Home Spettacolo Polifonic 2025 porta in valle d’itria i protagonisti italiani e internazionali della musica elettronica
Spettacolo

Polifonic 2025 porta in valle d’itria i protagonisti italiani e internazionali della musica elettronica

Condividi
Polifonic 2025, nella valle d’Itria, unisce artisti internazionali e italiani per celebrare la musica elettronica con performance sonore e visive innovative, valorizzando tradizione e nuovi talenti. - Unita.tv
Condividi

La settima edizione di polifonic si prepara a coinvolgere appassionati di musica elettronica con un programma che unisce artisti affermati e nuovi talenti. La kermesse, in programma nella valle d’itria, mette in luce la scena mondiale senza dimenticare le radici italiane, offrendo un mosaico sonoro che tocca diversi generi e stili all’interno della musica elettronica.

La line-up internazionale di polifonic 2025

La line-up di polifonic 2025 include figure di spicco riconosciute a livello globale nel panorama elettronico. Questi nomi rappresentano differenti declinazioni del genere, portando sonorità che spaziano dalla disco all’elettronica sperimentale, fino alle contaminazioni più attuali. La manifestazione conferma il suo ruolo di appuntamento importante per gli amanti della musica elettronica, proponendo set che raccontano storie sonore con approcci innovativi e solidi riferimenti culturali.

Gli artisti internazionali offriranno performance che non si limitano alla sola musica, ma coinvolgono anche elementi visivi e installazioni, moltiplicando l’esperienza dal vivo. Questo aspetto contribuisce a trasformare polifonic in un evento che supera i confini del concerto, proiettandosi in una dimensione più complessa e immersiva.

Protagonisti italiani e loro contributo

Polifonic fa particolare attenzione a valorizzare i protagonisti della musica elettronica italiana. Tra questi spicca Daniele Baldelli, punto di riferimento storico della disco italiana dagli anni ’70. La sua presenza simboleggia un legame diretto con una tradizione musicale cruciale e continua ad ispirare nuove generazioni di artisti.

Jolly Mare aggiunge un tocco originale con la sua capacità di unire italo disco, library music e boogie. La sua versatilità strumentale e l’approccio creativo apportano freschezza e spessore al festival. Massimiliano Pagliara rappresenta un altro nome cardine con il suo stile eclettico che miscela house, disco, electro e techno. Questa mescolanza di generi rende il suo set particolarmente ricco e diversificato.

Adiel si distingue per i suoi set ipnotici e percussivi, capaci di mantenere alta l’attenzione del pubblico con ritmi incalzanti e una narrazione sonora avvincente. Il suo approccio alla musica elettronica sottolinea l’attenzione alla danza e all’energia.

Nuovi linguaggi sonori e visivi: performance di simone de kunovich e quest

Simone De Kunovich porta a polifonic un progetto che unisce musica e arti visive, inserendo così un elemento performativo che trascende il semplice concerto. La sua attività di dj e produttore si caratterizza per questo dialogo tra suono e immagine, una contaminazione che amplia il campo di azione dell’elettronica contemporanea.

Quest propone set dove house e techno si intrecciano in modo fluido. La sua capacità di modulare l’atmosfera con precisione rende le sue performance momenti di grande dinamicità e coinvolgimento. Il pubblico della valle d’itria potrà apprezzare questa alternanza tra pulsazioni danzanti e atmosfere più intense, che confermano il valore delle proposte emergenti nel panorama nazionale.

Atmosfera e contesto territoriale

Con questa selezione di artisti, polifonic mantiene viva l’attenzione sulla diversità sonora che distingue la musica elettronica, offrendo una serie di appuntamenti capaci di soddisfare esperti e neofiti. La manifestazione si svolge in un contesto territoriale che arricchisce il valore dell’evento, grazie all’unione tra paesaggio e creatività musicale.

Ultimo aggiornamento il 5 Giugno 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.