Home Spettacolo Prime reazioni al film Marvel I Fantastici 4: gli inizi con Vanessa Kirby e Pedro Pascal
Spettacolo

Prime reazioni al film Marvel I Fantastici 4: gli inizi con Vanessa Kirby e Pedro Pascal

Condividi
Prime impressioni su I Fantastici 4 con Kirby e Pascal - Unita.tv
Condividi

Il nuovo capitolo Marvel dedicato ai Fantastici 4, intitolato “Gli Inizi“, ha già raccolto giudizi favorevoli dalla critica. Dopo la pubblicazione delle prime recensioni, emerge un consenso ampio e sorprendente per un titolo basato sui celebri personaggi dei fumetti. Vediamo come si sono posizionati critici e piattaforme specializzate.

Punteggi delle recensioni sulle principali piattaforme online

In poche ore dall’uscita dei primi commenti, il film ha raggiunto l’89% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, con un totale di 107 pareri raccolti. Questo dato conferma una risposta entusiasta su una delle piattaforme di critica più consultate da pubblico e addetti ai lavori. Su Metacritic invece il punteggio si attesta al 63%, basato su 36 recensioni, un buon risultato considerando la varietà dei giudizi.

Questi dati mettono a confronto il nuovo film Marvel con altri recenti titoli simili, tra cui “Thunderbolts” che si ferma all’88% su Rotten Tomatoes. La pellicola DC “Superman“, diretta da James Gunn, ha raggiunto l’83% di giudizi positivi, piazzandosi leggermente sotto il film sui Fantastici 4. L’interesse verso questa produzione è cresciuto anche grazie agli alti valori ottenuti, che superano addirittura quelli di precedenti adattamenti cinematografici del quartetto Marvel.

Il confronto con le versioni precedenti dei fantastici 4

I Fantastici 4 sono tornati al cinema dopo diverse versioni e tentativi di reboot. In passato, i film del 2005 e del 2007 avevano ottenuto rispettivamente solo il 27% e il 37% di recensioni positive su Rotten Tomatoes. Il tentativo più recente, nel 2015, non ha superato nemmeno il 10%, registrando uno dei peggiori risultati per un titolo di questo genere.

Questi dati mostrano come il nuovo capitolo riesca a sovrastare nettamente la reputazione di queste pellicole. Il confronto sottolinea come il lavoro su “Gli Inizi” abbia cambiato la percezione critica del franchise, pur mantenendo fedeltà al materiale originale. Il film attuale sembra aver centrato un equilibrio che mancava ai precedenti, riuscendo a rinnovare l’interesse per il gruppo.

Le opinioni dei critici: un film solido ma non privo di novità

Tra le voci critiche, molti apprezzano la capacità del film di offrire una storia solida e ben costruita. Matt Zoller Seitz ha definito il progetto “intelligente” e “a tratti ispirato”, sottolineando come offra sia ciò che i fan si aspettano da una trasposizione fumettistica, sia elementi originali che arricchiscono la narrazione.

Clarisse Loughrey dell’Independent ha messo in evidenza la perfetta combinazione degli ingredienti narrativi, mentre Dan Jolin di Empire ha notato una minore presenza di momenti comici rispetto ai canonici titoli Marvel ma apprezzato la sincerità sia dei personaggi sia del racconto. Questo approccio differente sembra aver convinto una parte della critica, anche se manca la leggerezza tipica del genere.

Aspetti tecnici e interpretazioni che hanno colpito

Molti critici hanno evidenziato il contributo della colonna sonora firmata da Michael Giacchino, valutata come una delle forze che danno tono e atmosfera al film. Vanessa Kirby, protagonista femminile, ha ricevuto elogi per la sua interpretazione convincente e coinvolgente, considerata fondamentale per la riuscita dell’opera.

La regia di Matt Shakman è stata descritta come capace di rispettare e tramandare con attenzione lo spirito originale dei fumetti da cui si è partiti. Notevole anche l’opinione di Peter Debruge di Variety riguardo il titolo, giudicato azzeccato perché richiama efficacemente il senso di rinascita e il possibile rilancio dell’universo Marvel Cinematic.

L’insieme di questi dettagli tecnici e artistici contribuisce a dipingere un quadro di un film che punta a consolidare una presenza attiva nel cinema supereroistico di oggi e domani.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.