Power Hits Estate 2025 a Verona: nubifragio causa problemi tecnici durante il concerto all’Arena

Nubifragio interrompe Power Hits Estate 2025 all’Arena di Verona. - Unita.tv

Rosanna Ricci

2 Settembre 2025

L’edizione 2025 degli RTL 102.5 Power Hits Estate si è svolta all’Arena di Verona, ma un forte temporale ha condizionato la serata. L’evento, che ogni anno richiama migliaia di spettatori e artisti italiani, ha subito disagi a causa del maltempo. La pioggia ha compromesso impianti audio e microfoni, provocando interruzioni nella diretta televisiva e difficoltà tecniche sul palco. Nonostante ciò, molti cantanti hanno proseguito le esibizioni, adottando soluzioni per affrontare la situazione. Ecco come si è svolto lo show in una serata segnata dalla pioggia.

Arena Di Verona, cornice storica colpita da un nubifragio inatteso

L’Arena di Verona, teatro all’aperto scelto per la nona edizione del Power Hits Estate 2025, è nota per la sua acustica naturale e l’atmosfera suggestiva. Questa volta, però, un violento nubifragio ha sorpreso artisti, organizzatori e pubblico. L’acquazzone ha bagnato il palco, creando difficoltà per l’allestimento tecnico e le performance.

Il temporale, iniziato nella serata del 1° settembre, ha messo a dura prova gli impianti audio e la trasmissione in diretta. Durante l’esibizione dei The Kolors, le casse hanno smesso di funzionare. Anche i microfoni hanno avuto problemi, rendendo impossibile proseguire la diretta su Tv8. L’Arena ha vissuto così una serata divisa tra musica e complicazioni tecniche, con lo show che ha cercato di andare avanti nonostante tutto.

Negli ultimi anni questa location è rimasta un punto di riferimento per eventi musicali importanti in Italia, capace di attirare nomi di rilievo e grandi folle. Le condizioni atmosferiche hanno però evidenziato i limiti delle esibizioni all’aperto, con ripercussioni sulla tecnologia e sulla qualità della trasmissione.

Artisti si esibiscono sotto la pioggia adottando accorgimenti per proseguire il concerto

Nonostante la pioggia intensa, molti cantanti hanno portato avanti le loro esibizioni, dimostrando professionalità e adattamento. Alcuni hanno trasformato il disagio in momenti di leggerezza. Per esempio, Tananai si è presentato con un asciugamano sulla testa, probabilmente per asciugarsi o proteggersi dall’acqua, suscitando simpatia nel pubblico.

Orietta Berti, 82 anni, ha ricevuto un supporto particolare dallo staff tecnico: è stata sistemata sotto un gazebo per evitare che l’acqua la bagnasse e per garantirle sicurezza durante la performance di “Cabaret”. Pur limitando i movimenti, ha portato a termine lo show. Questo ha mostrato come la produzione abbia cercato di tutelare gli artisti di fronte a condizioni impreviste.

Altri interpreti come Annalisa, Matteo Bocelli, Gianluca Grignani e i Pinguini Tattici Nucleari hanno continuato le loro esibizioni nonostante la pioggia. Alcuni hanno dimostrato impegno per non deludere il pubblico presente e quello a casa. La serata ha visto uno sforzo collettivo per mantenere l’atmosfera dello spettacolo, anche se le condizioni sono peggiorate.

Il maltempo ha influenzato la parte tecnica ma non ha fermato la volontà degli artisti di offrire la loro musica, creando immagini memorabili come quella dell’asciugamano in testa o del gazebo che proteggeva Orietta Berti.

Problemi tecnici interrompono la diretta tv: la trasmissione si sposta sul digitale terrestre

Il temporale ha causato guasti all’impianto audio, provocando un’interruzione della trasmissione televisiva degli RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 su Tv8. Nel momento clou dello show, le casse si sono spente e i microfoni hanno iniziato a funzionare male, rendendo impossibile proseguire la diretta nelle condizioni normali.

I conduttori Paola Di Benedetto e Matteo Campese hanno dovuto sospendere temporaneamente la conduzione dallo studio principale per lasciare spazio a una copertura dal red carpet, dove si seguiva l’evento senza audio dal palco. Questo ha modificato la scaletta e il ritmo dello spettacolo.

Secondo alcune fonti, la diretta su Tv8 si è interrotta e per garantire la continuità è stata spostata sul canale 36 del digitale terrestre. Nel frattempo è andato in onda uno speciale di Sky Sport intitolato “La musica dei motori”, dedicato all’amicizia tra il pilota Valentino Rossi e il cantautore Cesare Cremonini. Questa programmazione alternativa ha coperto la sospensione dello show musicale.

Gli imprevisti tecnici causati dal maltempo hanno inciso anche sulla copertura televisiva, segnando un’interruzione parziale mai registrata nei precedenti eventi Power Hits Estate. L’episodio evidenzia le difficoltà di trasmettere uno spettacolo live in condizioni climatiche avverse, nonostante le precauzioni adottate.

Artisti premiati e cast completo delle performance al Power Hits Estate 2025

Oltre alle esibizioni sotto la pioggia, la serata ha visto la consegna di premi dedicati alla musica italiana e ai brani più popolari dell’estate 2025. Tra i riconoscimenti principali:

  • Premio dell’anno a Alfa con il brano “A me mi piace” featuring Manu Chao.
  • Premio FIMI per il singolo italiano più venduto tra il 20 giugno e il 28 agosto 2025, assegnato ad Anna per “DÉSOLÉE”.
  • Premio PIMI al singolo indipendente più trasmesso in radio nel periodo 23 giugno – 29 agosto 2025, conferito ad Alfa per “A me mi piace”.
  • Premio SIAE per il brano più suonato in eventi musicali in Italia , assegnato a Domenico Modugno per “Nel blu dipinto di blu”.
  • Album più venduto tra agosto 2024 e agosto 2025, “LOCURA” di Lazza.
  • Premio speciale alla carriera consegnato a Patty Pravo durante la cerimonia RTL 102.5 Platino.

Il cast degli artisti intervenuti ha incluso nomi di rilievo del panorama musicale nazionale, confermando l’importanza dell’evento. Tra loro, oltre ai già citati Alfa, Anna e Orietta Berti, si sono esibiti Boomdabash, Bresh, Carl Brave, Clara, Coez, Dardust, Elodie, Fabio Rovazzi, Fabri Fibra, Fedez, Francesco Gabbani, Gabry Ponte, Gaia, Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, Rose Villain, Sal Da Vinci, Salmo, Sarah Toscano, Sayf, Serena Brancale, Tananai, The Kolors, Tredici Pietro, Giorgia, Marco Mengoni e i Modà.

Questa varietà ha mostrato l’ampiezza e la rilevanza dell’evento per l’estate musicale italiana. La serata del 1° settembre 2025 all’Arena di Verona si conferma un appuntamento fisso per la musica popolare nel Paese, con tanti volti noti e proposte diverse.


La pioggia ha segnato l’edizione 2025 degli RTL 102.5 Power Hits Estate all’Arena di Verona, causando malfunzionamenti tecnici e interruzioni televisive. Nonostante ciò, gli artisti hanno portato avanti le loro performance mantenendo vivo l’entusiasmo della serata, mentre la cerimonia dei premi ha celebrato i brani e gli interpreti più ascoltati dell’estate. La storica location veneta ha fatto da sfondo a un evento che ha raccolto momenti di difficoltà ma anche di grande partecipazione musicale.

Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Rosanna Ricci