Pomeriggio 5 si prepara a tornare in onda con un volto nuovo al timone. Dal primo settembre, sarà Gianluigi Nuzzi a guidare il programma pomeridiano di Mediaset, segnando una svolta rispetto alle scorse edizioni. La decisione arriva in un momento in cui i programmi del pomeriggio devono affrontare sfide importanti, con l’obiettivo di riconquistare pubblico e stabilizzare gli ascolti.
Nuzzi alla guida, debutto anticipato per scavalcare la concorrenza
Il debutto con Gianluigi Nuzzi è fissato per il primo settembre 2025. Una data scelta apposta per partire qualche giorno prima de La Vita in Diretta di Rai1, condotto da Alberto Matano. L’idea è chiara: provare a rubare spettatori alla concorrenza, sfruttando una finestra temporale meno affollata. Pomeriggio 5 dovrebbe iniziare tra le 16:45 e le 16:50, orario studiato per scontrarsi con il competitor ma anche per intercettare chi è davanti alla tv nel primo pomeriggio.
Contrariamente a quanto si era detto in precedenza, Nuzzi non avrà un co-conduttore. Sarà lui da solo a portare avanti il programma. Una scelta che punta a mantenere il focus sulla cronaca e l’attualità, senza disperdere l’attenzione con momenti più leggeri o con un altro volto. Per chi lo segue, Nuzzi è già un volto familiare: negli anni passati è stato opinionista proprio a Pomeriggio 5 e ora torna a ricoprire un ruolo centrale.
Cronaca al centro, meno gossip: il nuovo volto di Pomeriggio 5
Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha voluto un programma più solido, meno incline al gossip e all’intrattenimento leggero. Durante la presentazione dei palinsesti, ha ribadito la volontà di puntare su cronaca e attualità con un taglio diretto e senza fronzoli. Questo significa meno spazio a temi frivoli e più attenzione a fatti concreti.
Nella stagione 2025, il programma si concentrerà su inchieste, cronaca e riflessioni su temi attuali. Costume e sport non spariranno, ma saranno trattati con più serietà e senza cadere in superficialità. L’unico argomento più leggero che troverà spazio sarà il Grande Fratello, il reality di punta di Mediaset, un fenomeno che continua a interessare il pubblico pomeridiano.
Questa nuova direzione segna un netto cambio rispetto all’ultima edizione guidata da Myrta Merlino. L’obiettivo è allontanarsi dalla leggerezza per offrire un’informazione più vicina ai fatti e alle questioni reali della giornata.
La lunga esperienza di Nuzzi a Pomeriggio 5 e la sua nuova sfida
Gianluigi Nuzzi conosce bene gli studi di Pomeriggio 5. È stato spesso ospite e opinionista, anche durante le edizioni condotte da Barbara d’Urso e Myrta Merlino, commentando cronaca e politica. Questa esperienza lo rende un candidato naturale per la conduzione.
Con la sua lunga pratica nel raccontare inchieste complesse e casi giudiziari, Nuzzi porta un taglio più serio e diretto. La sua conduzione promette di ridurre l’aspetto più spettacolare per puntare su un racconto più sobrio e vicino ai fatti.
La scelta di mantenere solo un piccolo spazio leggero, legato al Grande Fratello, serve a non spezzare completamente il legame con chi segue anche temi più spensierati, senza tradire però la nuova linea editoriale del programma.
Pomeriggio 5 si appresta così a una nuova stagione che sarà un banco di prova. Il pubblico risponderà a un programma che vuole fare informazione senza cedere all’intrattenimento fine a sé stesso. Il cambiamento, atteso per l’autunno, segnerà una svolta importante nel pomeriggio di Mediaset.
Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Serena Fontana