Pomeriggio 5 si prepara a tornare in onda con una conduzione rinnovata per la prossima stagione televisiva. Dopo quindici edizioni guidate da Barbara d’Urso e due da Myrta Merlino, il programma di Rete4 affida la sua direzione a Gianluigi Nuzzi, noto giornalista e conduttore di Quarto Grado. La scelta è stata presa da Pier Silvio Berlusconi insieme a VideoNews, società che produce sia Pomeriggio 5 che Quarto Grado.
Il passaggio di testimone: da barbara d’urso e myrta merlino a gianluigi nuzzi
Il cambio alla guida del programma segna un punto di svolta dopo anni caratterizzati da uno stile più leggero o misto tra intrattenimento e informazione. Gianluigi Nuzzi non è un volto nuovo per Pomeriggio 5: in passato ha partecipato come opinionista durante le edizioni condotte sia dalla d’Urso che dalla Merlino. Questa esperienza gli ha permesso di conoscere bene il format, ma ora lo trasformerà profondamente.
Il passaggio arriva dopo l’abbandono volontario di Myrta Merlino, che ha deciso di non rinnovare il contratto con Mediaset salutando con emozione i telespettatori nell’ultima puntata andata in onda. La decisione della rete punta su un taglio più marcato verso temi seri come cronaca e attualità rispetto agli argomenti leggeri o mondani trattati finora.
La nuova formula del programma tra cronaca sport costume senza leggerezza
Pier Silvio Berlusconi ha spiegato durante la presentazione dei palinsesti come sarà impostato questo nuovo corso del programma. “Dove c’è una notizia noi andremo”, ha detto chiarendo l’intenzione di concentrare l’attenzione su fatti concreti riguardanti cronaca, attualità ma anche costume e sport. Tuttavia i temi leggeri saranno ridotti al minimo perché considerati poco collegati alla realtà quotidiana.
Questa scelta riflette una volontà precisa: evitare contenuti superficiali o distanti dai problemi reali affrontati dal pubblico. L’approccio sarà quindi più rigoroso rispetto alle precedenti edizioni dove spesso si alternavano momenti seri ad altri più frivoli o gossippari.
Gianluigi Nuzzi porterà nel pomeriggio un ritmo diverso grazie alla sua esperienza giornalistica consolidata negli anni sul fronte dell’inchiesta e dell’approfondimento giudiziario; questo dovrebbe garantire maggiore attenzione ai dettagli delle notizie raccontate senza rinunciare all’immediatezza necessaria per mantenere vivo l’interesse degli spettatori nel day time televisivo.
Possibile affiancamento a gianluigi nuzzi: ipotesi co-conduttrice ancora aperte
Sulla presenza accanto a Nuzzi di una figura femminile simile al duo presente su Mattino 5 , Pier Silvio Berlusconi non si è sbilanciato molto lasciando aperte diverse possibilità: “Dobbiamo ancora decidere, forse sì forse no”.
L’eventuale scelta potrebbe orientarsi verso qualcuno capace di bilanciare la serietà del conduttore principale senza però riportare troppo i toni verso quelli delle passate stagioni meno impegnate dal punto di vista giornalistico.
Myrta Merlino è esclusa dalla rosa dei possibili nomi dato che lei stessa ha scelto liberamente di lasciare lo show salutando commossa tutti coloro che hanno seguito le sue puntate negli ultimi due anni.
La ricerca continua dunque dietro le quinte mentre gli appassionati attendono dettagli sulle novità editoriali previste nella programmazione autunnale; intanto resta chiaro quale sarà il cuore pulsante della trasmissione affidata ora all’esperienza professionale riconosciuta nel panorama televisivo italiano proprio grazie alle indagini approfondite sul crimine e sulla società contemporanea portate avanti da Gianluigi Nuzzi nelle sue trasmissioni principali.