appuntamento con quarto grado, la trasmissione dedicata ai casi di cronaca che coinvolge un pubblico attento alle inchieste e ai misteri ancora da risolvere. Il programma, condotto da gianluigi nuzzi e alessandra viero, torna puntuale dalle 21.25 con una nuova puntata ricca di aggiornamenti. Questa volta al centro dell’attenzione c’è il caso di chiara poggi, la giovane uccisa a garlasco nel 2007, con novità sulle indagini e figure coinvolte. Nel frattempo, emergono dettagli su andrea sempìo, tornato sotto i riflettori come indagato. Ecco cosa aspettarsi dalla serata.
un delitto ancora al centro delle inchieste: il caso di chiara poggi
La vicenda di chiara poggi è rimasta uno dei gialli più discussi di cronaca nera italiana, con numerosi sviluppi che si susseguono a oltre diciotto anni dall’omicidio. Chiara, 26 anni, fu trovata uccisa il 13 agosto 2007 nella sua abitazione a garlasco, in provincia di pavia. La procura di pavia, con il procuratore fabio napoleone, che guida le indagini insieme al procuratore aggiunto stefano civardi e alle pm valentina de stefano e giuliana rizza, segue il fascicolo principale. All’inizio, però, la procura competente era quella di vigevano.
Punti oscuri e sviluppi nelle indagini
Questa sera quarto grado dedica ampio spazio ai nuovi elementi che stanno emergendo nel processo. Tra le questioni ancora aperte ci sono diversi punti oscuri, come il movente preciso, l’arma usata, e la mancanza di tracce di sangue sul principale indagato, alberto stasi. Oltre ai dettagli forensi, rimangono da chiarire anche le tempistiche esatte del delitto, le attività svolte da stasi nella giornata dell’omicidio e come sia stata gestita la scena del crimine e la conservazione dei reperti. Nelle indagini si continuerà a verificare la posizione di altre persone che potrebbero avere fornito testimonianze importanti o essere coinvolte in qualche modo.
Leggi anche:
La trasmissione approfondisce questi aspetti, cercando di mettere ordine tra dati, dichiarazioni e interpretazioni giuridiche per tenere aggiornati i telespettatori su questa vicenda resa complessa dal tempo e da passaggi procedurali intricati.
le ultime scoperte su andrea sempìo e il suo ruolo nelle indagini
L’attenzione si sposta anche su andrea sempìo, un nome riemerso recentemente nelle indagini su chiara poggi. È infatti stata individuata un’impronta sulla parete destra delle scale all’interno della casa di garlasco, dove venne trovato il corpo della ragazza e, fino a oggi, mai analizzata a fondo. Sono stati rilevati quindici punti di contatto che sarebbero compatibili con il palmo di sempìo. Questa scoperta ha riacceso i riflettori su di lui, ora nuovamente iscritto nel registro degli indagati per omicidio.
Le reazioni e le prossime fasi del processo
L’uomo era atteso in procura lo scorso martedì, ma non si è presentato all’appuntamento. La sua difesa ha già annunciato un forte contrasto alla posizione accusatoria, parlando di una “guerra totale” nel processo che verrà. I dettagli sull’impronta, la sua possibile connessione con i fatti e le altre evidenze che collegano sempìo al caso saranno al centro delle discussioni di quarto grado, con esperti convocati per commentare la portata di queste novità.
Gli sviluppi giudiziari intorno a sempìo offrono nuovi motivi di interesse per chi segue la vicenda, soprattutto per capire se effettivamente ci saranno elementi in grado di ribaltare le certezze accumulate in questi anni.
Ospiti e modalità di visione per la puntata di venerdì sera
Come da tradizione, la puntata di quarto grado in onda il 23 maggio su retequattro vedrà la presenza in studio di ospiti qualificati. Tra gli intervenuti ci saranno figure già note al pubblico e esperti riconosciuti nel campo della criminologia e dell’analisi della scena del crimine. Carmen pugliese, luciano garofano, massimo picozzi, caterina collovati, carmelo abbate, grazia longo, umberto brindani, marco oliva e paolo colonnello animeranno il dibattito, fornendo punti di vista e commenti sulle varie fasi del caso e sugli ultimi sviluppi.
L’interazione social e il servizio streaming
La trasmissione gode di notevole seguito anche sui social, con una community che partecipa in diretta, proponendo domande e commenti. Questo interscambio contribuisce a mantenere vivo l’interesse e a stimolare il confronto pubblico. Per chi non potesse seguire la diretta su retequattro, quarto grado è disponibile in streaming sulla piattaforma mediaset infinity, dove si possono trovare anche tutte le repliche delle puntate precedenti.
Le tensioni e l’attenzione intorno a questo programma riflettono quanto certi casi di cronaca riescano ancora oggi a coinvolgere e essere al centro della discussione pubblica, mantenendosi vivi nella memoria collettiva.