Home Spettacolo Plaion presenta la sua selezione di film per la seconda metà del 2025 tra horror, animazione e grandi star
Spettacolo

Plaion presenta la sua selezione di film per la seconda metà del 2025 tra horror, animazione e grandi star

Condividi
Condividi

Plaion conferma il suo ruolo nel mercato cinematografico con una proposta variegata per la seconda metà del 2025. Nonostante le difficoltà attuali dell’industria, l’azienda continua a seguire linee tematiche precise, puntando su etichette consolidate e titoli mirati. Tra horror di qualità, animazione per tutte le età e produzioni con volti noti del cinema internazionale, Plaion arricchisce il proprio catalogo in modo coerente e ambizioso.

Midnight factory festeggia dieci anni nel segno dell’horror

Midnight Factory compie dieci anni ed è ormai un punto fermo per gli appassionati di film horror. L’etichetta si è costruita una reputazione solida in un settore che resta molto competitivo ma anche molto amato dal pubblico. La decennale esperienza ha permesso a Midnight Factory di diventare casa sicura sia per chi cerca pellicole da seguire con attenzione sia per i produttori che vogliono affidare i propri lavori a mani esperte.

Titoli in uscita per i prossimi mesi

Tra i titoli in uscita nei prossimi mesi spicca Dangerous Animals, un film sugli squali che però non li mette semplicemente al centro della scena come mostri marini tradizionali: questi animali sono co-protagonisti all’interno di una trama studiata per creare suspense estiva. Il progetto è stato presentato durante le Giornate di cinema a Ciné ed è pensato proprio come intrattenimento ad alto tasso di tensione.

In autunno arriva invece Shelby Oaks, prodotto da Mike Flanagan, noto nome nel panorama horror contemporaneo. Questo titolo vuole rilanciare il genere found footage nato con Blair Witch Project proponendo una storia intensa e psicologicamente complessa: Mia indaga sulla scomparsa della sorella Riley entrando in contatto con un gruppo dedito alla caccia al paranormale. Il confine tra realtà e paranoia si fa sottile mentre emergono dettagli inquietanti legati al passato delle due donne.

Animazione family e anime giapponese protagonisti nella programmazione plaion

L’animazione occupa uno spazio importante nelle scelte Plaion grazie a proposte rivolte ai più piccoli ma anche agli appassionati degli anime giapponesi. Tra i titoli family spiccano Super Charlie previsto per settembre e Wonderdog atteso a dicembre: due produzioni pensate rispettivamente come avventure leggere ma coinvolgenti adatte alle famiglie durante l’autunno inoltrato.

Lupin III e la distribuzione in italia

Per quanto riguarda gli anime arriva Lupin III – La stirpe immortale, nuova uscita dedicata all’iconico ladro gentiluomo creato dal manga nipponico classico. A differenza delle abitudini recenti che prevedono eventi limitati o uscite brevi sul grande schermo dei film d’animazione giapponesi più attesi qui Plaion ha scelto una distribuzione regolare ampia sul territorio nazionale offrendo così maggior accessibilità agli spettatori interessati.

Questa scelta dimostra quanto il catalogo aziendale punti anche su prodotti capaci di attrarre pubblici diversi senza rinunciare alla qualità o alla diffusione capillare sul territorio italiano.

Couture porta angelina jolie nella moda parigina sotto la lente del cinema

Nel segmento dei film drammatici troviamo Couture diretto da Alice Winocour con protagonisti Angelina Jolie e Louis Garrel, due nomi riconosciuti nell’ambito cinematografico internazionale. Il lungometraggio racconta storie intrecciate ambientate durante la Fashion Week parigina mostrando aspetti poco noti dell’universo dell’alta moda francese attraverso lo sguardo delle tre donne coinvolte nella narrazione.

Il lavoro mette in luce dinamiche personali complesse inserite nello scenario glamour ma spesso difficile della moda, offrendo allo spettatore uno sguardo dietro le quinte fatto non solo di luci ma anche ombre, tensioni umane, ambizioni contrastanti.

Questo titolo completa la selezione Plaion aggiungendo un tocco sofisticato accanto alle proposte più orientate all’intrattenimento puro o ai generi specificamente indirizzati verso nicchie ben definite.

Anticipazioni sui titoli plaion fino alla fine del 2025

La seconda metà del 2025 vedrà dunque Plaion impegnata su fronti diversi mantenendo salde alcune linee guida tematiche. L’horror continuerà ad essere protagonista grazie soprattutto a Midnight Factory mentre l’animazione coprirà fasce d’età diverse andando dall’intrattenimento familiare fino agli appassionati degli anime. I grandi nomi internazionali saranno presenti soprattutto nei drammatici destinati al pubblico adulto.

Questa strategia consente all’azienda tedesca – presente ormai stabilmente nel mercato italiano – di offrire contenuti diversificati senza perdere identità né coerenza rispetto alle scelte fatte negli anni precedenti. Un equilibrio delicato tra richieste commerciali realizzabili oggi, gusti consolidati degli spettatori italiani ed esigenze produttive internazionali.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.