Home Spettacolo Prime immagini dal set di Orgoglio E Pregiudizio Netflix: cast completo e dettagli sulle riprese in UK
Spettacolo

Prime immagini dal set di Orgoglio E Pregiudizio Netflix: cast completo e dettagli sulle riprese in UK

Condividi
Prime foto dal set UK di Orgoglio e Pregiudizio Netflix con il cast al completo. - Unita.tv
Condividi

La celebre opera di Jane Austen torna in una nuova versione televisiva firmata Netflix. La serie in sei puntate vuole riportare in scena la trama originale del romanzo, con un cast internazionale e riprese già avviate nel Regno Unito. Questo adattamento mira a incontrare il pubblico contemporaneo senza snaturare i contenuti classici.

Netflix comunica l’avvio delle riprese e presenta il cast della nuova serie limitata

Le riprese della nuova serie ispirata a Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen sono partite nel Regno Unito. Netflix ha confermato il cast completo e ha diffuso la prima immagine dal set, mostrando il look dei protagonisti. Il progetto si compone di sei episodi e si propone come un racconto fedele del romanzo.

Tra gli attori spicca Rufus Sewell che vestirà i panni di Mr Bennet, patriarca della famiglia. Freya Mavor interpreterà Jane Bennet, mentre Rhea Norwood sarà l’irrequieta Lydia. Le sorelle Kitty e Mary debutteranno con Hollie Avery e Hopey Parish. Louis Partridge è stato scelto per il ruolo di Mr Wickham, figura chiave della storia, e Jamie Demetriou interpreterà Mr Collins.

Oltre a loro, Fiona Shaw sarà Lady Catherine de Bourgh, personaggio noto per il suo carattere rigido e inflessibile. Daryl McCormack e Siena Kelly vestiranno rispettivamente i panni di Mr Bingley e sua sorella Caroline. Già annunciati i nomi di Emma Corrin, nel ruolo di Elizabeth Bennet, Jack Lowden come Mr Darcy e Olivia Colman in quelli di Mrs Bennet.

La conferma della partecipazione di attori così noti e la scelta di location nel Regno Unito sottolineano l’impegno di Netflix a dare corpo a una versione solida e rispettosa del romanzo.

Dettagli sul progetto: scrittura e regia per un adattamento fedele al testo originale

La serie è firmata dalla sceneggiatrice Dolly Alderton, che ha sottolineato il valore di poter raccontare ancora una volta questa storia classica. La regia è affidata a Euros Lyn, già noto per lavori televisivi di rilievo. La produzione coinvolge Look Out Point con Emma Corrin anche in veste di produttrice esecutiva.

Il progetto punta a restare vicino al racconto di Jane Austen, mantenendo i temi centrali e l’intreccio originale. La trama ruota attorno a Elizabeth Bennet, seconda delle cinque figlie di una famiglia con poche risorse economiche. L’eredità della casa, passabile solo agli uomini, impone alle sorelle la necessità di un matrimonio vantaggioso.

Nel romanzo, proprio l’incontro tra Elizabeth e Mr Darcy scatena una serie di eventi destinati a cambiare il destino delle famiglie coinvolte. La serie si propone di mantenere al centro questo rapporto complesso e le dinamiche sociali dell’epoca, rispettando la struttura letteraria.

La scelta di un formato in sei puntate permetterà di approfondire personaggi e situazioni, offrendo al tempo stesso un ritmo adeguato alla narrazione classica.

La tradizione cinematografica di Orgoglio E Pregiudizio e i vari adattamenti degli ultimi anni

Orgoglio e Pregiudizio ha avuto diverse interpretazioni sullo schermo, ma quella forse più nota resta il film del 2005 diretto da Joe Wright. In quell’occasione Keira Knightley interpretò Elizabeth Bennet, con Matthew Macfadyen nel ruolo di Mr Darcy. La pellicola è rimasta un punto di riferimento per molti appassionati classici.

Altri adattamenti hanno spostato la storia in chiavi diverse. Nel 2016 è uscito PPZ – Pride and Prejudice and Zombies, un ibrido horror che fonde la trama di Austen con elementi di zombie movie. Lo stesso anno ha visto la luce Before the Fall, un racconto basato sugli stessi eventi ma centrato su due protagonisti maschili.

Più recentemente, nel 2022, Fire Island ha ripreso il nucleo narrativo spostandolo in un contesto completamente differente, ovvero una comunità gay sull’isola di Fire Island, a sud di Long Island. Queste versioni dimostrano la versatilità del romanzo e il suo continuo richiamo per registi e scrittori.

Questa nuova serie Netflix torna alle origini e punta a offrire una versione più aderente al testo originale, affidando ruoli chiave a un cast di attori sia affermati sia emergenti, con l’obiettivo di appassionare sia i fan storici sia un nuovo pubblico. Le riprese nel Regno Unito lo confermano, mostrando la volontà di mantenere l’atmosfera tipica dell’inglese aristocrazia dell’epoca.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.