Propaganda Live celebra l’80esimo anniversario della Liberazione con un evento speciale a Roma

Il 25 aprile 2025, “Propaganda Live” trasmetterà in diretta dall’Auditorium Parco della Musica di Roma per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione, con ospiti come Marco Makkox.
Propaganda Live celebra l'80esimo anniversario della Liberazione con un evento speciale a Roma Propaganda Live celebra l'80esimo anniversario della Liberazione con un evento speciale a Roma
Propaganda Live celebra l'80esimo anniversario della Liberazione con un evento speciale a Roma - unita.tv

In occasione del 25 aprile, giorno in cui si festeggia la Liberazione, il programma satirico di La7, Propaganda Live, si prepara a un evento straordinario. Per la prima volta, la trasmissione lascerà il consueto Teatro 2 degli studi De Paolis a Roma per andare in diretta dall’Auditorium Parco della Musica, un luogo simbolico dedicato alla cultura e alla musica, intitolato nel 2020 al grande compositore Ennio Morricone. Questo cambiamento di location non è solo una questione logistica, ma rappresenta un tributo significativo a un momento cruciale della storia italiana.

Un anniversario da celebrare

Il 25 aprile 2025 segna l’80esimo anniversario della Liberazione, un evento che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese. Diego Bianchi, noto come Zoro, ha annunciato durante la puntata di ieri che la scelta di trasmettere dall’Auditorium è stata motivata dal desiderio di rendere omaggio a questa data storica. “Abbiamo pensato, non certo senza coraggio, di lasciare questo studio e di andare a fare la puntata di venerdì 25 aprile all’Auditorium di Roma“, ha dichiarato Bianchi, sottolineando l’importanza di celebrare la libertà e la democrazia in un contesto così significativo.

L’Auditorium Parco della Musica, con la sua architettura moderna e il suo forte legame con la cultura, si presta perfettamente a ospitare un evento di tale portata. La location, nota per i suoi concerti e spettacoli culturali, accoglierà un pubblico variegato, pronto a partecipare a una serata di riflessione e intrattenimento.

Un cast di ospiti d’eccezione

La puntata di Propaganda Live del 25 aprile vedrà la partecipazione di ospiti illustri, tra cui il fumettista Marco Makkox e l’intera “banda” di Propaganda Live. Questi artisti porteranno il loro contributo unico, mescolando satira e riflessione in un racconto che si preannuncia coinvolgente e stimolante. La trasmissione, come di consueto, adotterà un approccio scanzonato ma intelligente, cercando di affrontare temi complessi con un linguaggio accessibile e diretto.

Inoltre, quella sera, il programma dovrà confrontarsi con un altro importante evento televisivo. Marco Damilano, ex presenza fissa di Propaganda Live, presenterà uno speciale sul 25 aprile nella sua striscia quotidiana, Il Cavallo e la Torre, in onda su Rai 3. Questo incrocio di eventi offre un’opportunità unica per riflettere su come la Liberazione venga interpretata e celebrata nei diversi contesti mediatici.

Un messaggio di libertà e democrazia

La scelta di dedicare una puntata speciale alla Liberazione non è solo un omaggio al passato, ma anche un richiamo all’importanza di preservare i valori di libertà e democrazia nel presente. Propaganda Live, attraverso il suo stile distintivo, si propone di stimolare una discussione critica su questi temi, invitando il pubblico a riflettere sulla storia e sul futuro del nostro Paese.

La serata promette di essere un mix di intrattenimento e approfondimento, con l’obiettivo di coinvolgere gli spettatori in una narrazione che unisce passato e presente. Con l’80esimo anniversario della Liberazione come sfondo, Propaganda Live si prepara a offrire un’esperienza unica, capace di emozionare e far riflettere, in un momento in cui la memoria storica è più importante che mai.